MONTI FA IL MAGO: “CONVINCERÒ I MERCATI CHE L'ITALIA È SOLIDA” - “FT” IN SOCCORSO DEI DUE SUPERMARIO - GLI INDIGNADOS ASSALTANO IL TESORO - GRANATA VICINO AI “FORCONI” SICULI - MOLISE ANTI-CASTA: ABOLITI I VITALIZI AI CONSIGLIERI - DELLA VEDOVA FA IL GIOCO DI EDISON: “SEPARARE ENI DA SNAM RETE GAS” - EMILIANO NON SPOSA VENDOLA: BASTA ‘RIFONDAZIONI’ - IL PARLAMENTARE VERRO LASCI SUBITO CDA RAI - TOSI E IL CONGRESSO PACIFICATORE - TANGENTI E OPERE PUBBLICHE: NUOVI ARRESTI…

1 - MONTI: CONVINCERÒ I MERCATI CHE L'ITALIA È SOLIDA...
(TMNews) -
Il premier Mario Monti è sicuro che la sua missione a Londra avrà successo e che riuscirà a convincere gli investitori della solidità dell'Italia. Arrivando alla sede del Financial Times per il primo appuntamento della giornata, ai giornalisti che gli chiedevano se - nonostante il declassamento di Standard & Poor's e quello probabile da parte di Fitch - pensasse di riuscire a convincere i mercati che l'Italia è solida e affidabile, Monti ha risposto con un sorriso: "Certo".

Dopo l'incontro con i vertici del Financial Times, Monti incontrerà il primo ministro David Cameron, poi oltre 100 investitori della City alla borsa di Londra, per poi tenere una lezione alla London school of economics, prima di chiudere il tour londinese incontrando prima il vice primo ministro Nicholas Clegg e poi il leader laburista Ed Miliband.

2 - FT, AIUTARE I DUE ''SUPER MARIO''
(ANSA) -
Aiutare i due 'Super-Mario': e' il consiglio che arriva oggi dalle pagine del Financial Times. ''I due Mario - Mario Monti e Mario Draghi - non possono salvare la Eurozona, ma gli individui possono fare una differenza'', scrive l'influente columnist del giornale finanziario dove oggi il presidente del Consiglio si reca in visita prima degli incontri a Downing Street e con la City.

3 - INDIGNADOS ASSALTANO MINISTERO DEL TESORO...
Da "Romacapitale.net"
- Un gruppo di "indignados" è riuscito a entrare nel cortile del ministero dell'Economia a Roma con megafoni e striscioni. L'ingresso è avvenuto nella zona riservata alle auto. I manifestanti, una ventina, sono stati poi allontanati dalla guardia di finanza. Ci sarebbero stati anche lanci di fumogeni. Le proteste stanno continuando fuori dalla sede del Ministero di via XX Settembre.

4 - EMENDAMENTO "RIVEDE" RIFORMA PENSIONI...
(ANSA)
- I relatori al decreto Milleproroghe hanno presentato stamani alle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali della Camera alcuni emendamenti, uno dei quali rivede la riforma delle pensioni nella parte riguardante i lavoratori precoci e i cosiddetti 'esodati'.

5 - COSTI POLITICA: MOLISE ABOLISCE VITALIZI...
(ANSA)
- Vitalizi aboliti ai consiglieri regionali molisani, a partire da questa legislatura, e riduzione del 10% dei loro compensi. Lo ha deliberato il Consiglio regionale che in nottata ha approvato il Bilancio di previsione 2012 e la legge Finanziaria. ''Siamo la prima regione d'Italia - ha detto il governatore Michele Iorio - ad aver abolito i vitalizi per i Consiglieri gia' dall'attuale legislatura, come pure abbiamo ridotto l'emolumento di ciascun eletto del 10%''.

6 - SCOPELLITI E PARLAMENTARI CALABRIA: PASSERA CI RICEVA...
(TMNews) -
E' emergenza per i trasporti ferroviari in Calabria, il ministro Passera intervenga subito e fissi un incontro per parlarne. E' la richiesta che si leva dal presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, e dai parlamentari calabresi, che ieri si sono incontrati a Roma, presenti tra gli altri Tassone, Nucara, Dima, Traversa, Foti, Golfo, Versace, Laratta, Marini, De Sena, Galati, Gentile, Speziali, Bevilacqua, Caligiuri e Bruno.

L`assemblea - si legge - ha accolto con soddisfazione il risultato del voto alla Camera dei Deputati sulle mozioni convergenti di Pdl, Pd e Terzo polo concernenti iniziative per lo sviluppo del sistema del trasporto ferroviario di persone e merci, con particolare riferimento al ripristino della priorità in ambito comunitario del Corridoio 1 Berlino - Palermo nella sua configurazione originaria.

Scopelliti ha illustrato ai parlamentari gli argomenti affrontati oggi a palazzo Chigi dove, alla presenza del premier Monti al tavolo per il Sud, ha chiesto al ministro Passera un intervento immediato sulla questione dei trasporti ferroviari sia in Calabria che nel Mezzogiorno.

Al termine dell`incontro il Presidente Scopelliti e i parlamentari, hanno deciso di chiedere un incontro al ministro Passera per poter affrontare i temi condivisi dalle forze politiche sia sulle emergenze ferroviarie che infrastrutturali in Calabria.

7 - GRANATA (FLI): NON POSSIAMO MINIMIZZARE LA RIVOLTA DEI FORCONI...
(TMNews) -
"Sono sempre stato coerentemente ostile allo strapotere della grande industria petrolifera in Sicilia, dove raffiniamo oltre il 40 per cento del greggio per l'Italia senza avere alcun vantaggio fiscale e sopportandone tutte le enormi controindicazioni ambientali e le conseguenti problematiche su salute e qualità della vita". Lo dichiara in una nota il vice coordinatore nazionale di Fli, Fabio Granata, in riferimento alle manifestazioni siciliane.

"Ma la politica - prosegue - deve fare autocritica poiché dopo anni non siamo mai riusciti ad ottenere sgravi sui costi dei carburanti e piena applicazione delle previsioni statutarie sui versamenti dei tributi sul territorio. Oggi scoppia la rivolta e al di là dei metodi non possiamo far finta di nulla o minimizzarla, ma farci carico di un'azione politica nei confronti del Governo".

8 - RICCARDI: SERVE VISIONE COMUNE UE E PIÙ COLLABORAZIONE...
(TMNews)
- Il ministro per la Cooperazione internazionale e per l'integrazione Andrea Riccardi ha ricevuto oggi Gerd Leers, ministro per le politiche dell'Immigrazione e dell'Asilo dei Paesi Bassi. Durante il colloquio - rende noto un comunicato - si è sottolineata la necessità di elaborare una visione comune dell'Unione Europea sui temi dell'immigrazione e dell'integrazione per dare vita a una più stretta collaborazione tra i Paesi membri. Il ministro Leers era accompagnato dall'ambasciatore olandese Alphonsus Stoelinga.

9 - DELLA VEDOVA: GOVERNO SEPARI ENI DA RETE GAS...
(TMNews) -
"La nostra richiesta fatta a Monti e a Catricalà è di separare l'eni dalla rete distributiva del gas per aprire il settore alla concorrenza". Lo afferma Benedetto Della Vedova, portavoce di Fli, parlando a margine di un convegno organizzato da Glocus e dall'Istituto Bruno Leoni, sulle 'Dieci proposte di liberalizzazioni a costo zero'. Al convegno partecipa anche Linda Lanzillotta dell'Api, presidente di Glocus, Stefano Fassina, responsabile economico del Pd, Gianluca Galletti per l'Udc e Claudio Scajola del Pdl.

La richiesta di liberalizzare anche il settore dell'energia "si scontra - continua Della Vedova - con le resistenze di una delle più grandi aziende pubbliche del Paese, l'Eni. Il Governo non si fermi e anzi vada avanti con le liberalizzazioni anche sui servizi pubblici locali per dare un segnale coraggioso di voler sbloccare il Paese".

10 - EMILIANO: NON FONDO CON VENDOLA NUOVO PARTITO COMUNISTA...
(TMNews) -
"Tutti sanno che io non parteciperò alla fondazione del nuovo partito comunista. Non ho questo orientamento politico". Lo ha spiegato il sindaco di Bari Michele Emiliano, in una intervista al direttore del Tg Norba 24, Enzo Magistà, a proposito di un suo coinvolgimento nella nascita di una formazione guidata da Vendola e Di Pietro, cui ha fatto cenno il leader di Sel nell`intervista di domenica scorsa all`'Unità'.

"Io ritengo di guardare con grande interesse - ha aggiunto - allo sfaldamento della destra italiana e al tentativo di portare tutta quella parte importante del nostro paese, fatta di imprenditori, partite Iva, persone che hanno una idea dello sviluppo moderna, che fino ad oggi non sono stati inseriti a causa del crollo del sogno berlusconiano. Non sono stati inseriti in un progetto per l`Italia. Io credo che vadano riportati alle ragioni di un progetto italiano che non si condensa nella formazione di un nuovo partito di sinistra come Vendola, ovviamente, ha in testa".

11 - LEGA: TOSI, BENE CHE CI SIANO CONGRESSI...
(ANSA) -
Le tensioni interne e il cambio dello scenario politico rispetto all'alleanza con il Pdl, per il sindaco di Verona Flavio Tosi, portano a un'unica soluzione: quella di celebrare i congressi con la base del Carroccio che ''dice la linea e la politica da portare avanti''. Tosi, intervenendo a 'La telefonata di Belpietro' , su Canale 5, ha parlato, tra l'altro, del confronto nella Lega: ''e' normale che ci sia quando c'e' democrazia''.

12 - IDV: VERRO LASCI SUBITO CDA RAI, C'È SERIO CONFLITTO...
(TMNews)
- Italia dei valori chiede che il neo deputato del Pdl Antonio Verro, proclamato proprio oggi dalla Camera, scelga "immediatamente fra la carica di parlamentare e quella di membro del Consiglio di amministrazione della Rai". "E` evidente - afferma il portavoce Leoluca Orlando - l`incompatibilità delle due funzioni che crea un serio conflitto d`interessi. Verro, nel frattempo, deve astenersi dal prendere parte alle prossime riunioni del Cda dell`azienda pubblica".

13 - TANGENTI: ARRESTATO DIRIGENTE PUBBLICO...
(ANSA)
- Il responsabile del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche di Lazio-Abruzzo-Sardegna, Giancarlo Santariga, 63 anni, e' stato arrestato dalla Guardia di Finanza del nucleo di polizia giudiziaria dell'Aquila per concussione nei confronti del titolare di un'impresa edile. Secondo quanto si e' appreso, l'appalto sarebbe quello per la costruzione della nuova sede della Guardia di Finanza di Pescara. Santariga e' originario di Tagliacozzo (L'Aquila) e residente a Roma.

 

INDIGNADOS AL MINISTERO DELL ECONOMIAmario DRAGHI E MONTI FABIO GRANATA antonio verroFLAVIO TOSIBENEDETTO DELLA VEDOVA NIKI VENDOLA

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…