mohammed bin salman alwaleed bin talal arabia saudita

MI VOTI CONTRO? ED IO TI ARRESTO: LA GIUSTIZIA IN ARABIA SAUDITA – ALWALEED BIN TALAL E’ FINITO AI DOMICILIANI AL RITZ DI RYAD PERCHE’ ERA SCETTICO SU MOHAMMED BIN SALMAN COME EREDE AL TRONO – SEQUESTRATI 800 MILIARDI AI PRINCIPI EPURATI

 

Maurizio Stefanini per “Libero quotidiano”

 

Mohammed bin Salman

«Sta facendo come Nerone», era stato il commento che la giornalista della tv libanese Grazia Bitar aveva fatto sul blitz con cui sabato scorso il principe ereditario e nuovo uomo forte di Riad Muhammad bin Salman aveva fatto arrestare una sessantina di «preminenti personalità» del regno: compresi 11 principi e 4 ministri. Adesso il parallelo con i tempi di Nerone e Caligola sembra farsi più stringente con la rivelazione del Wall Street Journal secondo cui il governo saudita avrebbe l' intenzione di sequestrare agli inquisiti beni per oltre 800 miliardi di dollari.

 

Da ricordare che tra i colpiti dalla purga c' è anche il 62enne principe Alwaleed bin Talal: la persona più ricca del mondo arabo, con un patrimonio personale di 18,7 miliardi di dollari. Magnate dei media, attraverso la sua società Kingdom Holding vanta partecipazioni in Citigroup, Twitter, Lyft, Time Warner, Amazon, Ebay, Apple, Boeing, Coca Cola, Fininvest, e McDonald' s. Ed è anche uno dei 34 membri di quel Consiglio di Fedeltà che fu istituito nel 2006 con l' incarico di decidere sulla successione al trono.

 

Il principe miliardario saudita Alwaleed bin Talal

Ma lo scorso giugno era stato appunto uno dei soli tre voti contrari alla promozione del 32enne Mohammed bin Salman a principe ereditario. Tra i fermati ci sono anche l' ex ministro delle Finanze Ibrahim al-Assaf, il ministro dell' Economia Adel Fakieh, l' ex governatore di Riad Turki bin Abdullah e anche Bakr bin Laden: presidente di quel Binladin Group che è un gigante dell' edilizia saudita, e il cui fondatore era il padre di Osama.

 

Ci sono poi Saleh Kamel, proprietario della rete televisiva Art; e lo sceicco Walid Al Ibrahim, proprietario della rete Mbc. Poiché Alwaleed bin Talal controllava la rete televisiva Rotana, con questi arresti l' erede al trono ha concentrato tutto il potere mediatico nelle sue mani, grazie al controllo della tv panaraba Al Arabiya.

 

Il Wall Street Journal cita «persone familiari con la vicenda». Ufficialmente l' operazione è stata motivata dalla lotta alla corruzione, ed è stata coordinata da un' apposita commissione istituita appena due ore prima della retata e guidata dallo stesso Muhammad bin Salman. Secondo quanto ha riferito Al-Arabiya, dietro gli arresti vi sarebbero una serie di inchieste relative alle alluvioni che investirono Gedda nel 2009 e all' epidemia di Mers che ha colpito l' Arabia Saudita nel 2012.

re salman

 

Ma analisti ed esperti concordano nel leggere in questi provvedimenti una mossa dell' erede al trono per consolidare la propria leadership a spese di consorterie tradizionali. Figlio dell' 81enne re Salman, Mohammed ha ormai messo le mani sulle leve più importanti del potere, dalla Difesa all' Energia. Epurazione a parte, già ha preso decisioni rivoluzionarie per l' Arabia Saudita: dalla svolta nucleare sul piano energetico al via libera alle donne alla guida delle auto e negli stadi, passando per il più generale annuncio del volere un islam «moderato e aperto».

 

SAAD HARIRI

Nel contempo è però considerato responsabile di tutta una serie di tensioni internazionali in cui si è cacciato il regno, e che tutte in un modo nell' altra si inseriscono nella chiave dello scontro con Teheran: dalla guerra nello Yemen al boicottaggio contro il Qatar, fino alla recente decisione del primo ministro libanese sunnita e filo-saudita Saad Hariri di dimettersi, in modo da porre fine a un' esperienza di governo di cui era parte anche il filo-iraniano Hezbollah. Nel giustificare la propria scelta Hariri ha parlato di una «atmosfera molto simile a quella che regnava poco prima dell' assassinio del primo ministro martire Rafik Hariri», padre dello stesso Saad.

 

Le detenzioni avvengono in hotel a cinque stelle e palazzi lussuosi, ma i conti bancari sono stati sequestrati subito prima ancora di qualunque udienza giudiziaria. Secondo gli analisti, gli epurati erano tutti alleati del defunto re Abdallah o rivali al trono. A sostenere Mohammed sarebbero invece esplicitamente Trump e sotto banco Israele.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)