renzi smorfie 9

A QUANDO UNA MORATORIA SULLE CAZZATE? RENZI SMENTITO DA PALAZZO CHIGI - AGLI EURODEPUTATI CONVOCATI A BRUXELLES PER IL REFERENDUM AVEVA DETTO CHE OBAMA E’ PIU’ PREOCCUPATO DELL’EUROPA CHE DELLA SIRIA - IL DUCETTO S’ILLUDE IN UNA TREGUA DELLA UE FINO AL 4 DICEMBRE

 

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

«Se vince il sì, l'Italia sarà più forte anche qui a Bruxelles, nella contrattazione europea». Atterrato nella capitale belga per il vertice Ue, dopo una breve sosta a Roma (per incontrare il ministro Padoan) nel viaggio di rientro da Washington, Matteo Renzi ieri pomeriggio ha riunito gli europarlamentari del Pd.

RENZI SMORFIERENZI SMORFIE

 

Un incontro inconsueto (per il quale il premier ha cambiato l'agenda, saltando il consueto pre-vertice dei leader socialisti europei) e tutto mirato alla campagna italiana per il Sì al referendum, con la richiesta ai deputati italiani di Bruxelles a «impegnarsi sul territorio», soprattutto «da Roma in giù», visto che nel Mezzogiorno i sondaggi rilevano una prevalenza dei contrari alle riforme.

 

Con l'obiettivo appunto, come ha spiegato a quella che è la delegazione più numerosa del Pse in Europa, di «rendere più forte l'Italia» a livello europeo, per fare di Roma «il centro propulsore del rilancio europeo» e della riforma dei Trattati, perché anche la Casa Bianca - ha spiegato - è allarmata per le difficoltà da cui l'Unione non sembra capace di districarsi.

 

MATTEO RENZI BULLO MARIA ELENAMATTEO RENZI BULLO MARIA ELENA

Al punto che, avrebbe detto Renzi agli eurodeputati, Obama è convinto che il dossier più delicato che lascerà in eredità non sarà tanto la Siria, considerata un'emergenza grave ma risolvibile, quanto proprio l'Europa. Un paragone piuttosto forte che viene prontamente smentita da Palazzo Chigi.

 

Renzi, intanto, già guarda al marzo del 2017, quando convergeranno a Roma tutti i capi di Stato e di governo dell'Ue per celebrare il sessantesimo anniversario della costituzione dell'Unione. Il premier punta per quella data ad essere in sella e a prendere la testa del rinnovamento della Ue, sulle tre direttrici che ha indicato ai suoi: superamento delle politiche di austerity, costruzione di un'identità culturale europea e Europa sociale. Per farlo, però deve vincere il referendum del 4 dicembre: e su questo ha voluto ieri motivare la sua truppa di europarlamentari.

 

Renzi è sbarcato a Bruxelles forte dell'investitura ricevuta da Obama e pronto al confronto sulla manovra italiana, confortato anche dagli ultimi sondaggi di Palazzo Chigi che vedono in rialzo sia la fiducia nel suo governo (dal 31 al 33%), sia il Pd (attestato al 33%, in rialzo di un punto e mezzo, mentre tutti gli altri partiti sarebbero in calo).

 

RENZI FONZIE _bigRENZI FONZIE _big

«La legge di Bilancio rispetta totalmente le regole europee ha mandato a dire dagli Usa, prima del rientro - Poi se l'Ue solleverà punti specifici su cui discutere, noi siamo pronti ad ascoltare». Insomma, il premier è consapevole che nel nuovo braccio di ferro con la Ue, preoccupata per lo sforamento degli obiettivi, dovrà cedere su qualcosa. A cominciare dalla riduzione del deficit nominale, che per la Commissione va limato di qualche decimale, e dalle troppe coperture «una tantum» contenute nella manovra.

 

Ma Renzi sa anche di poter contare su una sorta di «tregua» di qui al prossimo dicembre: tutte le principali cancellerie europee sono d'accordo con Obama sulla necessità di rafforzare il governo italiano, in nome della stabilità, e sono pronte a tendere una mano per agevolare la vittoria del Sì nel referendum.

 

matteo renzi e barack obama 9matteo renzi e barack obama 9

 

La trattativa con Bruxelles sarà dunque assai più politica che numerica, e il governo Renzi punta a far slittare il più possibile nel tempo le critiche europee e le necessarie correzioni alla manovra di bilancio: dopo l'inizio di dicembre, quando la campagna referendaria sarà conclusa. Intanto il governo italiano spera di poter incassare dal vertice europeo qualche piccolo passo avanti sulla questione dell'immigrazione: sul Migration Compact, il piano di investimenti nei paesi di origine proposto proprio dall'Italia, qualche progresso potrebbe realizzarsi già oggi.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO