roberto fico alessandro di battista luigi di maio

HAI VOGLIA A DIRE “ASCOLTARE LA BASE”, MA LA BASE È SPARITA – IL MOVIMENTO 5 STELLE HA PERSO MILLE ATTIVISTI IN UNA SETTIMANA. DEI MEETUP DEL 2015 SONO RIMASTI IN PIEDI SOLO IL 42%, IN SETTE GIORNI NE SONO STATI CHIUSI OTTO - E LE CRITICHE NON RISPARMIANO NESSUNO: DALL’ALA SINISTRA DI FICO AL TURBO-POPULISTA "DIBBA"...

 

 

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

Fico Di Maio

C'eravamo tanto amati: il rapporto tra i volti noti, i parlamentari Cinque Stelle e gli attivisti è lo specchio dei tempi che il Movimento sta vivendo. «Ascoltare la base» è il ritornello che si sente in diverse dichiarazioni. Ma la base ultimamente ha lanciato diverse stilettate a chi la rappresenta. La proposta di Roberto Fico di un asse con i dem in Campania è stata respinta dal 90% degli attivisti, Alessandro Di Battista è stato criticato sui social network per il suo viaggio in Iran, il ministro Federico D' Incà ha tentato un blitz (in parte fallito) per le Regionali in Veneto, ma anche deputati e senatori meno noti sono finiti nel giogo dei militanti.

 

ROBERTO FICO ALESSANDRO DI BATTISTA

La scelta dei facilitatori regionali è stata un altro banco di prova che si è trasformato in un incubo per i parlamentari, falcidiati - a volte anche surclassati da anonimi attivisti - da Nord a Sud. Solo in Sicilia sono stati respinti l' ex sottosegretario Vincenzo Santangelo (per lui un bottino di 126 voti), il senatore Fabrizio Trentacoste (che però ha preso oltre 400 preferenze) e il deputato Luciano Cantone.

LUIGI DI MAIO

 

Stessa sorte anche alla deputata Celeste D' Arrando in Piemonte o in Lombardia i colleghi alla Camera Cristian Romaniello (per lui 136 preferenze) e Riccardo Olgiati (fermo a 69 voti) o la senatrice, segretario del gruppo M5S a Palazzo Madama, Alessandra Riccardi (a quota 154). Ma i casi si sprecano.

 

beppe grillo davide casaleggio

Tra amarezze per le battaglie perse (come Tav e Tap), delusioni per i compromessi di governo, molti sono i militanti che hanno lasciato i meet up, i gruppi di attivisti da cui è nato il Movimento. I primi meet up risalgono al 2005, sono sempre stati per i primi dieci anni centrali nella vita pentastellata, tanto che Beppe Grillo prese parte in persona al «decennale» del gruppo bresciano e che Roberto Fico organizzò a Scampia, dove ora progettano di radunarsi le Sardine, i dieci anni di quello napoletano.

 

luigi di maio roberto fico napoli

Era il 2015: nel luglio di quello stesso anno Di Battista e Fico scrissero una lettera pubblica agli attivisti. All' epoca erano 167.007 in 1.275 gruppi. Erano sparsi in 1017 città in 19 Paesi del mondo. Ora di quei meet up ne sono rimasti in piedi poco più del 42% (536, solo nell' ultima settimana ne sono stati chiusi otto), la base si è assottigliata di oltre 50 mila unità. Gli attivisti sono 113.878 (mille in meno in sette giorni, un calo complessivo del 32%). E gli amici di Beppe Grillo scompaiono anche dalle mappe geografiche: ora sono presenti in 441 città in 12 differenti Paesi.

 

beppe grillo alice salvatore

Certo, i gruppi più numerosi sono sempre quelli «storici»: in testa c' è Napoli (con oltre 4.600 iscritti), poi - a quota 3 mila - Catania e Milano. Nella top ten, solo un meet up straniero: quello di Barcellona. Nonostante il crollo degli iscritti, le sconfitte elettorali a ripetizione e i dissidi con i parlamentari, la base Cinque Stelle chiede a gran voce una presenza del Movimento alle urne. «Esserci, dare vita alle nostre istanze». Non a caso su Rousseau, a novembre, gli attivisti hanno scelto la linea della partecipazione rispetto a quella della desistenza.

fico grillo di maio

 

Il mantra è quello di una volta: meglio soli (o al limite con liste civiche). Così il dibattito sulle alleanze torna a essere quasi più una questione di palazzo. «Non ci interessano i giochi di potere», dice un pentastellato della prima ora.

 

Ma la politica è anche e soprattutto il temuto compromesso che sta mietendo vittime tra i militanti. L' alleanza con i dem alle Regionali sta creando tensione tra deputati e senatori ed è stata uno dei temi trattati nell' assemblea M5S di martedì. C' è chi insiste per una convergenza in alcune aree come la Liguria.

beppe grillo

 

Proprio in quest' ottica, quella di sciogliere i nodi, il reggente Vito Crimi oggi incontra a Roma la candidata governatrice Alice Salvatore, il responsabile delle campagne elettorali Danilo Toninelli ed esponenti liguri come Marco Mesmaeker e Marco Rizzone (deputato). I vertici, dal momento che è già stata designata una candidata, preferirebbero proseguire sul percorso già tracciato. Una situazione non facile che potrebbe riservare dei contraccolpi anche in Parlamento. Tra i malpancisti liguri c' è anche il senatore Mattia Crucioli.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…