NAZARENO, ABBIAMO UN PROBLEMA: I NUMERI PER ELEGGERE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON CI SONO: IL PATTO DEL NAZARENO VA ALLARGATO ALTRIMENTI RENZI RISCHIA UNA CAPORETTO - IL PREMIER HA UNA BASE DI 250 PARLAMENTARI. BERLUSCONI 100. CON GLI ALTRI SI TRATTA. E SARANNO CAZZI…

Claudio Cerasa per "il Foglio"

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

Roma. Nella grande partita di poker che si giocherà nelle prossime settimane attorno alla scelta del successore di Giorgio Napolitano il modo migliore per capire chi saranno i grandi elettori che avranno un peso nel processo decisionale sul futuro del Quirinale è prendere carta e penna e fare semplicemente un po’ di conti. Problema: al di là dei patti, degli accordi e degli assi, su che leva reale potrà fare riferimento il presidente del Consiglio quando arriverà a proporre al capo di Forza Italia una terna di nomi per decidere il prossimo presidente della Repubblica? La questione non è semplice da decifrare perché negli ultimi mesi gli equilibri dei gruppi parlamentari si sono trasformati e hanno registrato scombinate e incontrollate mutazioni genetiche.

renzi berlusconirenzi berlusconi

 

Tra i partiti che hanno cominciato questa legislatura sono pochi quelli che si presentano oggi nelle stesse forme in cui si trovavano nel febbraio del 2013: il Pdl non c’è più; Scelta civica si è civicamente Sciolta; il Centro è frammentato; Sel si è divisa; il M5s si è frantumato; e gli unici partiti ad aver mantenuto un’armonia numerica rispetto a un anno e mezzo fa sono il Pd di Renzi e la Lega di Salvini.

 

Dal punto di vista strettamente numerico il peso dei gruppi è sintetizzabile in poche cifre: il Pd ha 416 parlamentari, Forza Italia 143, il Movimento 5 stelle 141, Ncd 63, la Lega 39, Sel 34, il gruppo Scelta Civica 33, il gruppo per l’Italia 28, Gal 14, Fratelli d’Italia 9, il gruppo autonomie (con il Psi) 28, gli ex del 5 stelle 19. L’aggregato generale rappresenta però una riproduzione parziale delle forze in campo e per capire quali sono le varie partite in ballo nel frullatore parlamentare bisogna poggiare l’occhio sul microscopio e allargare l’inquadratura.

renzi berlusconi ventriloquorenzi berlusconi ventriloquo

 

E mettendo a fuoco la balcanizzazione dell’unico Parlamento della storia della Repubblica che non è stato in grado di eleggere un capo dello stato diverso da quello precedente, si capirà bene come il potere di veto dei gruppi e sottogruppi presenti alla Camera e al Senato potrebbe trasformare la scelta del successore di Napolitano in qualcosa di diverso dalla semplice scelta di un nuovo presidente e in qualcosa di più simile invece a una caccia allo scalpo del segretario del Pd.

 

I numeri ci dicono questo. Ci dicono che sulla carta il patto del Nazareno avrebbe i numeri per eleggere un presidente della repubblica dalla quarta votazione in poi (685 parlamentari, tra Pd, FI, Ncd, Scelta Civica, esclusi gli elettori delle regioni) ma ci dice anche che i numeri di cui i leader di Forza Italia e Pd potranno disporre nel segreto dell’urna saranno diversi e saranno condizionati da altri fattori. Un conto è votare, come lo si è fatto in questi mesi sulle riforme, con il voto palese. Un altro, più diabolico e scivoloso, è farlo con il voto segreto (come sarà l’elezione del presidente della Repubblica). In Forza Italia la partita è semplice.

 

raffaele fitto silvio berlusconi raffaele fitto silvio berlusconi

Dei 143 parlamentari di FI sono circa una quarantina quelli legati politicamente a Raffaele Fitto (13 senatori, 27 deputati, altri in avvicinamento, quasi tutti pugliesi, punto di riferimento operativo alla Camera Francesco Paolo Sisto, punto di riferimento al Senato lo stesso Fitto). Gli altri (un centinaio) sono grosso modo fedeli alla linea del capo di Forza Italia. E sommando questi al gruppo Gal (che sostanzialmente è una costola di FI) si arriva a circa 115 voti.

 

Nel Movimento 5 stelle esistono invece due varianti importanti che andranno inevitabilmente considerate. Da una parte, un ruolo significativo lo avranno i fuoriusciti del M5s (15 al Senato, quattro alla Camera) e per questi parlamentari un ruolo di raccordo importante lo sta svolgendo Pippo Civati (5 parlamentari) che sta provando a mettere insieme queste forze con quelle di Sel (in totale il gruppo è formato da circa 60 unità).

 

Dall’altra parte, tra coloro che sono rimasti nel 5 stelle, il cui gruppo è a rischio implosione, c’è un’altra meccanica importante da osservare. E anche questi movimenti saranno fondamentali da studiare e da appuntare per capire su quali basi si dovrà muovere e surfare il presidente del Consiglio. Seguite il filo. Seguite la Google map per il Quirinale renziano.

 

BERSANI E D'ALEMA CHE FA' L'ORIGAMIBERSANI E D'ALEMA CHE FA' L'ORIGAMI

Il filo ci dice che tra i deputati e i senatori che si riconoscono ancora nel M5s una fetta significativa è quella legata al ribelle Federico Pizzarotti. Nel Pd, con ottimismo, dicono che siano 63 i parlamentari vicini al sindaco di Parma (gira addirittura un foglietto con i nomi) che hanno dato il loro appoggio alla kermesse dei diversamente grillini organizzata a Parma per il prossimo 7 dicembre e quando si andrà a giocare con il pallottoliere anche di questi numeri bisognerà tenere conto.

 

Ogni partito naturalmente ha delle sue sfumature – persino in Scelta Civica, come raccontato magnificamente domenica sera da “Gazebo”, ci sono cinquanta sfumature di montismo. Ma il terreno sul quale la partita si presenta se possibile ancora più confusa è quello del Partito democratico.

 

Problema: nel gruppo del Pd, quanti sono i parlamentari sui quali Renzi può fare il più completo affidamento? La base di partenza per sviluppare il nostro calcolo si trova su una cifra stampata nera su bianco un anno fa, quando i tre candidati alla segreteria del Pd, Renzi, Cuperlo e Civati, raccolsero nei gruppi parlamentari le firme necessarie per presentare le proprie candidature. Renzi ebbe il sostegno di 230 parlamentari, Cuperlo 150, Civati una manciata. In un anno però la situazione si è ancora più complicata.

 

cena di finanziamento del pd a roma  matteo orfinicena di finanziamento del pd a roma matteo orfini

I 230 renziani risultavano come la somma di 51 renziani puri, circa 60 esponenti di Area Dem (corrente di Franceschini e Fassino), i veltroniani (una decina), più altri parlamentari di varia estrazione. I 150 di Cuperlo sono invece diventati 100 e si trovano racchiusi in una corrente che si chiama Area Riformista, guidata da Roberto Speranza, capogruppo alla Camera (coordinatori del gruppo sono Nico Stumpo e Carlo Pegorer).

 

Gli altri 50 si riconoscono infine nella corrente coordinata da Matteo Orfini, capo dei giovani Turchi, presidente del Pd, alleato di Renzi (coordinatori del gruppo sono Daniele Marantelli alla Camera, Francesco Verducci al Senato). Tra questi blocchi fluttuano senza avere una matrice specifica (tra bindiani, fioroniani, lettiani) una sessantina di parlamentari.

 

E agitando nello shaker i numeri di cui può disporre senza dubbio il presidente del Consiglio il risultato è sorprendente: i 50 di Orfini, i 51 di Renzi, i 60 di Area Dem, una trentina di ex bersaniani, i 10 di Veltroni, una ventina di indipendenti. I calcoli di Palazzo Chigi dicono che siamo intorno alle 250 unità. Poco più dei parlamentari che hanno firmato la mozione un anno fa (diversi hanno scelto altre strade). E poco più della metà del gruppo parlamentare del Pd. Non molti, dunque.

walter veltroniwalter veltroni

 

 

Allontanandoci dal microscopio e tornando a osservare da una prospettiva meno maniacale il peso reale delle forze in campo i numeri, politicamente, ci dicono alcune cose precise. I parlamentari fedeli di cui dispone il Patto del Nazareno sono circa 430 (250 del Pd, 100 di Forza Italia, 63 di Ncd, 14 di Gal). E anche a voler sommare i 100 parlamentari del gruppo del Pd guidato da Roberto Speranza, i 55 grandi elettori delle regioni, i 33 parlamentari di Scelta Civica si arriva a poco più di 616. Numeri con cui Renzi, Berlusconi, Alfano e Orfini avrebbero a malapena la forza di eleggere un presidente della Repubblica alla quarta votazione in poi (votazione dalla quale occorrono 505 voti, e per ogni votazione che si rispetti per il Quirinale, per non correre rischi, servono almeno cinquanta-sessanta parlamentari di scarto, per non farsi impallinare dai franchi tiratori).

 

DARIO FRANCESCHINIDARIO FRANCESCHINI

Renzi e Berlusconi potranno dunque giocare ancora, come si dice, a fare il gatto e la volpe. Berlusconi potrà continuare ancora a lungo a utilizzare la legge elettorale come uno strumento per fare pressione sul presidente del Consiglio. E Renzi potrà continuare ancora per molto tempo a far finta di essere pronto a stringere un accordo (che non stringerà mai) con il movimento 5 stelle per eleggere il successore di Giorgio Napolitano. Tattica, tattica, tattica. Ma la verità che ci consegnano i numeri dice qualcosa di diverso.

 

BEPPE GRILLO ALL'INCONTRO CINQUESTELLE DEL CIRCO MASSIMOBEPPE GRILLO ALL'INCONTRO CINQUESTELLE DEL CIRCO MASSIMO

Dice che la partita del Quirinale ha tutte le caratteristiche per diventare una caccia al presidente del Consiglio.Che la successione a Napolitano potrebbe trasformarsi nel momento perfetto in cui si capirà se la legislatura renziana avrà la forza di sopravvivere al potere di veto delle molte minoranze incazzate del Parlamento. E ci dice infine che Renzi e Berlusconi, molto semplicemente, hanno bisogno l’uno dell’altro per sopravvivere alla partita del Quirinale. Con una differenza importante rispetto al passato e rispetto agli ultimi mesi. Il patto del Nazareno è fondamentale per scegliere il dopo Napolitano ma non sarà in nessun modo sufficiente. Renzi dovrà allargarlo. Dovrà coinvolgere altri gruppi. Dovrà cedere sovranità. Dovrà fare accordi su accordi.

 

Dovrà sperare nella buona sorte e nel suo tradizionale fattore C. Con la consapevolezza, politicamente drammatica, che sarà sufficiente un movimento azzardato sul pallottoliere per commissariare il Rottamatore e far transitare inesorabilmente la safety car di fronte al governo Leopolda.

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO