ME NE FREGO! LITTORIO FELTRI RIDICOLIZZA LE DISCUSSIONI SULLA LEGGE ELETTORALE, POICHE’ TUTTO DIPENDE DALL’ESITO DEL REFERENDUM: “FINCHÉ NON SI SA QUALE CACCHIO DI SENATO AVREMO È DA FESSI REDIGERE UNA LEGGE CHE NE REGOLI LA COMPOSIZIONE. UN PASTICCIO DA MANICOMIO CRIMINALE”

Vittorio Feltri per “Libero Quotidiano

 

ITALICUMITALICUM

Come si fa a dire che la politica è noiosa? In realtà, al massimo sono noiosi i risultati che ottiene, che sono soltanto bolle di sapone, da sempre gradite solo ai bambini delle scuole materne. Ma bisogna riconoscere che le manovre da essa avviate e mai concluse sono divertenti, almeno per chi le segue con lo stesso interesse con cui il popolazzo assiste alle puntate del Grande Fratello. Sono talmente stolti i politici da essersi ancora lanciati nel cambiamento della legge elettorale.

 

Cioè vogliono modificare una cosa che in pratica non esiste, essendo stata ideata nella convinzione che il referendum sulle riforme costituzionali fosse già stato approvato. Lorsignori giocano a fare i cretini e ci riescono benissimo. Udite. Il Parlamento ha approvato il ridimensionamento del Senato e la riduzione dei poteri attribuiti alle regioni. Evviva. Contestualmente ha approvato il famigerato Italicum. La gente dirà: e chi se ne frega. Giusta osservazione.

BOSCHI ITALICUMBOSCHI ITALICUM

 

Metti caso che il plebiscito bocci le suddette riforme. Automaticamente l' Italicum finirebbe nel cestino della cartaccia poiché redatto dando per scontato sia in vigore la regola del novello Senato, che invece sarebbe una ipotesi tramontata, una illusione, un tentativo abortito. Pertanto non sarebbe possibile indire elezioni anticipate. Sarebbe necessario provvedere ad aggiustare la tribolata legge elettorale promossa incautamente prima di conoscere l' esito del referendum.

 

BERSANI NON VOTA L' ITALICUMBERSANI NON VOTA L' ITALICUM

Un pasticcio da manicomio criminale. In attesa di sapere come andrà a finire la consultazione confermativa, i politici meditano di correggere l' Italicum per placare gli animi nei partiti di maggioranza e di opposizione. Ma dimenticano un particolare: finché non si sa quale cacchio di Senato avremo è da fessi redigere una legge che ne regoli la composizione. Temo che non abbiate capito niente.

 

BRUNETTA ITALICUMBRUNETTA ITALICUM

D' altronde è difficile raccapezzarsi in questo ginepraio. Mi sto occupando di questo bordello solo per dimostrare che i nostri rappresentanti di destra, di centro e di sinistra hanno perso la trebisonda, ammesso che l' abbiano mai avuta. Discutono e litigano sul nulla. Se uno guarda i giornali, si persuade che il punto focale sia proprio la normativa elettorale, quando anche solo parlarne è tempo perso per le ragioni sopra esposte. Non è stato stabilito se l' Italicum sia o meno costituzionale.

 

boschi lotti italicumboschi lotti italicum

Non si sa se il nuovo Senato otterrà o no la benedizione popolare. Non si sa un cavolo, però i partiti si azzuffano su ciò che ignorano perché le pratiche sono tuttora in corso. In ciò è presente una componente di follia che impedisce a noi persone comuni di comprendere la vita pubblica. Tra l' altro di legge elettorale si dibatte da oltre dieci anni, dai tempi del Porcellum inviso alla sinistra, e non si è mai giunti in porto. Il tormentone continua senza tregua nella più totale indifferenza degli italiani, i quali saggiamente suppongono che il partito degno di menare il torrone sia quello che riceve un suffragio di più degli avversari.

 

renzi e berlusconi italicumrenzi e berlusconi italicum

I politici, al contrario, sono sicuri di poter agguantare il potere attraverso strane alchimie legislative, a prescindere dal numero di voti acquisiti nelle urne. Di qui la diagnosi del loro stato mentale: sono rimbambiti dalla smania di conservare la poltrona e trascurano i problemi reali per difendere la loro bottega. Sembrano discorsi volgari, qualunquistici, ma non è così. L' economia nazionale è in crisi perenne, la disoccupazione sale vertiginosamente, siamo appesi a un esile Pil, ma la casta si preoccupa della distribuzione dei seggi. Poi ci si stupisce che i cittadini non vadano più nemmeno a votare.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....