MERKEL-SARKÒ - LUI NON LE AVRÀ DATO DELLA “CULONA INCHIAVABILE”, MA IN PRIVATO LEI LO CHIAMA “MONSIEUR BLABLA” - UN RAPPORTO TUTT’ALTRO CHE ROSE E FIORI: PARIGI GUARDA A LONDRA PER DIFESA E POLITICA ESTERA E A BERLINO PER L’ECONOMIA - UN LEGAME D’INTERESSE (COME IL PATTO SALVA-BANCHE), FATTO DI RANCORI E FRECCIATE: “ANGELA! FRA NOI È LA LUNA DI MIELE, VERO?”. “NO, COOPERIAMO, ED È TUTTO”…

Alberto Mattioli per "la Stampa"

L'asse di un tempo L'immagine dell'amicizia franco-tedesca con Kohl e Mitterrand nel 1984 a Verdun durante la cerimonia del 70˚ anniversario della Prima guerra mondiale

All'ultimo G8 di Deauville, Nicolas Sarkozy tubò davanti alle telecamere, descrivendo l'effetto che il cangiante cielo normanno aveva fatto su Angela Merkel, certo tosta cancelliera, ma pur sempre donna tedesca, dunque romantica: «Angela era ravie, rapita. E per me se Angela è contenta vuol dire che il vertice è andato bene».

C'eravamo tanto amati? A parole, sì. Nei fatti, un po' meno. Fra Nicolas e Angela non c'è l'amicizia vera che c'era fra Mitterrand e Kohl, fotografati mano nella mano e davvero commossi a Verdun, sul luogo del peggior carnaio delle molte guerre franco-tedesche. Sarkozy lavora meglio con Cameron, e del resto la politica europea di Parigi gioca su due tavoli: asse con Londra per la difesa e la politica estera, con Berlino per quella economica. E si sa che andare d'amore e d'accordo quando ci sono di mezzo i soldi è più difficile. Poi lui è molto francese, lei è molto tedesca: infatti pare che in privato lei chiami lui «Monsieur Blabla».

Risultato? Nel quinquennio sarkozysta non sono mancate le punture di spillo. Per esempio, nell'estate 2007, quando il «Rheinische Post» spifferò che durante un vertice Ue un ministro di Berlino, Peer Steinbruek, aveva accusato Sarkò di fare troppi regali fiscali ai suoi elettori ricchi invece di rispettare i rigidi piani di economie europei. Sarkozy si arrabbiò moltissimo, prima sbottando con il ministro («Come si permette di parlarmi così?») e poi con Merkel, colpevole di non averlo rimproverato.

Passa qualche mese e al vertice di Lisbona Sarkò risponde così a una domanda sui rapporti franco-tedeschi: «Angela! Fra noi è la luna di miele, vero? Honeymoon?». E lei, severissima, molto Ddr: «No, no, cooperiamo, ed è tutto». Nel febbraio 2008 scoppia il famoso affare della penna stilografica romena, cioè quella del premier romeno che Nicolas distrattamente s'intasca. E Angela, sorridentemente perfida (o perfidamente sorridente), gliene offre un'altra a favor di telecamere: «Lei le colleziona, vero?».

Seguono altri litigi di varia gravità sul nucleare, che la Germania abbandona e la Francia difende, sull'Unione per il Mediterraneo sponsorizzata da Parigi, sul futuro dell'eolico, su cui Berlino scommette e Parigi è scettica. E qualche gaffe: nel maggio 2008, ad Aquisgrana, Sarkozy si rivolge al marito di Angela chiamandolo «monsieur Merkel», allorché si chiama Sauer e Merkel è, in realtà, il nome del primo consorte della Kanzlerin.

Nel novembre 2009, per i vent'anni dalla caduta del Muro, Sarkozy si vanta di essere stato a Berlino, quando invece si era appalesato in loco soltanto una settimana dopo. E Merkel, in tivù, loda ironicamente «le dichiarazioni entusiaste, benché talvolta mancanti di precisione» dell'europartner.

Infine, nel luglio 2010, in piena tempesta per le espulsioni dei Rom molto criticate dalla Commissione europea, Sarkozy assicura i giornalisti di averne parlato con Merkel e di avere il sostegno tedesco, «completo, totale e intero». La Cancelleria smentisce spiegando che i due dei Rom non hanno nemmeno parlato. Crisi, come si vede, tutto sommato piccole. Ma, insomma, fra Nicolas e Angela non è un matrimonio d'amore. Al massimo, d'interesse. E nell'interesse, si spera, di tutta l'Europa.

 

Sarkozy e Angela Merkel article NICOLAS SARKOZYCARLA BRUNI CON IL PANCIONEgoverno merkelMerkel e il gesto ripetuto

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”