leyen mattarella draghi merkel macron lagarde

I CONTI DELLA SERVA SULLA PANDEMIA - NEL 2020 IL DEBITO ITALIANO HA SFONDATO IL TETTO DEL 155% DEL PIL, CHE È CROLLATO DELL'8,9% TORNANDO AI LIVELLI DI 23 ANNI FA, E IL DEFICIT HA TOCCATO QUOTA 9,5% - LA COMMISSIONE EUROPEA BLOCCHERA' IL PATTO DI STABILITÀ PER TUTTO IL 2022 MA POI? BRUXELLES DEVE DECIDERE QUALI SARANNO I PARAMETRI MACRO-ECONOMICI DA OSSERVARE PER MANTENERE O NO LA SOSPENSIONE DEL PATTO - E POI A MAGGIO, DOPO LA PUBBLICAZIONE DELLE PREVISIONI ECONOMICHE DI PRIMAVERA…

Marco Bresolin per "la Stampa"

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

Nel 2020 il debito italiano ha sfondato il tetto del 155% del Pil, che è crollato dell' 8,9% tornando ai livelli di 23 anni fa, e il deficit ha toccato quota 9,5% (dati Istat), ma «non è il momento di tornare all' austerità». Paolo Gentiloni lo dice da tempo e lo ha ripetuto anche ieri, ora però è arrivato il momento di passare dalle parole ai fatti: domani la Commissione europea annuncerà i criteri necessari per ripristinare le regole del Patto di Stabilità. Che, con ogni probabilità, resteranno sospese anche nel 2022. Del resto anche il ministro delle Finanze tedesco, Olaf Scholz, ha annunciato che Berlino non rispetterà il pareggio di bilancio nemmeno l' anno prossimo.

 

olaf scholz 1

Bruxelles non deciderà domani quando riattivare le regole di bilancio, ma stabilirà le condizioni. Per il verdetto bisognerà attendere maggio, dopo la pubblicazione delle previsioni economiche di primavera (e dopo il confronto tra i ministri delle Finanze). Domani, però, la Commissione spiegherà quali saranno i parametri macro-economici da osservare per decidere se mantenere o meno la sospensione del Patto.

 

ursula von der leyen

C' è stato un forte braccio di ferro all' interno della stessa Commissione tra le due visioni opposte: il vicepresidente Valdis Dombrovskis, preoccupato per la sostenibilità dei conti pubblici, preferirebbe anticipare il ripristino delle regole. Gentiloni, invece, insiste nel dire che i Paesi devono poter continuare a sostenere le rispettive economie fino a quando la crisi non sarà alle spalle, spendendo e facendo debito, purché si tratti di «debito buono».

 

Pur senza schierarsi apertamente, Ursula von der Leyen ha appoggiato la linea Gentiloni. Anche perché da Berlino è arrivato un via libera in questa direzione: non solo Scholz, ma anche Armin Laschet - nuovo leader della Cdu - aveva preannunciato più deficit nel 2022.

Secondo le previsioni economiche di febbraio, il Pil (medio) dell' Ue tornerà ai livelli pre-crisi verso la metà del prossimo anno: ieri l'indice che misura la fiducia delle imprese ha fatto il balzo maggiore degli ultimi tre anni.

 

armin laschet angela merkel

Quello italiano, che lo scorso anno ha perso il 9,5% mentre tornava a salire il peso del fisco (al 43,1% dal 42,55) dovrà attendere almeno fino al 2023. Ma la Commissione ha deciso che le regole non potranno essere ripristinate nel corso dell' anno, visto che i governi hanno bisogno di certezze per preparare le leggi di bilancio. Dunque a maggio bisognerà prendere una decisione: o le regole rientreranno in vigore già dall' inizio dell' anno prossimo oppure non prima del 2023. Se le previsioni di primavera dovessero rivelarsi in linea con quelle invernali, i Paesi non saranno tenuti al rispetto dei vincoli sui conti nemmeno nel 2022.

 

draghi merkel

Nel frattempo si aprirà il cantiere per la modifica delle regole, ma la strada per arrivare a un' intesa rischia di essere lunga e piena di ostacoli. Il dibattito non entrerà nel vivo prima dell' autunno, visto che a settembre ci sono le elezioni tedesche e molto dipenderà dalla linea del nuovo governo.

 

Tutti i Paesi europei, o quasi, contestano le attuale regole del Patto di Stabilità e Crescita, il problema è che lo fanno con motivazioni diametralmente opposte. Anche se la pandemia ha costretto tutti a spendere di più, non sarà semplice trovare un' intesa entro la fine del prossimo anno, vale a dire prima del ripristino delle vecchie regole. Il governo guidato da Draghi avrà un ruolo cruciale in questa trattativa e potrebbe fare gioco di squadra con Macron, anche se - come detto - molto dipenderà dal successore di Angela Merkel. E l' anno prossimo ci saranno le elezioni presidenziali anche in Francia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)