L'AMERIKANO NAPOLITANO - RE GIORGIO IMBRACCIA IL MOSCHETTO: “ABBANDONIAMO IL PACIFISMO VECCHIA MANIERA E PREPARIAMOCI A QUELLO CHE DOBBIAMO FARE” - PIZZICOTTO ALLO SMEMORATO RENZI: “SULLA LIBIA E’ STATO UN PO’ CRIPTICO”

Massimiliano Scafi per “il Giornale”

 

gheddafi napolitano gheddafi napolitano

Va bene «la prudenza», perché la situazione in Libia non è ancora chiara. D' accordo pure sul fatto che «prima di agire dobbiamo pensarci non una ma mille volte». Però insomma, dice Giorgio Napolitano, non esageriamo. «Non si può accettare l' idea che il ricorso alle armi, nei casi previsti dallo statuto delle Nazioni unite, sia qualcosa di contrario ai valori e alla storia italiana». Dunque, basta «equivoci», abbandoniamo «il pacifismo vecchia maniera» e prepariamoci a «quello che dobbiamo fare». Quanto a Renzi, «è stato un po' criptico».

GHEDDAFI E NAPOLITANO GHEDDAFI E NAPOLITANO

 

Tutto ciò mentre il Palazzo Chigi continua a frenare: il premier spera nei 101 deputati di Tobruk favorevoli a un governo di unità nazionale e negli sforzi della diplomazia. E il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, parlando al Senato, avverte che «non ci faremo trascinare in avventure inutili e pericolose per la sicurezza nazionale», tanto meno senza un via libera dell' Onu. «Quello libico - spiega - non è teatro facile per esibizioni muscolari. Questo governo non è sensibile al rullar di tamburi e non si farà influenzare da radiose giornate interventiste».

libia war berllusconi napolitano GetContent asp jpeglibia war berllusconi napolitano GetContent asp jpeg

 

Il problema è che «in Libia ormai c' è un consolidamento del Daesh, con 5 mila combattenti concentrati nella area di Sirte e capaci di incursioni sia nella mezzaluna petrolifera che verso Nord-Ovest, cioè nella zona di Sabrata, al confine con la Tunisia», dove sono stati rapiti i quattro dipendenti italiani della Bonatti e dove si trovano i giacimenti di gas e petrolio dell' Eni. Perciò, conclude Gentiloni, «dobbiamo evitare il collasso della Libia, evitare che diventi una polveriera».

 

Già nel 2011 Napolitano, all' epoca al Quirinale, aveva spinto un riluttante Silvio Berlusconi ad imbarcare l'Italia a fianco di Francia, Usa e Gran Bretagna nella guerra libica per cacciare Gheddafi. Ora il copione si ripete. Un altro governo esitante, un altro fronte internazionale pronto alla spedizione, un altro intervento di Napolitano per spingere Palazzo Chigi a muoversi.

berlusconi-napolitanoberlusconi-napolitano

 

Il presidente emerito parla dopo Gentiloni e concorda con la linea della cautela. «Ho vissuto uno dei momenti più dolorosi da capo dello Stato accogliendo a Ciampino i nostri soldati caduti in Afghanistan.

 

Sono esperienze che non auguro a nessuno di dover ripetere. Giustamente il governo ritiene indispensabili alcune condizioni». Però attenzione. «Generare l' illusione che non abbiamo la possibilità di interventi con le forze armate in un mondo che ribolle di conflitti e minacce - spiega - sarebbe ingannare l' opinione pubblica e sollecitare un pacifismo di vecchissimo stampo che non ha ragione di essere nel mondo di oggi».

RENZI LIBIA ELLEKAPPA 1RENZI LIBIA ELLEKAPPA 1

 

Napolitano invita quindi a «evitare ulteriori equivoci e prepararci a ciò che dobbiamo fare, in Libia e altrove, per contrastare l' avanzata del terrorismo islamico». Dobbiamo «assumerci le nostre responsabilità per la sicurezza del Paese nei confronti dell' Isis». Non c' è solo la nostra Costituzione, «ma occorre tenere presente il capitolo 7 della Carta dell' Onu, che prevede che un intervento per prevenire o reprimere minacce alla sicurezza internazionale». Resta la prudenza di Palazzo Chigi. «Il punto interrogativo è se e quando si formerà il governo legittimo. Renzi ha detto che il tempo non è infinito. La trovo una frase comprensibile anche se un po' criptica».

 

ostaggi ritorno 1ostaggi ritorno 1LIBIALIBIALIBIALIBIAostaggi libiaostaggi libia

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?