1. IL PRIMO MIRACOLO DI RENZI: IMPRESE E SINDACATI UNITI NELLA LOTTA AL METODO: “BASTA TAVOLI DI CONCERTAZIONE, MANDATECI MAIL CON LE RICHIESTE” (E NON ROMPETE LE BALLE) 2. IL RISCHIO CHE LA LETTERA DI SQUINZI AL CORRIERE FOSSE FIRMATA DA CGIL, CISL E UIL 3. SLITTA IL PRE-CONSIGLIO DI OGGI: NON SI TROVANO LE COPERTURE AL TAGLIO DA 10 MILIARDI 4. STIRACCHIARE AL MASSIMO GLI INCASSI DELLA SPENDING REVIEW? NON CI CREDE NESSUNO 5. PADOAN TORNA DA BRUXELLES CON I SUOI DUBBI AUTOREVOLMENTE BENEDETTI DALL’UE 6. ALLA FINE IL RISCHIO È CHE RENZIE SARÀ COMUNQUE COSTRETTO, SE VUOLE “ABBASSARE LE TASSE AGLI ITALIANI”, A TOCCARE RENDITE FINANZIARIE, PRESTAZIONI SOCIALI E AGEVOLAZIONI VARIE. E TROVERÀ UN VASTO FRONTE PRONTO A CRITICARLO SENZA PIETÀ

Francesco Bonazzi per Dagospia

"Basta tavoli di concertazione, mandateci mail con le richieste", aveva detto sprezzante la scorsa settimana a industriali e sindacati, chiudendo la sua visita a Siracusa. Oggi però Renzie ha rischiato di trovarsi non una mail sulla casella di Palazzo Chigi, ma un mezzo "vaffa" unificato imprese-sindacati sui giornali.

Non esattamente il modo migliore per salutare la vigilia del tanto atteso taglio del cuneo fiscale. Una manovra da 10 miliardi sulla quale c'è ancora un pesante rebus "coperture" che ha causato lo slittamento a domani del pre-consiglio dei ministri, previsto in origine per questa mattina. Con il ministro del Tesoro, Pier Carlo Padoan, che in realtà sarebbe tornato da Bruxelles carico di obiezioni.

Ieri, per tutto il giorno, c'è stata una girandola di telefonate riservate tra Giorgio Squinzi (Confindustria), Carlo Sangalli (Confcommercio), Susanna Camusso (Cgil), Luigi Angeletti (Uil) e Raffaele Bonanni (Cisl). Una sorta di tavolo di confronto autoconvocato per manifestarsi innanzitutto il grande stupore per i modi di fare del neo-premier.

Organizzazioni spesso divise sul merito dei provvedimenti e delle ricette per uscire dalla crisi si sono trovate completamente d'accordo sul fatto che "se la concertazione è morta, non è così per quel minimo di dialogo e di cortesia istituzionale che deve restare nei rapporti con le parti sociali", come riassume uno dei loro responsabili.

La mancata convocazione a Palazzo Chigi, insieme o separati, ha fatto calare un gelo totale nei confronti di Renzi. E ora imprese e sindacati lo aspettano con il classico fucile puntato, che nel caso specifico è una calcolatrice gigante per controllare costi e benefici delle misure che verranno annunciate domani.

A un certo punto della giornata di ieri si è anche pensato a un intervento comune sui giornali per protestare contro il metodo "autistico" seguito da Palazzo Chigi, ma poi si è deciso di procedere in ordine sparso, "per non dare soddisfazione a chi palesemente cerca lo scontro". E così sono nate le varie interviste e la lettera di Squinzi al Corriere.

Se il governo Renzie rischia di passare alla storia come il primo esecutivo da diversi anni che non beneficia della classica "luna di miele" con giornali e forze sociali, forse è perché elevare all'inverosimile l'asticella delle aspettative non ha giovato. Anche perché poi bisogna trovare le soluzioni concrete e le coperture finanziarie. E qui si apre la partita più delicata.

Stamani è slittato il pre-consiglio dei ministri che avrebbe dovuto sgrossare il lavoro tecnico delle misure da annunciare domani. Segno che la macchina della presidenza del Consiglio, affidata a Graziano Delrio, non funziona ancora a dovere. Ma basta scavare un po' ai piani alti del ministero dell'Economia per scoprire che c'è qualcosa di più.

Il ministro Padoan sarebbe tornato dal vertice di Bruxelles con molti dubbi sulla copertura dei famosi 10 miliardi da tagliare. "I problemi che aveva Letta sono gli stessi che avrà Renzi: non è che nel frattempo qualcuno ha vinto alla lotteria", osserva un esperto dirigente di via XX Settembre. E puntare tutto sui miracolosi effetti della spending review di Lurch Cottarelli è una scelta pericolosa, che ha fatto sollevare più di un sopracciglio in sede Ue.

I dubbi sulle coperture, Padoan li aveva già domenica, prima di partire. Diciamo che ieri se li è fatti "benedire" e probabilmente oggi è tornato alla carica con il premier. Alla fine il rischio è che Renzie sarà comunque costretto, se vuole "abbassare le tasse agli italiani", a toccare rendite finanziarie, prestazioni sociali e agevolazioni varie. E troverà un vasto fronte pronto a criticarlo senza pietà.

 

 

RENZI E PADOAN RENZI E CAMUSSOSQUINZI CON SQUINZIAALFANO E PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI E DELRIO

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…