“PEREGO È UN PRESTANOME” - ECCO SPIEGATO IL BONIFICO ‘CELESTE’ DA 1 MLN E 100 MILA € SUL CONTO DEL SUO CONVIVENTE PEREGO DOPO L’ACQUISTO DELLA REGGIA DEI DACCÒ IN SARDEGNA: “PEREGO HA SICURAMENTE FATTO DA PRESTANOME ANCHE PER L’OPERAZIONE DELLA VILLA” (LO STESSO SISTEMA UTILIZZATO PER COPRIRE ALTRI LUSSI?) - DOPO GLI SCANDALI, FORMINCHIONI SARÀ OSPITE AL MEETING DI RIMINI DEI CIELLINI?…

1 - VERSO IL MEETING DI RIMINI POLITICI DI CL NON SUL PALCO?...
Mario Gerevini e Simona Ravizza per il "Corriere della Sera"

Il programma ufficiale sarà presentato mercoledì 6 giugno all'ambasciata italiana della Santa Sede. Fin da ora è certo che il Meeting di Comunione e Liberazione punta ancora una volta in alto: ad aprire la passerella di politici a Rimini è atteso il premier Mario Monti e, a trent'anni dalla storica visita di Giovanni Paolo II, è stato invitato persino Benedetto XVI. Ma per la prima volta dalla nascita del Meeting per l'amicizia fra i popoli - voluto da don Luigi Giussani nel 1980 -, la presenza di politici che provengono dal mondo di Cl è tutt'altro che scontata.

Nessun programma definitivo. Ma il dubbio che i ciellini della politica restino giù dal palco circola con forza. Del resto un'ipotesi simile può essere vista nel solco di quanto va ripetendo da tempo don Julián Carrón, 62 anni, il successore del don Gius: «Non esistono candidati di Cl, non esistono politici di Cl. Questa cosa, prima si chiarisce, meglio è». Così, dopo 68 incontri spalmati in 31 anni, il governatore Roberto Formigoni rischia di assistere alla kermesse da spettatore.

Lui, come gli altri politici ciellini abituati a calcare le scene di Rimini: dal vicepresidente della Camera dei deputati Maurizio Lupi (con i suoi 23 interventi in dieci anni) a Mario Mauro, presidente dei deputati Pdl al Parlamento europeo (tra gli oratori 34 volte in 15 anni). «Noi dobbiamo sempre mantenere quella che don Giussani chiamava "una irrevocabile distanza critica" - ha spiegato lo scorso gennaio al Corriere don Carrón -. Siamo una comunità cristiana e non un partito o una corrente». Insomma: per dare magari un segnale in questa direzione, stavolta Cl ascolterà solo gli altri?

Gli organizzatori sono al lavoro, la scaletta è in via di definizione: l'appuntamento è per la settimana che va dal 19 al 25 agosto. Solo l'anno scorso Formigoni era stato il moderatore del dibattito dal titolo: «I Cristiani in politica». Ma adesso il governatore della Lombardia - al centro di una bufera per vacanze, barche, aerei, ristoranti e ville da migliaia di euro pagate dal faccendiere in carcere Piero Daccò - potrebbe parlare ancora della politica che deve dare un esempio di sobrietà?

E, allora, si può scommettere che nel programma di quest'anno con la lista dei 250 relatori il nome di Formigoni non c'è. Almeno per ora. Del resto, tutti sono in attesa di capire gli sviluppi della vicenda giudiziaria che, oltre a Daccò, vede in carcere un altro storico amico di Formigoni, Antonio Simone: entrambi gestivano relazioni (e fondi neri) per strutture sanitarie private (come il San Raffaele e la Maugeri) alle quali portavano fiumi di denaro grazie alle «entrature che avevano in Regione Lombardia».

Quest'anno, oltre che la prima volta forse senza politici ciellini, sarà certamente la prima volta senza Daccò, abituale frequentatore della kermesse. I pm di Milano, analizzando le carte di credito, hanno scoperto anche pagamenti a ristoranti e alberghi proprio in occasione di Rimini.

«Prenotavo sempre presso il Meridien circa dieci stanze che poi mettevo a disposizione dei miei ospiti - ha ammesso nell'ultimo interrogatorio lo stesso Daccò -. Inoltre organizzavo, durante ogni Meeting, una cena al ristorante Lo Squero alla quale invitavo circa cinquanta persone. Tuttavia spesso tali cene si allargavano anche agli amici dei miei ospiti, per cui vi partecipavano anche 180 persone. Sostenevo spese in ciascuna occasione di circa 18 mila euro». La frase che dà il titolo alla 33ª edizione del Meeting - che ogni anno raccoglie 800 mila persone per 130 incontri - è tratta dal primo capitolo de «Il senso religioso» di don Giussani: «La natura dell'uomo è rapporto con l'infinito».

2 - «VILLA IN SARDEGNA PER ME PEREGO È UN PRESTANOME»
Ferruccio Pinotti per il "Corriere della Sera"

Ha condiviso il triplice voto di castità, povertà e obbedienza con Roberto Formigoni e con Alberto Perego. Ma oggi Bruno Vergani, 55 anni, ex «memor Domini», il corpo scelto di Cl che vive in case comuni condividendo non solo impegno religioso, ma anche finanze e progetti di vita terrena, guarda da fuori gli effetti del caso Daccò: «Ai miei tempi era tutto più tranquillo, non esistevano ville pagate e yacht messi a disposizione. Ma in nuce c'era già tutto, in nome dell'ideale ogni cosa era lecita». Vergani ha lasciato i memores Domini da molti anni, ma ha conosciuto bene Alberto Perego.

Che rapporto c'era tra Perego e Formigoni?
«La loro amicizia crebbe nel tempo. Perego, che all'epoca era ragioniere e non ancora commercialista, lavorava in una società, la Interfield, in cui poi è entrato anche l'avvocato Sciumé (la Interfield ancora oggi è una società che vanta nel suo sito, tra i clienti, la Compagnia delle Opere e che reca come partner lo Studio Sciumé e associati, ndr). Nel tempo il rapporto tra Formigoni e Perego è diventato molto forte e l'inchiesta lo sta dimostrando».

Come ricorda Perego?
«Il classico ragioniere brianzolo; bravo, ma di basso profilo spirituale».

Era il braccio destro di Formigoni?
«Sì. Perego era il suo contabile, quello che gli teneva i conti».

È possibile che Formigoni, data l'amicizia, abbia intestato a lui beni o attività?
«Sì, può essere benissimo, perché (tra i memores Domini, ndr), si era una cosa sola, all'interno».

La confidenza e la fiducia erano tali anche da permettere operazioni di questo tipo, societarie o finanziarie?
«La fiducia era assoluta. Perego ha sicuramente fatto da prestanome anche per l'operazione della villa in Sardegna comprata a buon prezzo».

Ma la solidarietà e la vicinanza tra memores Domini può essere così intima da arrivare a questo punto?
«I memores sono come un corpo solo, in cui io sono la mano destra e tu quella sinistra; tu il piede e io la testa, ma apparteniamo allo stesso organismo. Quindi l'identità è totale».

Questo vale anche per la fondazione svizzera dei memores, retta da un testamento in cui se uno muore i soldi vanno all'altro e così via?
«Sì, è così. L'unità tra memores anche ai miei tempi era totale, la chiamavano il corpo mistico. Allora il surplus delle casse per le spese correnti andava al direttivo per comprare altre case, ora siamo ai voli, agli yacht, alle ville in Sardegna... Vedendo un altro memor Domini, il maestro elementare Alberto Villa, che andava anche lui alle Antille, sono rimasto stupefatto. Anche lui è stato condannato in primo grado, perché ha detto balle al magistrato. Si è fatto tirare dentro al grande gioco».

Possibile che ci siano state queste leggerezze da parte di un politico avveduto come il governatore lombardo?
«Anche ai miei tempi era prassi comune che mi dicessero: guarda Bruno, abbiamo costituito una cooperativa ma manca il numero legale, devono essere in 12, vieni e metti la firma; io lo facevo subito, manco chiedevo per cosa fosse. Quelli tra memores erano vincoli molto più stretti di quelli familiari».

Su questo tipo di operazioni vigeva la riservatezza verso l'esterno?
«Sì, assoluta».

 

 

ROBERTO FORMIGONI DON LUIGI GIUSSANI IN PIAZZA SAN PIETRO A ROMA jpegJullian Carron - Foto Pizzimonti mario ANTONIO SIMONE EX ASSESSORE REGIONALE LOMBARDO ALLA SANITAALBERTO PEREGO jpegROBERTO FORMIGONI - LA VILLA ACQUISTATA IN SARDEGNA

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…