MONTI A CERNOBBIO FA IL PESCE IN BARILE: “I TECNICI SOLO UN EPISODIO” E POI PRENDE PER IL CULO I POLITICI: “IMPOSSIBILE NON CI SIA UN LEADER” - AMMUINA CON LA MERKEL: “NON ACCETTEREMO CONDIZIONI AGGIUNTIVE PER SCUDO ANTI-SPREAD” - SISTEMA I SINDACATI: “PER RIFORME DECISIVO RESISTERE A PRESSIONI CATEGORIE” - LAGARDE (FMI): ITALIA E SPAGNA HANNO FATTO ABBASTANZA…

1- MONTI: I TECNICI SOLO UN EPISODIO. IMPOSSIBILE NON CI SIA UN LEADER
La Stampa.it

Superata l'esperienza del governo tecnico resterà l'eredità dell'importanza delle competenze nell'attività politica. Il premier Mario Monti, concludendo la tre giorni di forum Ambrosetti a Cernobbio dove il tema del "Monti-bis" dopo le elezioni 2013 è stato dominante, ha ripetuto il "mandato a scadenza" del governo dei tecnici, auspicando continuità politica dopo il voto con l'azione dal suo esecutivo intrapresa.

«È sicuramente episodica, transeunte e limitata nel tempo - ha detto il presidente del Consiglio - l'esperienza del governo tecnico. Ma sono sicuro che non sarà limitata nel tempo l'esperienza di una maggiore penetrazione dei saperi e delle competenze professionali nell'attività politica - ha aggiunto - con una maggiore consapevolezza del quadro internazionale ed europeo».

Monti, davanti alla platea, ha comunque avuto parole di elogio per le forze politiche italiane della sua maggioranza. «Spesso si è pensato che gli italiani siano ingovernabili, io penso che la domanda di governo c'è presso gli italiani ma qualche volta è mancata l'offerta di governance all'altezza dei problemi». D'altra parte «ho visto una politica migliore di quella che immaginavo» e «credo - ha affermato Monti che ci sia troppo la tendenza a considerare la società civile immune dalle responsabilità, per caricarle tutte sulla politica».

Con un particolare pubblico attestato di stima per il segretario del Pdl Angelino Alfano, seduto in platea. «E' una persona di grande lealtà, di cui nutro stima profonda», ha detto il Premier. Quanto all'azione di governo, «è importantissimo - ha sottolineato - evitare retromarce e concentrarci essenzialmente sulla realizzazione di quello che è stato impostato e deciso. Quindi dall'agenda all'acta».


2- MONTI, NON ACCETTEREMO CONDIZIONI AGGIUNTIVE PER SCUDO ANTI-SPREAD
Radiocor
- 'Non accetteremo ulteriori condizioni aggiuntive oltre a quelle che gia' rispettiamo' nel caso l'Italia dovesse accedere ai meccanismi europei anti-spread. Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio, Mario Monti, nella parte privata del colloquio con manager e industriali durante il workshop Ambrosetti a Cernobbio. Le dichiarazioni sono state riferite da alcuni dei partecipanti.

3- MONTI, PER RIFORME DECISIVO RESISTERE A PRESSIONI CATEGORIE
Radiocor
- Resistere alle pressioni di tutte le categorie. E' il consiglio che il premier Mario Monti offre a 'quelli che verranno dopo di me' q uando 'la politica riprendera' il suo ruolo' dopo l'esperienza del suo governo tecnico. 'Se si vuole andare avanti con la disciplina di bilancio e le riforme strutturali che daranno fiato all'economia, resistere alle pressioni delle categorie e' essenziale; di tutte le categorie e tutti noi facciamo parte di qualche categoria'.

Monti, nel corso dell'intervento al workshop Ambrosetti aggiunge: 'mi auguro che negli anni futuri i governi vi scontentino di piu' di quanto hanno fatto in passato'. Monti ha ricordato come il suo governo abbia fatto resistenza alle lobby ('non quanto avrei voluto') e ha ringraziato i partiti che sostengono il suo governo per aver contribuito a questa resistenza. 'Nel resistere alle pressioni delle lobby i partiti hanno avuto senso di responsabilita''. Secondo Monti, inoltre il grado di considerazione che abbiamo in Italia verso i politici e' troppo basso e 'non si meritano tutto questo'.

4- LAGARDE (FMI), PRONTI A CONTRIBUIRE A PIANO BCE ACQUISTO BOND
Radiocor
- Il Fondo monetario internazionale potrebbe comprare bond dei Paesi della zona euro, come ha gia' annunciato che fara' la Banca central e europea. Lo ha dichiarato il direttore del Fondo, Christine Lagarde, nel corso del Forum sulla cooperazione economica in Asia Pacifico che si sta svolgendo a Vladivostok in Siberia. 'La Bce ha detto che avrebbe accolto volentieri un coinvolgimento del Fondo monetario internazionale. Siamo propensi a dare un contributo', ha affermato Christine Lagarde, aggiungendo che 'chiaramente, quando noi siamo coinvolti, vogliamo esserlo sia nello studio che nel monitoraggio dei programmi. Noi non amiamo particolarmente controllare quando non abbiamo partecipato attivamente alla fase di preparazione

5- LAGARDE (FMI), ITALIA E SPAGNA HANNO FATTO ABBASTANZA
Radiocor
- L'Italia e la Spagna hanno fatto abbastanza interventi per sistemare le proprie finanze e meritare l'aiuto da parte degli altri Paesi della zo na euro. Lo ha affermato il direttore del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, parlando a margine del Forum sulla cooperazione economica dell'area Asia Pacifico a Vladivostok. La Spagna e l'Italia hanno gia' messo in atto 'forti misure' e le loro strade sulla via delle riforme e dal punto di vista fiscale sono 'sufficienti per se'', ha aggiunto Lagarde, come riportato dalla Reuters, precisando che 'Spetta a un Paese, in accordo con i suoi partner e le istituzioni della zona euro, decidere cosa e' meglio per se' e per il gruppo a cui appartiene'.

6- VAN ROMPUY, SI' A VERTICE CONTRO DISGREGAZIONE UE
Radiocor
- Il presidente Ue, Herman Van Rompuy, si e' dichiarato d'accordo con il presidente del Consiglio, Mario Monti, per l'organizzazione di un vertic e di capi di Stato e di Governo europei espressamente dedicato al rischio di disintegrazione della Ue e della diffusione di posizioni populistiche. Monti ha proposto Roma come sede del vertice. Van Rompuy si e' riferito alle numerose 'caricature' che in questo periodo vengono fatte in diversi paesi sull'Europa e sull'Eurozona.

Di qui la necessita' di avviare una discussione politica seria su quanto sta accadendo nelle opinioni pubbliche. Si tratta di rendere fedelmente 'l'idea di Europa nel momento in cui i popoli stanno sostenendo 'sforzi enormi per fronteggiare e uscire dalla crisi'. Il problema e' che questa azione deve essere condotta ponendosi degli obiettivi 'ambiziosi' attraverso soluzioni 'eque'. Ma si tratta di un'azione che 'richiede tempo, le riforme hanno bisogno di tempo' per ottenere risultati positivi e percepibile dai cittadini.

 

basta monti AEREO AFFITTATO DALLA LEGA monti al meeting di comunione e liberazionemario monti monti in vacanzaCHRISTINE LAGARDE VAn Rompuy Dal Corriere

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....