renzi rai -2

LE FORMICHE TOLGONO IL DISTURBO? - PAOLO MESSA SI VUOLE DIMETTERE DAL CDA RAI: RUOLO INUTILE - IL TETTO ALLO STIPENDIO DELLE STAR DI VIALE MAZZINI: NON POSSONO GUADAGNARE PIU’ DI MATTARELLA, MA FATTA LA LEGGE STANNO GIA' CERCANDO L’INGANNO...

 

1. UNA FORMICA SE NE VA: IL CDA RAI E’ UNA PERDITA DI TEMPO

PAOLO MESSA PAOLO MESSA

 

Franco Bechis per Libero Quotidiano

 

Aria di crisi in Rai. Dopo avere constatato l' assoluta inutilità del ruolo di consigliere di amministrazione dell' azienda e l' espropriazione di ogni tipo di funzione visto il peso rafforzato di Antonio Campo Dall' Orto, il solo capo-azienda, Paolo Messa ha maturato l' idea di togliere il disturbo.

 

Comunicatore professionale, fondatore di Formiche, docente universitario e direttore del Centro Studi Americani, Messa ha la sensazione di perdere soltanto il proprio tempo in Rai. E a qualche amico ha confessato di volersi dimettere «ma dopo il referendum del 4 dicembre, altrimenti il gesto sarebbe politicamente strumentalizzabile contrariamente alle mie intenzioni...».

 

 

2. IL PD TAGLIA LO STIPENDIO AGLI AMICHETTI DI VIALE MAZZINI  

 

Enrico Paoli per Libero Quotidiano

CARLO CONTI 1CARLO CONTI 1

 

Anche le star della Rai dovranno mettersi a dieta. Dieta rigorosa e rapida per giunta, dato che conduttori e teledivi dovranno passare da compensi milionari a 240mila euro all' anno, come prevede l' articolo nove della legge sull' editoria che proprio oggi dovrebbe essere pubblicata in Gazzetta ufficiale. Dunque diventare legge a tutti gli effetti.

 

Certo, viale Mazzini prima di tagliare e potare i contratti faraonici dei teledivi, da Carlo Conti a Fabio Fazio, le proverà tutte. Dai pareri legali alla richiesta d' intervento del ministero dell' Economia, azionista di maggioranza della Rai, passando per tutti i livelli politici. Ma i risultati potrebbero essere scarsi se non nulli.

fabio fazio fabio fazio

 

L' articolo nove prevede che «il trattamento economico di dipendenti, collaboratori e consulenti Rai, la cui prestazione professionale non sia stabilita da tariffe regolamentate, non può superare 240mila euro annui». Nel testo che arriva oggi in Gazzetta non appare la dicitura «ad esclusione delle prestazioni artistiche».

 

Un' assenza, quella della clausola salva star, che smonta il parere legale chiesto dalla Rai ad uno studio legale di Milano secondo il quale conduttori e teledivi sarebbero salvi. È un parere appunto, non una legge. «E, soprattutto, tutto ciò non è un problema, ma un' opportunità per il Paese e per la stessa Rai», sostiene il deputato del Pd, Michele Anzaldi, membro della commissione di Vigilanza, «gli italiani, finalmente, vedranno cadere questo ignobile mercato dei compensi milionari, fuori dal tempo e dalla storia. La Rai, invece, avrà più risorse a disposizione.

 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

I vertici di Viale Mazzini», chiosa l' esponente dem, «dovrebbero ringraziarci. Le cifre che paga ora andavano bene 10 anni fa, non oggi». Chissà se i cosiddetti «artisti» della tv pubblica la pensano allo stesso modo. Chissà.

 

Perché se il tetto dei 240mila euro previsto dall' articolo 9 della legge sull' editoria sarà applicato alla lettera anche ai «collaboratori e consulenti», personaggi come Fabio Fazio, Carlo Conti, Massimo Giletti, Antonella Clerici, Amadeus, solo per citare i più famosi, dovranno rifare i conti.

 

antonella clericiantonella clerici

E i contratti. Il conduttore di Che Tempo che Fa e Rischiatutto porta a casa un compenso (stimato) di due milioni di euro. Altrettanti ne guadagnerebbero Carlo Conti, il timoniere del Festival di Sanremo e il gran cerimoniere di Tale e quale show, e Antonella Clerici, signora e padrona de La Prova del cuoco.

 

Massimo Giletti, invece, conduttore de L' Arena, si fermerebbe a 500mila euro (sempre cifra stimata). Nessuno di loro, però, ha nel contratto una clausola legata agli ascolti e all' andamento del programma, come sarebbe logico. Comunque vadano le cose, per le star della Rai, il compenso è assicurato.

 

Nel frattempo, in attesa di pareri legali e chiarimenti normativi da parte del ministero dell' Economia, la Rai starebbe studiando vie d' uscita in grado di impedire l' applicazione rigida dell' articolo nove. In pratica non farebbe più i contratti ai singoli conduttori, ma girerebbe tutto alle società di produzione che si farebbero carico di pagare le star. Come fa la Endemol con Fazio. Secondo i vertici di Viale Mazzini, infatti, il taglia compensi porterebbe alla chiusura dell' azienda.

massimo giletti   massimo giletti

 

«Ma quale chiusura», sostiene Anzaldi, «vedrete che non scapperà nessuno. E dove vanno poi? 240mila euro all' anno sono una bella somma. Chiedetelo agli italiani». E a chi gli chiede come si sia arrivati a ciò l' esponente dem risponde sorridendo: «Si vede che la Rai non fa lobby, altrimenti non ci sarebbe stato questo errore nella legge». Ma è punitiva o no?

 

«Punitiva? È una manna dal cielo, servirà a calmierare tutto il mercato televisivo». In fondo la Rai di una «scossa» ne ha davvero bisogno. Sempre secondo Anzaldi su RaiNews «le prime immagini da Norcia erano quelle dell' inviata di SkyTg24, spacciate come loro».

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)