MI CHIAMO MONTI, AGENDA MONTI - COME VERRÀ RICHIAMATO MONTI SUL SIMBOLO? CANDIDATO PREMIER O CHE ALTRO? LA PRIMA SOLUZIONE E’ VIETATA DA NAPOLITANO - TORNA IN AUGE LA FORMULA DI MONTEZEMOLO: “PER L’AGENDA MONTI”, SARÀ SCRITTO NEL SIMBOLO. DOVE IL PREMIER VERRÀ APERTAMENTE EVOCATO, PERÒ ATTRAVERSO IL SUO PROGRAMMA. E NESSUNO AVRÀ DA OBIETTARE – PIU’ LISTE MEGLIO E’…

Ugo Magri per La Stampa

A giudicare dalle apparenze, Monti non sembra così voglioso di tuffarsi nella cucina elettorale, dove a loro agio si trovano soprattutto gli «chef» di professione. Ieri l'hanno avvistato con la consorte a Venezia, tra Rialto e Piazza San Marco, come una distinta coppia di turisti a passeggio, con la scorta tenuta a debita distanza. Oggi Monti tornerà a Roma, però non è detto che voglia partecipare di persona alle trattative per la lista (o le liste) ispirate alla sua Agenda.

Al riguardo, i collaboratori sono parecchio dubbiosi. Non è riserbo, spiegano, semplicemente tutto cambia di ora in ora, è uno scenario in divenire. Si dà per scontato che il premier dimissionario riceverà Passera e Riccardi, i quali però hanno il rango di ministri e in quanto tali a Palazzo Chigi sono di casa. È possibile che Monti dia loro istruzioni da riferire nel summit organizzativo delle ore 13 con Italia Futura, Udc, Fli (sempre nel caso che lui non vi voglia andare).

Ed è plausibile che sia comunque una giornata di grandi chiarimenti «vis-à-vis» o per telefono tra tutti i protagonisti, dal momento che certe decisioni vanno pur prese, in quanto a sinistra sono parecchio avanti nei preparativi, e pure a destra il Cavaliere non scherza.

Esempio numero uno: come verrà richiamato Monti sul simbolo? In qualità di candidato premier o che altro? La prima soluzione metterebbe in urto il Prof con Napolitano, dal quale sono giunti privatamente precisi «caveat». Lo stesso Pd potrebbe sollevare obiezioni formali come già ha lasciato intendere il capogruppo Franceschini. Inoltre fioccherebbero accuse di protagonismo, malattia infantile del berlusconismo... Insomma, non va.

Ecco dunque tornare in auge la formula che Montezemolo aveva già illustrato in una intervista al «Corsera» tre mesi fa: «Per l'Agenda Monti», sarà scritto nel simbolo. Dove il premier verrà apertamente evocato, però attraverso il suo programma. E nessuno avrà da obiettare, specie ai piani alti della Repubblica. Manca solo l'okay del premier, oggi potrebbe essere l'occasione buona.

L'altra decisione che Monti tiene in sospeso (qualcuno a Roma sospetta un'astuta strategia del Prof, «temporeggia per decidere quando non ci sarà più il tempo per fare diversamente») riguarda le liste: una o due? Per il Senato non si discute, la soglia di sbarramento è tale da non consentire dispersione di voti. Ma per la Camera l'asticella è al 4 per cento anziché all'8, dunque c'è margine per differenziare l'offerta.

Si sa che Monti predilige la lista unica, lui vorrebbe diluire i partiti nella società civile, e soprattutto gradirebbe nascondere i (pochi) politici di professione in mezzo ai tanti «tecnici» (corre voce che possano salire in campo pure Terzi e la Cancellieri). Senonché Monti deve mediare con la realtà e fare i conti con le considerazioni pratiche di chi, come Casini, ha sulle spalle parecchie campagne elettorali, dunque ne capisce.

In queste ore specie dall'Udc cercano di far presente che 1) quindici milioni di italiani voteranno in contemporanea per le amministrazioni regionali in Lombardia, nel Lazio e in Molise, dunque un certo radicamento territoriale potrà fare da traino alle Politiche; 2) due liste significano il doppio dei candidati disposti a battersi per raccogliere voti, circostanza da non disprezzare; 3) rinunciare allo Scudo crociato significherebbe regalare un 2-3 per cento a qualcun altro, magari a quel signore che sta di casa ad Arcore; 4) due liste anziché una soltanto garantirebbero il 100 per cento in più di spazio televisivo durante la «par condicio», buttalo via...

Poi ci sono, si capisce, le resistenze degli apparati, i calcoli di chi già proietta lo sguardo al dopo elezioni, quando in caso di lista unica ci sarà un solo gruppo parlamentare e, forse, un solo partito, con nuovi vertici e facce più giovani. Ma il tono del dibattito, garantisce un diretto protagonista, è «civilissimo e molto meno ruvido di quanto certe montature polemiche farebbero immaginare».

 

Mario Monti Mario Monti MARIO MONTI CON LE MANI ALZATE jpegCORRADO PASSERA ANDREA RICCARDI monti e montezemolo b b c fef b f ab e Montezemolo ichino monti

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…