SPAGNA, NUN SE MAGNA - IL MINISTRO DEL BILANCIO ANNUNCIA: “SENZA GLI AIUTI DELLA BCE SAREMMO FALLITI, NON AVEVAMO SOLDI PER GLI STIPENDI” - PER “EL PAIS”, GLI AIUTI EUROPEI ANDRANNO ANCHE ALLO STATO, NON SOLO ALLE BANCHE (L’UE NEGA) - ASTA SUI BONOS DELUDENTE, E SCHAEUBLE LO SOTTOLINEA: “I DUBBI DEI MERCATI SULLA SPAGNA METTONO A RISCHIO L’EUROZONA” - I POMPIERI PROTESTANO CON IL CULO DI FUORI: “CON I TAGLI CI AVETE LASCIATO SENZA MUTANDE”….

1 - CRISI:SPAGNA; MONTORO, FINITI SOLDI, FALLITI SENZA BCE
(ANSA) - La Spagna "non ha un soldo in cassa per pagare i servizi pubblici e se la Bce non avesse comprato i titoli di Stato, il Paese sarebbe fallito". Lo ha affermato il ministro del bilancio spagnolo, Cristobal Montoro, al parlamento di Madrid, secondo quanto riferisce Bloomberg.

Il ministro delle Finanze spagnolo, Cristobal Montoro, ha parlato ai deputati riuniti nel Congresso. La ragione, ad esempio, dell'aumento dell'iva previsto nella manovra da 65 miliardi è proprio questa, ha spiegato, cioé aumentare le entrate in modo che "non siano messe a rischio le buste paga dei lavoratori statali". Lavoratori di un settore che ora "il Governo sta ristrutturando" seguendo le "raccomandazioni dell' UE" che "sono obbligatorie": "Se vogliamo essere Europa e costruire l'Europa dovremo abbandonare alcune delle idee in cui crediamo", ha commentato il ministro.

Gli statali, da parte loro, manifesteranno questa sera a pochi metri dal Congresso dei Deputati con lo slogan "vogliono rovinare il Pese. Siamo più di loro, glielo impediremo". L'obiettivo, assicurano i sindacati CC OO e UGT, è chiedere al Governo un referendum sulla manovra da 65 miliardi. Si tratta della prima grande mobilitazione a livello nazionale contro i tagli agli stipendi dei lavoratori statali e l'aumento dell'iva.

2 - EL PAIS: POSSIBILE USO AIUTI UE A BANCHE SU TITOLI STATO
(TMNews) - Altroché aiuto confinato al settore delle banche: secondo il quotidiano spagnolo El Pais il piano di soccorso dell'area euro a favore della Spagna - che potrà raggiungere 100 miliardi di euro - potrebbe essere utilizzato da Madrid non solo per effettuare ricapitalizzazioni delle sue banche, ma anche acquisti calmieranti di titoli di Stato. "Il salvataggio europeo è più ampio e più flessibile di quanto non sembrasse a prima vista", afferma il quotidiano citando documenti finora riservati sulla questione, ma che ora stanno trapelando mentre devono essere approvati dal Parlamento della Germania.

E non a caso el Pais specifica che la documentazione in questione, un fascicolo di 139 pagine, è proprio quella che è stata "consegnata al parlamento tedesco". Finora, nè il governo spagnolo né l'Eurogruppo né la Commissione europea o alcuna altra autorità aveva parlato di questa possibilità: ossia di usare i miliardi di aiuti dei partner dell'area euro per acquistare bond spagnoli. Domani a metà giornata è previsto un Eurogruppo straordinario tra ministri delle Finanze per dare via libera al piano di aiuti sulla Spagna.

3 - SPAGNA; UE, 100 MLD SOLO PER BANCHE NO DEBITO
(ANSA) - I 100 miliardi messi a disposizione dall'Eurogruppo per la ricapitalizzazione delle banche spagnole potranno essere usati solo a questo scopo, "non per altri obiettivi". Lo ha precisato il portavoce del commissario Olli Rehn, smentendo notizie di stampa che indicano che Madrid potrà usare parte dei soldi non usati per ricapitalizzare le banche per finanziarie il proprio debito.

4 - SPAGNA: COLLOCA 3 MLD BOND, RENDIMENTI IN RIALZO
(AGI/REUTERS) - La Spagna ha collocato 3 miliardi di euro di bond con scadenze nel 2014, 2017 e 2019, con rendimenti in rialzo. Per 1,359 miliardi di euro di bond con scadenza 2013 il tasso e' stato del 5,204% contro il 4,335% della prededente asta, per quelli con scadenza 2017 il tasso e' del 6,459% contro il 4,832% e per quelli con scadenza 2019 il tasso e' del 6,701% contro il 4,832%. La domanda oscilla tra 2-3 volte l'offerta contro le 3-4 volte delle precedenti aste.

5 - SCHAEUBLE, DUBBI MERCATI SU SPAGNA SONO RISCHIO PER EUROZONA
Radiocor - La Spagna, a causa dell'estremo nervosismo dei mercati, "non e' in grado a gestire da sola le difficolta' del proprio settore bancario, messo a rischio dalla bolla immobiliare, e questo e' un principio condiviso da Commissione europea, Eba, Bce e Fmi". Lo ha detto Wolfgang Schaeuble, ministro delle Finanze tedesco, aprendo il dibattito al Bundestag, in sessione straordinaria, sugli aiuti europei al settore bancario spagnolo in vista della riunione dell'Eurogruppo di domani.

"Sui mercati - ha detto il Ministro - sono emersi dubbi sulla capacita' dello Stato spagnolo a risolvere i problemi delle banche senza mettere a rischio la solvibilita' delle finanze pubbliche. Anche solo un indizio in questo senso puo' portare a gravi effetti di contagio nell'Eurozona", cosi' che "i problemi della Spagna diventano problemi per la stabilita' finanziaria dell'Eurozona". La Germania "ha un forte interesse" a fare si' che l Spagna abbia il tempo necessario per continuare nel suo coraggioso percorso di riforma.

6 - "CON I TAGLI CI AVETE LASCIATO IN MUTANDE": POMPIERI SPAGNOLI NUDI PER PROTESTA
www.blitzquotidiano.it - "Con questi tagli ci avete lasciato in mutande. Abbiamo già dato". Recita così uno striscione esposto da un gruppo di vigili del fuoco a Mieres nel nord della Spagna. I pompieri spagnoli protestano in questo modo alquanto insolito contro i tagli imposti dal governo spagnolo alle prese con una crisi finanziaria senza precedenti.
Senza nulla addosso se non il casco protettivo e gli stivali in dotazione, un gruppo di vigili del fuoco del posto ha posato così davanti ad un muro posizionato nei pressi della loro caserma. Sopra la scritta: ""Con questi tagli ci avete lasciato in mutande. Abbiamo già dato".

I pompieri come tutti gli statali spagnoli sono sul piede di guerra: la sera del 19 luglio i dipendenti pubblici manifesteranno a pochi metri dal Congresso dei Deputati con lo slogan "vogliono rovinare il Pese. Siamo più di loro, glielo impediremo".

 

CRISTOBAL MONTORO MINISTRO DEL BILANCIO SPAGNOLO Mariano RajoyPOMPIERI SPAGNOLI PROTESTANO CONTRO L AUSTERITA LUIS DE GUINDOSPOMPIERI SPAGNOLI PROTESTANO CONTRO L AUSTERITA wolfgang schaeuble e angela merkel

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”