1. IL PRIMO MIRACOLO DI RENZI: IMPRESE E SINDACATI UNITI NELLA LOTTA AL METODO: “BASTA TAVOLI DI CONCERTAZIONE, MANDATECI MAIL CON LE RICHIESTE” (E NON ROMPETE LE BALLE) 2. IL RISCHIO CHE LA LETTERA DI SQUINZI AL CORRIERE FOSSE FIRMATA DA CGIL, CISL E UIL 3. SLITTA IL PRE-CONSIGLIO DI OGGI: NON SI TROVANO LE COPERTURE AL TAGLIO DA 10 MILIARDI 4. STIRACCHIARE AL MASSIMO GLI INCASSI DELLA SPENDING REVIEW? NON CI CREDE NESSUNO 5. PADOAN TORNA DA BRUXELLES CON I SUOI DUBBI AUTOREVOLMENTE BENEDETTI DALL’UE 6. ALLA FINE IL RISCHIO È CHE RENZIE SARÀ COMUNQUE COSTRETTO, SE VUOLE “ABBASSARE LE TASSE AGLI ITALIANI”, A TOCCARE RENDITE FINANZIARIE, PRESTAZIONI SOCIALI E AGEVOLAZIONI VARIE. E TROVERÀ UN VASTO FRONTE PRONTO A CRITICARLO SENZA PIETÀ

Francesco Bonazzi per Dagospia

"Basta tavoli di concertazione, mandateci mail con le richieste", aveva detto sprezzante la scorsa settimana a industriali e sindacati, chiudendo la sua visita a Siracusa. Oggi però Renzie ha rischiato di trovarsi non una mail sulla casella di Palazzo Chigi, ma un mezzo "vaffa" unificato imprese-sindacati sui giornali.

Non esattamente il modo migliore per salutare la vigilia del tanto atteso taglio del cuneo fiscale. Una manovra da 10 miliardi sulla quale c'è ancora un pesante rebus "coperture" che ha causato lo slittamento a domani del pre-consiglio dei ministri, previsto in origine per questa mattina. Con il ministro del Tesoro, Pier Carlo Padoan, che in realtà sarebbe tornato da Bruxelles carico di obiezioni.

Ieri, per tutto il giorno, c'è stata una girandola di telefonate riservate tra Giorgio Squinzi (Confindustria), Carlo Sangalli (Confcommercio), Susanna Camusso (Cgil), Luigi Angeletti (Uil) e Raffaele Bonanni (Cisl). Una sorta di tavolo di confronto autoconvocato per manifestarsi innanzitutto il grande stupore per i modi di fare del neo-premier.

Organizzazioni spesso divise sul merito dei provvedimenti e delle ricette per uscire dalla crisi si sono trovate completamente d'accordo sul fatto che "se la concertazione è morta, non è così per quel minimo di dialogo e di cortesia istituzionale che deve restare nei rapporti con le parti sociali", come riassume uno dei loro responsabili.

La mancata convocazione a Palazzo Chigi, insieme o separati, ha fatto calare un gelo totale nei confronti di Renzi. E ora imprese e sindacati lo aspettano con il classico fucile puntato, che nel caso specifico è una calcolatrice gigante per controllare costi e benefici delle misure che verranno annunciate domani.

A un certo punto della giornata di ieri si è anche pensato a un intervento comune sui giornali per protestare contro il metodo "autistico" seguito da Palazzo Chigi, ma poi si è deciso di procedere in ordine sparso, "per non dare soddisfazione a chi palesemente cerca lo scontro". E così sono nate le varie interviste e la lettera di Squinzi al Corriere.

Se il governo Renzie rischia di passare alla storia come il primo esecutivo da diversi anni che non beneficia della classica "luna di miele" con giornali e forze sociali, forse è perché elevare all'inverosimile l'asticella delle aspettative non ha giovato. Anche perché poi bisogna trovare le soluzioni concrete e le coperture finanziarie. E qui si apre la partita più delicata.

Stamani è slittato il pre-consiglio dei ministri che avrebbe dovuto sgrossare il lavoro tecnico delle misure da annunciare domani. Segno che la macchina della presidenza del Consiglio, affidata a Graziano Delrio, non funziona ancora a dovere. Ma basta scavare un po' ai piani alti del ministero dell'Economia per scoprire che c'è qualcosa di più.

Il ministro Padoan sarebbe tornato dal vertice di Bruxelles con molti dubbi sulla copertura dei famosi 10 miliardi da tagliare. "I problemi che aveva Letta sono gli stessi che avrà Renzi: non è che nel frattempo qualcuno ha vinto alla lotteria", osserva un esperto dirigente di via XX Settembre. E puntare tutto sui miracolosi effetti della spending review di Lurch Cottarelli è una scelta pericolosa, che ha fatto sollevare più di un sopracciglio in sede Ue.

I dubbi sulle coperture, Padoan li aveva già domenica, prima di partire. Diciamo che ieri se li è fatti "benedire" e probabilmente oggi è tornato alla carica con il premier. Alla fine il rischio è che Renzie sarà comunque costretto, se vuole "abbassare le tasse agli italiani", a toccare rendite finanziarie, prestazioni sociali e agevolazioni varie. E troverà un vasto fronte pronto a criticarlo senza pietà.

 

 

RENZI E PADOAN RENZI E CAMUSSOSQUINZI CON SQUINZIAALFANO E PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI E DELRIO

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?