tsipras la falange greca

GRECIA, UN PASSO AVANTI VERSO IL BARATRO - IL NEGOZIATO È FALLITO: TSIPRAS E I CREDITORI SONO DIVISI DAI TAGLI A PENSIONI E STIPENDI - GIOVEDÌ È IL GIORNO DEL GIUDIZIO: SENZA UN ACCORDO AD ATENE SALTA LA BARACCA E PER NOI E' LA FINE

Marco Zatterin per “la Stampa”

TSIPRAS MERKEL HOLLANDETSIPRAS MERKEL HOLLANDE

 

Fumata nerissima. Un altro fine settimana di trattative se n’è andato senza esito, circostanza che avvicina ulteriormente Atene al punto di non ritorno. Si sentiranno ancora con la controparte ellenica, gli sherpa del Brussels Group - il clan dei creditori del quale fanno parte Ue, Bce e Fim -, però ieri è andata male, un nuovo incontro non è convocato.

 

«L’ombra di un’uscita della Grecia dall’euro assume contorni sempre più nitidi», ha ammesso il vicecancelliere tedesco, Sigmar Gabriel, in un editoriale per la Bild. Ha perso anche lui la pazienza e se la prende con Yanis Varoufakis, il tesoriere del governo Tsipras: «Gli esperti greci della teoria dei giochi stanno giocando d’azzardo - avverte -: così mettono in pericolo il futuro del loro Paese e dell’Europa».

tsipras merkeltsipras merkel

 

Il risultato pareva scontato anche ai diretti interessati. «Non oggi», rispondeva una fonte europea nel primo pomeriggio alla domanda «ci sarà un’intesa?». Il confronto del giorno festivo è stato breve, tre quarti d’ora. Talmente corto da far pensare che si arriverà all’Eurogruppo di giovedì senza averne un altro.

 

«L’incontro non è andato bene - ha detto un portavoce della Commissione -: rimane un divario significativo fra i piani greci e le richieste dei creditori». Rispetto all’entità della correzione ritenuta necessaria per mantenere Atene in equilibrio manca «fra il mezzo punto e l’unità intera». Fa circa due miliardi di interventi permanenti auspicati in un anno, una cifra che diventa il simbolo del nuovo «nulla di fatto».

merkel tsipras merkel tsipras

 

Fine della storia? Un portavoce dice che il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, rimane «convinto che con più forti sforzi di riforma da parte greca, e la volontà politica di tutti, una soluzione può ancora essere raggiunta prima della fine del mese». Nei giorni scorsi si è detto che i creditori riterrebbero necessario smagrire il bilancio di Tsipras di 2 punti di Pil, dunque 4 miliardi, somma ritenuta indispensabile perché il Paese stia in piedi. Le reazioni della serata fanno pensare che si sia a metà strada. Cioè lontani.

 

«La loro proposta era incompleta», dice una fonte Ue. «Eravamo aperti a tagliare ancora, ma insistono su pensioni e Iva», ha risposto il negoziatore e vicepremier Dragasakis, «sempre pronto a continuare il negoziato». Da Atene erano arrivate notizie di una disponibilità di Tsipras ad avvicinarsi alle richieste dei creditori. Il quotidiano Kathimerini parlava di un’apertura su tagli a pensioni e stipendi pubblici più alti. Se è stata avanzata, non l’hanno giudicata sufficiente.

tsipras per mano con junckertsipras per mano con juncker

 

Giovedì rischia dunque di essere il giorno del giudizio, l’ultimo per approvare l’estensione del piano di salvataggio decisa il 20 febbraio e pagare i 7,2 miliardi che servono ad Atene per non fare crac. Una fonte Ue sostiene che i greci reiterano «in termini molto chiari» che non avvalleranno riduzioni delle pensioni e dei salari o aumenti, attraverso l’Iva, dei prezzi di prodotti di prima necessità, come l’elettricità. Come ama dire il ministro Varoufakis, «non sarà accettata alcuna misura che mini la crescita, perché l’esperimento è durato già abbastanza». Restano quattro giorni e ogni risultato è possibile. Anche l’addio all’euro, cioè la peggiore sconfitta dell’Europa dalla sua fondazione.

 

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...