roberto gualtieri giuseppe conte mes fondo salva stati esm european stability mechanism

MES FUNEBRE – TRA CINQUE GIORNI E IN PIENA EMERGENZA CORONAVIRUS L’EUROGRUPPO DARÀ IL VIA LIBERA AL NUOVO FONDO SALVA-STATI – E PER L’OCCASIONE RICICCIA PARAGONE: “SE GUALTIERI CI VA COL MANDATO PIENO DEL GOVERNO, VORRÀ DIRE CHE IL M5S SARÀ COMPLICE. GIOCHERANNO UNA PARTE IN COMMEDIA. DI MAIO RISCHIA DI FARE IL PULCINELLA. SE VUOLE ESSERE COERENTE SI DIMETTA”

Daniele Capezzone per “la Verità”

 

IL VOTO PER APPROVARE LA RIFORMA DEL MES

Mancano cinque giorni alla riunione dell' Eurogruppo di lunedì, che ha fissato come primo punto all' ordine del giorno il «political endorsement» per il Mes. La Verità ne ha parlato con Gianluigi Paragone, senatore del Gruppo Misto, protagonista di una recente clamorosa rottura con il Movimento 5 stelle. Siamo al redde rationem.

 

Con che mandato deve andare a Bruxelles Roberto Gualtieri?

roberto gualtieri luigi di maio

«Se ci va col mandato del Pd, ci va ovviamente per decidere nel senso più favorevole all' Ue. Se invece ci va col mandato pieno del governo, allora vorrà dire che il M5s sarà stato complice della decisione. Francamente non ho ancora capito la posizione del governo, e vorrei sapere una buona volta se è favorevole o contrario. Evangelicamente, direi: "Sì o no, il resto viene dal demonio"».

 

meccanismo europeo di stabilita' 1

Facciamo un passo indietro. In epoca di Conte uno, il Mes ebbe un primo via libera senza il parere del Parlamento e un secondo via libera addirittura contro una risoluzione parlamentare. In epoca di Conte due, i giallorossi avevano enfatizzato la cosiddetta «logica di pacchetto» inserendola in un' altra risoluzione parlamentare. Ma ora è rimasto solo il «pacco» del Mes. Che deve pensare un cittadino?

di maio e paragone

«Purtroppo la materia è tecnica e difficile, e non è facile per i cittadini seguire ogni passaggio. Nel primo governo, Conte e Tria (che per me è solo un milligrammo politicamente migliore di Gualtieri) fecero un blitz per incastrare la maggioranza.

Con questa maggioranza, Gualtieri si trova pienamente a suo agio: non a caso il Pd controlla tutta la filiera economica».

 

GIANLUIGI PARAGONE CON ALESSANDRO DI BATTISTA E DUE ATTIVISTI A TIVOLI - DICEMBRE 2019

E i grillini? Che devono pensare quei cittadini che avevano votato per i cinque stelle?

«Penso che i grillini si spaccheranno su questa vicenda, ma non credo che faranno cadere il governo. Diciamo che giocheranno una parte in commedia».

 

Nel programma M5s si parlava addirittura di «impegno alla liquidazione del Mes»

Se lo sono dimenticati?

«Quel programma elettorale si è rivelato una truffa politica. Di Maio e i "capoccia" del Movimento pagheranno un duro prezzo per le loro giravolte, anzi lo stanno già pagando».

Paragone Di Battista

 

Esaminiamo i personaggi. Conte era nella sala dei festeggiamenti grillini la sera del 4 marzo 2018, ed era nell' elenco delle personalità chiamate da Di Maio come testimonial tematici della campagna elettorale

«Ma allora era un attore non protagonista».

 

Eppure Di Maio ha fatto la campagna del 2018 anche su questo tema.

meccanismo europeo di stabilita'

«La campagna l' ha fatta, e gli riconosco - diciamo - una titubanza verso il Mes. Ma ancora una volta adesso rischia di fare il Pulcinella. Se vuole essere coerente, lasci il governo, si dimetta da ministro degli Esteri e dica agli italiani cosa pensa davvero del Mes».

 

LUIGI DI MAIO ROBERTO GUALTIERI

Ma Di Maio come ha potuto far finta di credere alla questione del «pacchetto» negli ultimi mesi?

«Era solo per guadagnare tempo e restare al governo. Ti conosco, mascherina».

 

E Beppe Grillo in tutto questo? Da settembre in poi, lo abbiamo visto prima truccato da Joker, poi entrare e uscire dall' ambasciata cinese. Ora tace su questa questione decisiva?

BEPPE GRILLO

«Diciamo che è mascherato».

 

Non sarà che alla base del patto scellerato che ha portato alla nascita del governo giallorosso, dopo che Pd e M5S si erano detti reciprocamente le cose peggiori, c' era proprio l' imposizione europea del Mes? Insomma, un tentativo di incatenare l' Italia o a una prospettiva più probabile di ristrutturazione del debito, o comunque a una salita dei rendimenti che inevitabilmente sarà richiesta dagli acquirenti dei nostri titoli?

«Non credo che a Bruxelles siano così sofisticati. Il punto è che l' Europa non esiste, ma esiste l' Ue, che è il più grande imbroglio politico e ideologico in corso. E questa Ue ci franerà addosso. Come il Coronavirus diventa letale su un corpo indebolito, allo stesso modo la tragedia di queste settimane smaschererà la nudità di questa Ue».

 

meccanismo europeo di stabilita' 3

Effettivamente Bruxelles non brilla certo per attivismo. Nell' ordine del giorno dell' Eurogruppo, al primo punto c' è il Mes, e l' emergenza Coronavirus arriva solo al terzo posto

«L' Ue dice di volersi dare un volto politico. Ma avete per caso visto Ursula von der Leyen venire in Italia e solidarizzare con gli italiani in questi giorni? Senza politica e senza umanità. Ci hanno tolto la sovranità monetaria e ci lasciano quella sanitaria, che è un altro modo per dire: "Sono c vostri". Aggiungo: e non provino a ricattarci con il Qe in cambio del Mes».

 

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles 1

Come dovrebbe comportarsi Roma con Bruxelles su questa emergenza?

«Dovrebbe chiedere di non dover chiedere più, meno che mai con il cappello in mano.

Anche perché l' Ue può solo darti un po' di morfina. Hong Kong ha versato nelle tasche di ogni cittadino adulto l' equivalente di 1.175 euro. Qui invece stiamo a cercare le forbicine per rammendare il centrino della nonna».

PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

 

E lei, senatore, che farà? Ha deciso se percorrere vie legali dopo la sua estromissione dal Movimento?

«No. Avevo già capito che il Movimento era diventato un soggetto più o meno europeista. Insomma, un soggetto ammaestrato che serve al sistema. Se sarà il caso, formerò o mi aggregherò al cammino di chi vorrà mettere in discussione questa Ue, anche a costo di uscirne».

meccanismo europeo di stabilita' 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO