MOVIMENTO CINQUE SVEGLIE: DISORIENTATI DAI CONTINUI TERREMOTI INTERNI, I GRILLINI CERCANO LA TREGUA

Andrea Malaguti per "La Stampa"

Storie parallele. Nell'istante esatto in cui i parlamentari del Movimento Cinque Stelle si ritrovano per l'ennesima riunione congiunta - questa volta con un ordine del giorno che recita: comportamento da tenere rispetto alle decisioni assembleari - al terzo piano della Camera, i neo fuoriusciti Alessandro Furnari e Vincenza Labriola, seppelliti dagli insulti di una rete feroce e avvelenata - «schifosi», «venduti», «corrotti» -, entrano negli uffici del Misto per confrontarsi con Pino Pisicchio, il loro nuovo capogruppo. «Ovvio che siamo qui. Domani c'è aula. E mentre loro sono riuniti noi lavoriamo». Loro. Noi. Scene postmatrimoniali. Da divorzio venuto male.

«Io ho staccato il telefono e non ho guardato il computer in questo fine settimana», spiega la Labriola con la voce che le esce come un soffio leggero. Mentre Furnari, lasciando il Palazzo verso le otto e mezza di sera, decide di sfogarsi davanti alle telecamere di Cecilia Carta di «Agorà». Dice che il Movimento è solo fumo. Parole. Caos. Che la parabola è già alla fine.

«Il Movimento sta implodendo? È inevitabile. Molti altri vogliono uscire ma non hanno il coraggio. La gogna mediatica è troppo forte. A Taranto ci sono stati quattro anni di parole. Ma nemmeno un fatto. La verità è che il Movimento non è in grado di dare risposte. Casaleggio, il grande comunicatore, non sa nemmeno chi siamo. Ha fatto sbagli enormi. E glielo dice uno che non è un dissidente. Quelli i dissidenti - se ne andranno, ma io sono diverso e questo dovrebbe fare riflettere le persone che ci hanno guidato fino ad ora». Fumo. Fumo sulle macerie.

E chissà se l'oscurità della mente - la rabbia, l'amarezza ha davvero a che vedere col buio della notte che lentamente lo circonda e sembra circondare il suo ex Movimento. «Il dissolvimento è solo una questione di tempo. In questi mesi ho visto cose incredibili». Quali? «Presto verranno a galla».

Nella sala dei gruppi di Montecitorio, intanto, Riccardo Nuti, da pochi giorni portavoce al posto di Roberta Lombardi, invita i colleghi a fare attenzione alle interviste (un'ossessione). A non sfogarsi con i giornali per evitare di danneggiare il Movimento. La collega Laura Castelli è più dura di lui, ma in questa ulteriore notte delle contraddizioni anche i supposti ribelli, più banalmente i «dialoganti», decidono di sotterrare l'ascia di guerra. «Veniamoci incontro». È una tregua.

La fine dello scontro è ancora lontano. L'idea dei dialoganti è quella di ribaltare i rapporti di forza all'interno del gruppo, di mettere in minoranza gli ultraortodossi, di ridurre il peso di Grillo, di invitarlo persino a fare un passo indietro limitando gli interventi sul blog. Un risultato l'assemblea però lo ottiene. I soldi da restituire saranno destinati al fondo di ammortamento del debito pubblico. E la politica? Se ne parla un'altra volta. Forse. E se si può.

 

VIGNETTA DI BENNY - BEPPE GRILLO BOMBAROLOGiuliano Da Empoli, Calearo, Rutelli, Giorgio La Malfa, Bruno Tabacci, Pino Pisicchioalessandro furnari x VINCENZA LABRIOLAGIANROBERTO CASALEGGIOriccardo-nuti-m5s

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....