MIGLIORISTI O “PIGLIORISTI”? – POMICINO RIACCENDE IL RACCONTO DELLE PRESUNTE TANGENTI ALLA CORRENTE DI NAPOLITANO TRAMITE UMBERTO RANIERI

Gianni Barbacetto per il "Fatto quotidiano"

Le polemiche su Mani Pulite non sono mai pura accademia sul passato, continuano a essere usate per incidere sul presente: anche la nuova "bomba" lanciata sul capo dello Stato da Paolo Cirino Pomicino, ex protagonista della Prima Repubblica. "Antonio Di Pietro mi chiese: ‘È vero che Giorgio Napolitano ha ricevuto soldi da lei?'. Io risposi che non era vero, ma lui insisteva: ‘Guardi che c'è un testimone, un suo amico, che lo ha confessato'.

Se l'ha detto, ha detto una sciocchezza, perché non è vero, risposi io. E infatti la confessione era finta, me lo rivelò lo stesso Di Pietro poco dopo: un tranello per farmi dire che Napolitano aveva preso una tangente. Ma si può gestire la giustizia con questi metodi?".

Questa la "bomba" sganciata da Pomicino e raccolta da Paolo Bracalini sul Giornale di ieri, in risposta all'intervista di Di Pietro ad Aldo Cazzullo del Corriere sulla tragica fine di Raul Gardini. I magistrati di Milano volevano dunque incastrare con un trucco Napolitano, allora massimo esponente dell'ala migliorista del Pci e oggi attivissimo e intoccabile presidente della Repubblica.

L'ex ministro questa bomba la sgancia oggi, vent'anni dopo i fatti, in un momento delicatissimo: quello in cui Silvio Berlusconi, indagato e condannato dai magistrati di Milano, aspetta di conoscere il suo destino definitivo che sarà deciso da magistrati di Roma, quelli della Cassazione, che il 30 luglio potrebbero decretare la sua uscita dal Parlamento.

È la solita storiografia revisionista su Mani Pulite, o il tentativo inedito di mettere in mezzo Napolitano come estremo garante dell'agibilità politica di Silvio? Se fosse vera la seconda, dovrà certo fare i conti con le difficoltà di stabilire un contatto "operativo" tra gli eventuali desideri del capo dello Stato e le prossime decisioni delle toghe di Cassazione. Comunque sia, vale la pena di raccontare i fatti come si sono svolti davvero.

Bisogna innanzitutto ricordare che Pomicino è un vero esperto della maxi-tangente Enimont pagata a tutti i partiti da Raul Gardini. Oggi dice: "Quella cosiddetta maxi-tangente era invece, come diceva Craxi, una maxi-balla". Eppure proprio Pomicino è il destinatario di una sua fetta consistente: ben 5 miliardi e mezzo di lire, la più grossa delle mazzette incassate da un singolo politico, non segretario di partito, tra tutte quelle scoperte da Mani Pulite.

Quanto al trucco di Di Pietro (fare il tipico "saltafosso", dicendo di sapere già una cosa, per farsela confessare) è una delle tecniche più classiche usate dagli investigatori di tutto il mondo. Ma attenzione: questa volta non si tratta di un "saltafosso". Di Pietro, alla presenza di un altro pm di Mani Pulite, Francesco Greco, il 20 dicembre 1993 contesta a Pomicino dichiarazioni precise rese due giorni prima, nel carcere di Poggioreale di Napoli, da un suo grande amico, Vincenzo Maria Greco, il costruttore ritenuto il regista del sistema delle tangenti per la ricostruzione del dopo-terremoto.

"Pomicino ebbe a dirmi che aveva preso l'impegno con il capogruppo alla Camera del Pci dell'epoca, onorevole Giorgio Napolitano, di permettere un ritorno economico al Pci", dichiara il costruttore. "Mi spiego: il segretario provinciale del Pci dell'epoca era il dottor Umberto Ranieri, attuale deputato e membro della segreteria nazionale del Pds. Costui era il riferimento a Napoli dell'onorevole Napolitano. Pomicino mi disse che già riceveva somme di denaro dalla società Metronapoli (...) e che si era impegnato con l'onorevole Napolitano a far pervenire una parte di queste somme da lui ricevute in favore del dottor Ranieri".

Pomicino smentisce (almeno in parte) il suo amico costruttore, negando di aver versato soldi di persona a Ranieri e sostenendo di aver saputo del denaro dato al Pci dall'ingegner Italo Della Morte, della società Metronapoli, che non può confermare perché è ormai deceduto: "Mi disse che versava contributi anche al Pci. Tutto ciò", mette a verbale Pomicino, "venne da me messo in rapporto con quanto accaduto durante l'approvazione della legge finanziaria.

Fu proprio il gruppo comunista a sollecitare in commissione l'inserimento di uno stanziamento di cospicue somme a favore della metropolitana di Napoli... Il gruppo comunista capitanato da Napolitano ebbe a votare l'approvazione di tale articolo di legge, pur votando contro l'intera legge finanziaria".

Nessun "saltafosso", dunque, e nessuna marcia indietro di Di Pietro. È Pomicino che conferma, ma solo a metà, le dichiarazioni dell'amico e lascia sospesa la domanda su Napolitano, doverosa e obbligatoria dopo le dichiarazioni di Vincenzo Maria Greco.

Gli atti sulla vicenda vengono mandati alla procura di Napoli, che apre un fascicolo e iscrive nel registro degli indagati Napolitano, diventato nel frattempo presidente della Camera: è un atto dovuto, che i magistrati napoletani compiono con grande cautela, secretando il nome e chiudendo gli atti in cassaforte. Poi però l'indagine si arena: restata senza conferme, deve essere archiviata.

Comunque sia, le nuove dichiarazioni di Pomicino, al di là di altre eventuali intenzioni, finiscono involontariamente per smontare una delle più grandi balle su Mani Pulite dette e ripetute per vent'anni, e cioè che i magistrati di Milano volevano colpire Dc e Psi, salvando il Pci. Ma come: Di Pietro e gli altri (dopo aver messo sotto indagine tutto il Pci di Milano) fanno domande precise anche su un leader nazionale come Napolitano. È una delle "zanzate" da sbirro di Di Pietro, secondo la memoria labile di Pomicino. È invece un doveroso riscontro alle dichiarazioni di un indagato, secondo i verbali: e "carta canta".

 

Paolo Cirino Pomicino GIORGIO NAPOLITANO lbrtrntn38 umberto ranieriANTONIO DI PIETRO bettino craxi gardini raul

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO