LA PISTA BULGARA - MICHELLE BONEV SGANCIA LA BOMBA: “BERLUSCONI RICATTATO DALLA PASCALE E DA MOLTE ALTRE PERSONE”

Giuseppe Di Piazza per "Il Corriere della Sera"


Sono giorni di montagne più russe che bulgare per l'attrice e produttrice italo-bulgara Michelle Bonev, 42 anni, recente «pentita» della grande berlusconeide. Bonev ha affermato di aver avuto una storia con Francesca Pascale e un'avventura con Berlusconi al fine di sbloccare una sua produzione tv.

Queste accuse le ha scritte sul suo blog e le ha ripetute in tv, da Santoro. Poi silenzio. E oggi queste risposte al Corriere , dove afferma - tra l'altro - che, poco prima di andare in onda, ha cercato Silvio Berlusconi - «ricattato da molte persone, in primis dalla sua fidanzata» - per convincerlo a dire la verità.

Francesca Pascale ha reso noti alcuni suoi sms di un paio di mesi fa: «Voi state sulle copertine dei settimanali e io sono distrutta... con un'azienda messa in liquidazione. Due mesi fa ti avevo scritto che avevo bisogno di incontrare Silvio e ancora sto aspettando la risposta». Cosa voleva chiedergli?
«Prima di andare a "Servizio Pubblico" volevo parlare con Francesca e Silvio e far capire loro che non possiamo andare avanti così. Che non si può dedicare il proprio tempo a intrighi di palazzo, depravazioni e ridicole messe in scena.

Dopo una profonda analisi ho capito che era tutto sbagliato, volevo lo capissero anche loro. Mi dispiace non abbiano voluto ascoltarmi».

Cosa avrebbe detto in sostanza a Berlusconi?
«Che dire la verità libera da qualsiasi ricatto e Silvio Berlusconi è ricattato da molte persone, in primis dalla sua "fidanzata". Sì, l'uomo che decide ancora le sorti del nostro governo è un uomo sottomesso e manovrato da altri».

Ha agito per vendetta perché la sua ex amica Pascale non favoriva il suo incontro con Berlusconi?
«Mi dispiace per Francesca perché vedo in lei me, anch'io ero disposta a tutto pur di arrivare; avevo valori che poi ho calpestato nel nome di un sogno che è diventato un incubo».

Lei ha raccontato di essere stata con Berlusconi per sbloccare una produzione. Pensava che fosse il modo «normale» di agire in Italia?
«Io ho fatto parte di quel sistema, e so quanto è pericoloso. Ti guardi intorno e vedi che così fan tutti».

In questo momento ha una storia d'amore? Il suo compagno non è addolorato di quanto lei ha raccontato?
«Sette mesi fa ho iniziato un percorso di autoanalisi che mi ha portato alla decisione di oggi: vivere nella verità. Ero fidanzata da 5 anni con un ricco industriale pratese, molto più grande di me, e stavo per sposarlo.

Sarà che all'età di 17 anni sono stata abbandonata da mio padre, ma ho sempre cercato la sicurezza negli uomini con cui sono stata. Ma non ero mai felice. Ho deciso quindi di troncare con lui e rinunciare a tutti i benefici economici che avevo. Poi ho conosciuto Jacopo. Ci siamo subito innamorati, è un uomo integro».

Sul web complimenti ma anche insulti.
«La maggior parte dei messaggi sono di sostegno. Avrei potuto continuare a fare compromessi. Ma la verità è che io non ho mai avuto ciò che volevo, perché non sono mai stata felice».

Perché non è stata felice? Ha fatto l'attrice in Italia, è diventata produttrice...
«All'inizio della carriera ho provato ad andare avanti solo col talento, ma presto mi hanno fatto capire che non basta. Il sistema funziona così: tu ti comprometti e ti danno quello che vuoi».

Francesca Pascale annuncia querela e chiede un risarcimento da 10 milioni di euro. Lei ha le prove di quanto ha detto, e cioè che avete avuto una relazione?
«Non ho ricevuto alcuna querela o presunte "richieste di risarcimento", come leggo su alcuni giornali. In ogni caso sono pronta a sostenere la verità anche davanti ai magistrati».

Che cosa l'ha spinta a scrivere quel che ha scritto?
«Ho sempre pensato che i compromessi che accettavo facessero male solo a me, ora ho capito che fanno male all'intera comunità. Ci sono stati momenti in cui pensavo di voler bene a queste persone e che loro me ne volessero, ma era un'illusione».

 

michelle bonev berlu bonev pascale minetti BONEV PASCALE BONEV PREMIATA A VENEZIA MICHELLE DRAGOMIRA BONEVmichelle bonev panorama

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”