big boschi appendino

LA BOSCHI METTE KO… FASSINO! IL MINISTRO A GAMBA TESA CONTRO LA CANDIDATA M5S A TORINO: “SE VINCE LEI, TORINO PERDE 250 MILIONI STANZIATI DAL GOVERNO PER IL PARCO DELLA SALUTE”. CHIARA APPENDINO LA INFILZA: “IL GOVERNO NON PUÒ USARE I SOLDI COME SE FOSSERO DEL PD” - VIRGINIA RAGGI SUL DEBITO (13 MILIARDI) DEL COMUNE DI ROMA: “VA RICONTRATTATO…”

Giuseppe Marino per “il Giornale

 

maria elena boschi e il fratello pier francescomaria elena boschi e il fratello pier francesco

Avanti con il dibattito elettorale, unici colpi ammessi quelli sotto la cintura. Lo scontro in vista dei ballottaggi ieri almeno si è surriscaldato intorno a un tema che conterà davvero nel governo delle città: i soldi.

 

La questione del debito monstre che pende sulle maggiori città italiane può condizionare qualunque amministrazione. Il duello ieri ha interessato soprattutto Roma e Torino, due delle città con il livello di indebitamento più preoccupante. La capitale in particolare, secondo l'analisi di Openbilanci, ha una dipendenza dai contributi dello Stato centrale più che doppia della media dei grandi Comuni.

alberto   bianchi maria elena boschialberto bianchi maria elena boschi

 

A Roma e Torino lo scontro si è imperniato su due visioni opposte, quelle dell'M5S e del Pd, entrambe con aspetti potenzialmente preoccupanti. Il partito di governo pare confermare che userà i soldi pubblici in modo discrezionale a seconda di chi vince le elezioni. Così il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi, intervistata da Maria Latella per SkyTg24: «Se vince Appendino, Torino perde 250 milioni stanziati dal governo per creare il Parco della salute».

 

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

La frase, rilanciata in modo virale dai grillini sui social network, ha fatto scattare a molla Chiara Appendino, la cinquestelle rivale di Fassino nel ballottaggio di Torino: «Ricordo al ministro Boschi che il governo non può usare i soldi come se fossero del Pd». A stretto giro di Twitter la replica della Boschi che ha tentato una mezza marcia indietro: «Ma perché la Appendino dice bugie su di me? Parli di Torino, non del governo».

 

E poi ancora: «Confermo. Se rinunciate al progetto, rinunciate al finanziamento. Non è un ricatto». La Appendino a sua volta risponde di essere favorevole al Parco della salute (o Città dalla salute, secondo un'altra dizione), ma alle sue condizioni: «Non ci piace l'idea dell'intervento privato, tant'è che noi vediamo in modo positivo quello che era il progetto iniziale, il Masterplan del 2011, perché meno oneroso».

 

virginia raggi dario fovirginia raggi dario fo

Ma che il governo si stia muovendo in maniera a dir poco disinvolta per influire sui ballottaggi lo confermano sia i pressanti interventi del premier e dei ministri a sostegno dei candidati Pd, sia l'annuncio di una sanatoria che alleggerirà le multe per lo sforamento del Patto di stabilità che gravano sui grandi Comuni, in particolare su quelli a guida Pd che sono a rischio nel prossimo turno elettorale: Roma, Milano, Torino e Napoli.

 

Una norma che, se approvata prima del voto, suonerebbe come un chiaro messaggio agli ambienti che fanno affari con le pubbliche amministrazioni locali: se la sinistra resta al comando, le redini economiche del governo saranno lasciate più lasche.

 

VIRGINIA RAGGI IN BICICLETTAVIRGINIA RAGGI IN BICICLETTA

Dal canto loro, i Cinque stelle replicano con un programma economico che potrebbe accendere un duro scontro istituzionale. Il cuore del progetto: mettere in discussione il pagamento del debito, perlomeno alle attuali condizioni. «Prima delibera? - dice Virginia Raggi su Raitre a In mezz'ora - Un audit sul debito, mostruoso, di 13 miliardi di euro».

 

«Vorrei ricontrattare quel debito, è un'offesa a tutti i cittadini romani», ha spiegato la candidata parlando di ridurre gli interessi ai tassi attuali, molto più contenuti. «Per la ristrutturazione o per fare un'operazione tipo non lo paghiamo?», la incalza la conduttrice Lucia Annunziata.

 

virginia raggivirginia raggi

La replica: «Entrambe». Già oggi, va detto per capire a fondo la questione, lo Stato mette sul piatto 200 milioni l'anno extra per pagare i debiti contratti dalle amministrazioni romane.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO