IL GOVERNO TRABALLA SUI LUPI, NCD ALL’ATTACCO PER VENDICARE L’EX MINISTRO: NO ALLA LEGGE SULLA PRESCRIZIONE - GLI ALFANIANI ACCUSANO I RENZIANI DI AVER ROTTO I PATTI ANCHE SULL’ANTI-CORRUZIONE - LA MAGGIORANZA RISCHIA OGGI ALLA CAMERA

LUPI E ALFANO LUPI E ALFANO

Liana Milella per “la Repubblica”

 

Prescrizione, intercettazioni, anti-corruzione. Ncd parte all’attacco per “vendicare” Lupi, a costo di mettere in difficoltà il governo e votare contro la prescrizione lunga. Accadrà oggi, alla Camera, quando Pd e Area popolare (Ncd più Udc) premeranno bottoni diversi su una riforma che il premier Renzi sponsorizza e che vedrà in aula il Guardasigilli Orlando per metterci la faccia. Giusto mentre fa in fumo per prescrizione il processo a Moggi.

 

Certo, gli alfaniani non arrivano alla provocazione che, al Senato, sul ddl anti-corruzione di Grasso, farà il socialista Barani: «la pena di morte, la fucilazione in piazza, i tribunali speciali sempre aperti, esposizione al pubblico ludibrio per corrotti e corruttori».

RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE

 

Però Ncd, su cui incombe il nome storpiato via tweet di M5S (Nuovo Centro Detenuti), non ci sta a passare per l’alleato mogio e arrendevole del governo solo perché è successo a Lupi quello che è successo. Il fondatore del gruppo Alfano fa la voce grossa sulle intercettazioni («contro la bolla mediatica bisogna accelerare la riforma» dice alla Stampa ) e il vice ministro della Giustizia Costa rispolvera il suo ddl capestro sugli ascolti, rimodellato su quello famoso di Alfano quand’era ministro di Berlusconi.

 

Il testo delle microspie per non più di 15 giorni, con il bavaglio ai giornalisti. Alfano punta i piedi, «riforma subito». I suoi eseguono, intercettazioni dentro la diffamazione. Come dice il superattivo Alessandro Pagano «se il Pd fa gli stralci dai ddl del governo perché non li possiamo fare pure noi?».

 

MAURIZIO LUPIMAURIZIO LUPI

Non basta, arriva la sorpresa sulla prescrizione sempre con gli emendamenti di Pagano e del tuttora capogruppo De Girolamo, scatenata nel pretendere dai pm tempi stringati nelle indagini, al punto da ipotizzare l’avocazione dell’inchiesta da parte del procuratore generale se non vengono rispettati. Emendamenti destinati ad arroventare l’aula di Montecitorio e mettere in difficoltà il governo. Perché sulle proposte di Ap confluirà di sicuro Forza Italia.

 

Vediamo che succede. Alla Camera oggi si vota sulla prescrizione. Gli alfaniani sono furibondi perché, come dice Pagano, «il Pd ha rotti i patti». Sulla corruzione l’accordo era che fosse pari al massimo della pena più un quarto, «loro l’hanno raddoppiata». «Due vulnus» lamenta Pagano, notoriamente uomo di Costa, «aver tradito un accordo di governo e la fiducia di cittadini innocenti». E allora? «Se bocciano il nostro emendamento che elimina la stortura, noi votiamo contro tutta la legge».

ALFANO E SCHIFANI ALFANO E SCHIFANI

 

Detto fatto, la maggioranza si spacca. Per la verità M5S è pronto a mettere a disposizione i suoi voti, «a patto che ci siano tre modifiche » (prescrizione bloccata e raddoppiata, marcia indietro sulla ex Cirielli). Non va meglio al Senato dove domani parte il ddl Grasso. Lui, il presidente, contro chi dice che le leggi già ci sono insiste perché «ogni legge che ci fa fare un passo avanti nel contrasto alla corruzione è necessario, ma nessuno da solo è sufficiente». Ma gli emendamenti sono ben 220, e si potrebbe non chiudere in settimana. Anche qui gli alfaniani remano piano, come quando il relatore D’Ascola propone che chi patteggia non debba restituire la mazzetta. E già, meglio lasciarg

ALFANO E RENZI ed df e fbac d ALFANO E RENZI ed df e fbac d angelino alfanoangelino alfano

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”