angela merkel -martin schulz

LA MERKEL COMANDA, SCHULZ GOVERNA – FATTO IL NUOVO GOVERNO IN GERMANIA – ANGELA RESTA CANCELLIERA, MA DIMEZZATA: CEDE IL MINISTERO DELLE FINANZE AI SOCIALISTI ED IL “KAPO’” VA AGLI ESTERI –  MENO AUSTERITY, MENO POLITICA RESTRITTIVA SUI PARAMETRI DEI BILANCI DEI SINGOLI STATI, VEDI FRANCIA E ITALIA

 

Paolo Valentino per il Corriere della Sera

 

 

martin schulz ha perso le elezioni ha vinto ministero degli esteri

Ci sono voluti quasi tredici giorni, comprese ventiquattrore di maratona finale, ma alla fine gli ex duellanti si sono messi d' accordo. Cinque mesi dopo aver votato, la Germania avrà nuovamente un governo di Grande coalizione tra Cdu-Csu e Spd, sotto la guida di Angela Merkel.

 

L' ultimo dubbio prima del varo ufficiale del nuovo esecutivo è appeso a un incredibile referendum interno alla Spd, dove 464 mila militanti (poco più dell' 1 per cento dei tedeschi che sono andati alle urne in settembre) potranno esprimersi per posta sull' intesa.

 

Sono stati superati con abili compromessi gli ultimi due ostacoli, il freno ai contratti di lavoro a tempo determinato, che gli imprenditori dovranno ora limitare alla durata di 18 mesi invece che di 24 e non potranno ripetere, e l' avvicinamento degli onorari dei medici delle casse pubbliche a quelli delle assicurazioni private, la cui soluzione verrà affidata a una commissione ad hoc.

 

Olaf Scholz nuovo ministro delle Finanze

Ma come ha ammesso la cancelliera Merkel, la parte più difficile della lunga trattativa è stata la distribuzione dei ministeri, che ha visto soccombere la Cdu, costretta a cedere il suo totem, l' onnipotente ministero delle Finanze, alla Spd. Di più, il partito di Angela Merkel perde anche un altro dicastero-simbolo, quello degli Interni, ora ampliato nelle competenze all' Edilizia e alla Patria (concessione ai conservatori) sia pure a vantaggio degli alleati bavaresi della Csu.

 

 

julia kleckner con merkel neo ministro Agricoltura

«Questo accordo può essere la base di un governo stabile, di cui il nostro Paese ha bisogno e che molti nel mondo si aspettano da noi», ha detto Merkel. Secondo il leader della Spd Martin Schulz, che sarà il nuovo ministro degli Esteri ma ha già annunciato che dopo il referendum interno cederà la guida del partito ad Andrea Nahles, attuale capogruppo al Bundestag, «l' intesa segna un cambio fondamentale di direzione in Europa, dove la Germania assumerà di nuovo un ruolo di guida».

 

 

A parte il cambio marcia sull' Europa ci sono cose spettacolari nel patto di coalizione tedesco, che solo un' economia florida e in sostenuta fase di crescita può permettersi. Gli undici miliardi per la scuola e la ricerca, dove per la prima volta il governo rompe il tabù federale che le vuole competenze esclusive dei Land e interviene direttamente per ristrutturare i vecchi edifici, costruirne di nuovi e dotarli di attrezzature digitali.

 

horst seehofer super ministro dell'interno

La progressiva abolizione della tassa per la riunificazione per il 90 per cento dei contribuenti dell' Ovest. O gli aiuti alle famiglie con figli e alle madri single. L' edilizia popolare, che vedrà 1,5 milioni di nuovi appartamenti nei prossimi quattro anni. O ancora i 10 miliardi che verranno investiti nell' Internet veloce, quello dei 5G che verrà esteso a tutto il Paese entro il 2025.

 

Ma il patto di governo segna il passo sul clima, con tutti gli obiettivi di riduzione delle emissioni nocive rinviati al 2030 e sulle famiglie dei rifugiati che potranno raggiungere col contagocce (1000 al mese) i loro parenti in Germania.

 

La Von der Leyen resta alla Difesa

La capogruppo dei Verdi al Bundestag, Karin Goering-Eckardt, parla di «mancanza di slancio verso la modernizzazione del Paese». Sul fronte opposto, Alexander Gauland, leader dell' estrema destra di Afd, accusa la Cdu di «essersi consegnata» solo per soddisfare la pretesa di Angela Merkel di essere ancora cancelliera. Mentre la Linke, il partito dell' estrema sinistra, dice che la Spd si è «scavata la fossa e ora dipende solo dai militanti se la sepoltura avverrà o meno».

 

Lodi all' accordo vengono da Bruxelles, dove il commissario Pierre Moscovici esprime «rispetto per lo spirito costruttivo degli amici della Spd».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?