pendolari frecciarossa trenitalia

CI ATTACCHIAMO AL TRENO - IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE NEGA IL VIA LIBERA AI TRENI SUPERVELOCI: FARLI SFRECCIARE A 350 KM ORARI CHIEDEREBBE COSTI DI AMMODERNAMENTO DELLA RETE E DI MANUTENZIONE TROPPO ALTI - SVANISCE, PER ORA, LA POSSIBILITÀ DI COLLEGARE ROMA E MILANO IN 2 ORE E 40 MINUTI

Gi.Fr. per “il Messaggero”

 

FRECCIAROSSA

Niente da fare: il Frecciarossa 1000 dovrà ancora attendere per mostrare a tutti la sua potenza piena, la sua capacità di volare sule rotaie a 350km all'ora e anche più. E chissà se riuscirà davvero a farlo prima o poi. Per adesso il Ministero delle Infrastrutture ha detto no: non è possibile spingere sull'acceleratore oltre i 300 km all'ora (limite attuale) perché i costi di manutenzione della rete, che è pubblica, lieviterebbero almeno quanto la velocità e non va bene. Sfuma così il sogno dei pendolari tra Roma e Milano di accorciare ancora di più il tempo di percorrenza.

 

Secondo i calcoli, portando la velocità a 350 km orari il collegamento tra le due capitali d' Italia, quella politica e quella finanziaria, poteva avvenire in due ore e 40 minuti. Attualmente sia Trenitalia che Italotreno hanno i no-stop a due ore e 55 minuti.

FRECCIAROSSA

Insomma si sarebbe potuto tagliare un quarto d' ora buono.

 

Che poteva diventare molto di più, una volta realizzato il sottoattraversamento di Firenze: a quel punto Roma e Milano sarebbero state distanti appena 2 ore e venti minuti. E allora si, che si sarebbe sentita la differenza. Allora si che l' alta velocità ferroviaria tra Milano e Roma avrebbe fatto ancora di più concorrenza ai collegamenti via aerea.

 

LE MOTIVAZIONI

Non sarà così. Almeno per il momento. Il Ministero delle Infrastrutture, in una comunicazione inviata ad inizio maggio a Rete Ferroviaria Italiana (del Gruppo Fs), dopo il parere dellAgenzia nazionale della sicurezza ferroviaria (Ansf) e della competente direzione del Ministero, ha negato l' autorizzazione.

 

ferrovie dello stato

Portare la velocità da 300 a 350 km orari comporterebbe un possibile aumento dei costi manutentivi per il sistema dell' infrastruttura e dell' energia; inoltre - sostengono i tecnici del Mit - non si ha evidenza del fatto che questa maggior velocità garantisca una maggior puntalità; non è poi possibile generalizzare al resto della rete la sicurezza verificata nei test. E ultimo motivo che ha fatto propendere per il no: la normativa europea, che si attesta sui 320 chilometri orari.

 

Una decisione in linea con la cura del ferro portata avanti dal ministro uscente Graziano Delrio, che nellAllegato infrastrutture al Def 2017 ha scelto la strada dell' Alta velocità di rete, optando per una rete ad alta velocità più diffusa rispetto alla scelta del sempre più veloci.

 

INCIDENTE FERROVIARIO A PIOLTELLO

D' altronde prediligere la sicurezza e quindi investire sul raddoppio delle linee lì dove serve, sui vecchi cancelli a livello che tanti incidenti hanno provocato e continuano purtroppo a provocare, sull' ammodernamento dei vagoni dei treni regionali, forse non è proprio una scelta sbagliata.

 

La decisione del Ministero dell' Infrastrutture non è stata proprio una doccia fredda per Trenitalia, ma certamente c' era la speranza di un esito diverso. La società, per certificare lEtr 1000 a 350 km/h, ha svolto negli ultimi due anni dei test notturni sulla rete di Rfi. E appena un anno fa, l' ad di Fs Renato Mazzoncini, dava per scontato che entro fine 2017 la tratta Roma Milano avrebbe potuto essere percorsa in due ore e venti minuti.

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO