fazzolari berlusconi salvini meloni

A CHI GIRANO I MELONI? AL CAV E A SALVINI! “NE FANNO UNA AL GIORNO. E FAZZOLARI HA TROPPO POTERE”, IL GELO DI FORZA ITALIA NEI CONFRONTI DI DONNA GIORGIA E DEL SUO FACTOTUM DOPO LA SPARATA (SMENTITA) SULL’INSEGNAMENTO DEL TIRO A SEGNO NELLE SCUOLE - SALVINI SI SMARCA E LO ATTACCA DUE VOLTE: “NO AL PORTO D’ARMI A SCUOLA” – LA MELONI TEME UN SECONDO CASO DONZELLI E ORDINA A FAZZOLARI DI CORRERE AI RIPARI – COME CAMBIANO I RAPPORTI DI FORZA IN LOMBARDIA

Estratto dell’articolo di Francesco Olivo per la Stampa

 

 

giovanbattista fazzolari pistolero

Giorgia Meloni non se l’aspettava. La notizia pubblicata da La Stampa sull’insegnamento del tiro a segno nelle scuole rischia di travolgere il governo. Associare scuola e armi è un errore troppo grave. Così, prima di partire per Milano, la premier parla con Giovanbattista Fazzolari, gli chiede spiegazioni e, ascoltati i suoi argomenti, lo invita a presentarsi davanti ai giornalisti. La vicenda è insidiosa perché, ancora più che Donzelli e Delmastro, Fazzolari vuol dire Meloni e vuol dire governo, bisogna, quindi, correre subito ai ripari. L’offensiva contro La Stampa nasce così.

 

(...)

 

MELONI FAZZOLARI

Dentro Forza Italia c’è la consegna del silenzio, ma il giudizio è durissimo: «Ne fanno una al giorno» si sfoga uno dei massimi dirigenti «e lui ha troppo potere». La Lega, invece, si espone e parte all’attacco, sperando in un piccolo reddito elettorale e magari anche di ridimensionare il ruolo del consigliere più vicino alla premier. Matteo Salvini si smarca per due volte. Al mattino presto, in un’intervista radiofonica, ma anche alcune ore più tardi, quando il sottosegretario ha già smentito la notizia: «Se uno vuol fare il tiro a segno va al poligono nel tempo libero. A scuola preferisco portare il codice della strada, non il porto d’armi».

 

Non basta la competizione elettorale, piuttosto feroce in Lombardia, tra Fratelli d’Italia e Lega per spiegare un atteggiamento simile, c’è di più. Salvini e Fazzolari non si amano e non da oggi, (il fedelissimo di Meloni non ha dimenticato le posizioni del leghista sulla guerra in Ucraina), ma la questione non è solo questa. Il fatto è che nella maggioranza la presenza di Fazzolari a Palazzo Chigi è considerata sempre più ingombrante. Tutto passa attraverso di lui e ne subisce l’influenza. A lui gli alleati imputano «la linea vittimista della presidenza del Consiglio» e sostanzialmente di «non capire la differenza tra opposizione e maggioranza».

 

giovanbattista fazzolari

In questi primi quattro mesi le occasioni di scontro sono state molte. Per esempio sul Reddito di cittadinanza. Davanti a ogni proposta di abolizione graduale Fazzolari ribatteva: «Bisogna cancellarlo subito, lo abbiamo promesso in campagna elettorale e dobbiamo mantenere la parola».

 

 

Stesso schema sulla questione dei navigator: intransigenza totale. Altri scontri sul partito unico del centrodestra, (bocciatura secca della proposta di Silvio Berlusconi) e sul ruolo della Bce, finita nel mirino di Fazzolari per le critiche ai provvedimenti del governo sul Pos. Anche la difesa strenua di Donzelli e Delmastro, protagonisti delle accuse violentissime al Pd, viene attribuita a lui, intenzionato a proseguire l’offensiva contro l’opposizione nonostante le perplessità del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. Una linea massimalista che ora finisce sotto accusa,

 

MATTEO MESSINA DENARO MEME BY CARLI

Nel partito lo definiscono un po’ tutti come intelligente e sottile, «ma sicuramente troppo rigido». La questione non è minore, perché Fazzolari è, praticamente da sempre, l’ideologo di Meloni. Lo era ai tempi del movimento giovanile di Alleanza Nazionale, durante l’esperienza da ministra della Gioventù nel primo governo Berlusconi. Poi con la nascita e l’ascesa di Fratelli d’Italia. E l’arrivo a Palazzo Chigi non ha cambiato le cose. Così, la strategia del governo è soprattutto cosa sua. E un suo scivolone rischia di far precipitare tutto.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”