alice weidel friedrich merz elon musk berlino germania afd

E MO’ SO NAZI! – I SEGGI SONO APERTI IN GERMANIA E LA DOMANDA È UNA SOLTANTO: REGGERÀ IL CORDONE SANITARIO CONTRO I NEO-NAZI DI AFD? SI VOTA FINO ALLE 18: È DATA PER SCONTATA UNA VITTORIA DELL’INCOLORE FRIEDRICH MERZ, SCARTINA DELLA CDU CHE IN ERA MERKELIANA FU COSTRETTO A LASCIARE LA POLITICA – SECONDO GLI ULTIMI SONDAGGI, L’ULTRADESTRA, GRAZIE ALLA SPINTA DI ELON MUSK SU "X", SUPERERÀ IL 20% - LE POSSIBILI TENSIONI CON URSULA VON DER LEYEN E GLI SCENARI: COALIZIONE GIAMAICA (CDU-VERDI-FDP), KENYA (CDU-SPD-VERDI) O LA VECCHIA CARA GRANDE COALIZIONE (CDU-SPD-FDP) – DIETRO AGLI ATTENTATI DI MAGDEBURGO E MONACO C’È UNA MANINA “ESTERNA” PER DESTABILIZZARE ANCORA DI PIÙ IL PAESE?

I SEGGI APERTI IN GERMANIA, COME SI VOTA

alice weidel saluta elon musk al congresso di afd

(ANSA) - Alle 8 si sono aperti in Germania i seggi elettorali per rinnovare il Bundestag, il parlamento federale, e circa 59,2 milioni di tedeschi sono chiamati alle urne. I seggi saranno aperti fino alle 18.00.

 

Il Paese è diviso in 299 circoscrizioni elettorali. Nel corso degli ultimi anni il numero dei parlamentari era andato aumentando, così la legge elettorale è stata modificata nel 2023: saranno eletti 630 parlamentari.

 

Ogni elettore può indicare due voti: il primo si riferisce direttamente a un candidato di quella circoscrizione elettorale, il secondo invece si riferisce a una lista bloccata e definita dai partiti per ognuno dei dodici Stati federati e le tre Città-Stato. Questo secondo voto rappresenta la percentuale finale di seggi che il partito avrà al Bundestag. Sono ammessi al riparto solo i partiti che conseguono almeno il 5% dei voti o almeno tre mandati diretti. Alle elezioni corrono 29 partiti.

 

friedrich merz

LE ANSIE (E LE SPERANZE) DELL’EUROPA

Estratto dell’articolo di Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

Cosa può attendersi l’Europa dalla Germania che verrà e che quasi di certo avrà Friedrich Merz come cancelliere? Negli ultimi tre anni a Bruxelles il governo di Berlino è semplicemente non pervenuto, paralizzato dai veti incrociati di una coalizione rissosa, cui il Bundeskanzler senza qualità Olaf Scholz non ha saputo offrire né coerenza, né leadership.

 

LE COPERINE DI DER SPIEGEL SU FRIEDRICH MERZ

Insieme alla crisi che ha bloccato la Francia di Macron, l’assenza tedesca ha creato un vuoto nel cuore d’Europa, squassata da populismi e sovranismi, smarrita e priva di direzione. Ma il secondo mandato di Donald Trump e il suo assalto alle relazioni transatlantiche mettono l’Europa a un bivio esistenziale: ritrovarsi e attrezzarsi per il futuro o affondare nel nuovo mondo dove grandi potenze dettano i destini dei più piccoli.

 

Il dna europeo di Merz è incontestabile: il suo mentore è stato Wolfgang Schäuble, ex ministro delle Finanze e campione dell’austerità, ma anche teorico di un’Europa politica. Rispetto al suo maestro, l’approccio di Merz è intergovernativo.

 

Vuole forgiare nuove alleanze a partire dal triangolo di Weimar — Francia, Germania, Polonia — allargandolo a Italia e Spagna ma anche a baltici e nordici. […] Sul piano fiscale, Merz è considerato un falco. Ma ha segnalato una chiara evoluzione di pensiero: in Germania è disponibile a discutere la riforma, se non l’abolizione della Schuldenbremse , il freno al bilancio che limita il deficit strutturale annuale allo 0,35% del Pil […].

 

friedrich merz ursula von der leyen

[…] C’è però un problema non da poco nello scenario che rivede Berlino protagonista a Bruxelles. In questi anni, l’assenza delle leadership tedesca e francese ha esaltato il ruolo di Ursula von der Leyen, che ha imposto un modello quasi monarchico di presidenza della Commissione. L’ambizione di Merz è destinata a scontrarsi con quella di «Queen Ursula»? […]

 

Germania, voto ad alta tensione tra instabilità e ombre neonazi

Estratto dell’articolo di Laura Lucchini per www.repubblica.it

https://www.repubblica.it/esteri/2025/02/23/news/germania_al_voto_elezioni_2025_marcia_nazista-424022250/

 

ALICE WEIDEL FESTEGGIA LA CADUTA DEL CORDONE SANITARIO IN GERMANIA

[…] È una Germania tesa, polarizzata, ossessionata dall’incubo dell’instabilità e impaurita da una serie di attentati quella che va al voto oggi. La popolazione guarda con speranza verso destra ma l’esito dipenderà dai partiti minori.

 

Il Paese la cui democrazia moderna si erge sul senso di colpa per gli abomini del nazismo, per la prima volta deve fare i conti con un partito di estrema destra avviato a superare il 20%. Oggi si vota nella maggiore economia dell’Ue, quasi 60 milioni di elettori su cui si affaccia lo spettro della crisi.

 

Gli ultimi sondaggi di Insa per la Bild proiettano questo scenario: la alleanza tra cristiano-democratici e cristiano-sociali bavaresi (Cdu/Csu) capeggiata da Friedrich Merz è data al 29,5%.

 

Il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (Afd), guidato da Alice Weidel spinto sui social da Elon Musk è al 21%, i socialdemocratici del cancelliere Olaf Scholz (Spd) al 15%. I Verdi del vicecancelliere Robert Habeck al 12,5%, mentre la Sinistra (Die Linke) in ascesa al 7,5% grazie a Heidi Reichinnek. I rossobruni di Sahra Wagenknecht (Bsw) sono al 5% mentre sotto lo sbarramento resterebbero i liberali (Fdp) di Christian Lindner, al 4,5%.

 

Olaf Scholz e Friedrich Merz

Alcune certezze: Merz avrà con ogni probabilità il mandato di dar vita a una coalizione e promette che non sarà con l’Afd. Questo malgrado l’approvazione in Parlamento a fine gennaio di una risoluzione sui migranti grazie ai voti degli estremisti e che ha sollevato in molti il timore della caduta del cosiddetto Brandmauer, la regola per cui non si governa con i neonazi.

 

Ieri nella tradizionale chiusura di campagna a Monaco, Merz ha auspicato il ritorno del Paese sulla scena internazionale. «La Germania deve svolgere un ruolo più forte in Europa e l’Europa deve svolgere un ruolo più forte nel mondo», ha detto. È altresì probabile che il risultato archivi definitivamente l’era di Scholz e l’impopolare coalizione semaforo. È un opinione diffusa tra la gente comune ma non dallo stesso Scholz, che ieri chiudendo la campagna a Potsdam è tornato a ripetere: «Non credo ai miracoli ma alla vittoria nelle elezioni». In questo contesto ha escluso di potersi coalizzare con l’estrema sinistra.

 

friedrich merz angela merkel

I negoziati per formare la nuova colazione durano da due a sei mesi. I rappresentanti politici sentono l’urgenza di una Germania in grado di rispondere in tempi brevi a Trump. Ma la scena è frammentata e fare concessioni ora significa ipotecare le elezioni.

 

Gli scenari più probabili: una “Jamaika-Koalition”, cioè tra Cdu, Fdp e Verdi (nero-giallo-verde nei colori dei partiti) o una “Deutschland-Koalition”, ovvero Cdu, Spd e Fdp. E infine una “Kenya Koalition”: tra Cdu, Spd e Verdi. È quest’ultima l’unica sicura dal punto di vista dei numeri, ma difficilmente digeribile dai falchi conservatori: sarebbe un esperimento inedito che rischia di consegnare il Paese all’Afd nel 2029 o - lugubre ricorrenza - nel 2033, Cent’anni dopo la presa del potere da parte di Adolf Hitler.

elon musk intervista alice weidel su x 1

 

friedrich merz ursula von der leyenfriedrich merz friedrich merz 3Olaf Scholz e Friedrich Merz MARKUS SOEDER - FRIEDRICH MERZ -

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?