giuseppe conte roberto gualtieri

IL GOVERNO LITIGA SU TUTTO MA NON SUI SOLDI PER I PARTITI – NEL DECRETO “RILANCIO” CHE DEVE SALVARE L’ECONOMIA C’ERA INTESA TOTALE SOLO PER L’ARTICOLO 133, CHE PREVEDEVA L’ANTICIPO DI UNA PARTE DEI SOLDI DEL 2 PER MILLE PER I PARTITI PER UN TOTALE DI 18 MILIONI DI EURO, DI CUI IL 40% ANDREBBE AL PD – L’ELARGIZIONE ERA BEN NASCOSTA, MA LA MAGGIORANZA È STATA BECCATA CON LE MANI NELLA MARMELLATA E ORA L’ARTICOLO È SCOMPARSO…

 

 

Pietro Senaldi per “Libero quotidiano”

 

Roberto Gualtieri e Giuseppe Conte al lavoro sul Def

Hanno provato ad anticipare di cinque mesi i soldi del finanziamento pubblico ai partiti nello stesso provvedimento che dovrebbe stanziare, con un ritardo di tre mesi, gli aiuti alle imprese. Ci hanno provato sul serio, sono stati scoperti, hanno preso tempo e, conoscendoli, non è affatto detto che non ci ritentino a breve. Le forze della maggioranza sono state in disaccordo per settimane su quasi tutto il contenuto del decreto economico Aprile, poi ribattezzato Maggio e infine Rilancio che deve salvare la nostra economia. Solo sull' articolo 133 l' intesa era totale, per una volta perfino con l' opposizione. È quello che prevede l' anticipo ad agosto di una parte dei quattrini del 2 per mille che altrimenti i partiti vedrebbero solo a fine anno.

 

pignoramento conto corrente gualtieri e conte

La cifra non è da poco, si parla di 18 milioni di euro, e nella spartizione il Pd fa la parte del leone, assicurandosi oltre il 40% del gruzzolo. L' elargizione era ben nascosta, ma i cronisti l' hanno trovata e denunciata. Anche l' anno scorso un provvedimento governativo aveva assicurato un acconto alle forze politiche. Però ai tempi non c' era il Covid-19 e l' Italia non aveva visto crollare in un mese la produzione industriale del 28%, con alcune attività totalmente azzerate, perciò la cosa non destava scandalo. Oggi sarebbe diverso. Con l' articolo 133 infatti i partiti si assicurano, unica realtà italiana, un' immunità totale dal virus.

SOLDI AI PARTITI

 

CON LE MANI NELLA MARMELLATA

Colta con le mani nella marmellata, la politica le ha prontamente ritirate e l' articolo 133 non appare nell' ultima bozza del decreto Rilancio. In effetti esso era una delle più straordinarie dimostrazioni di insensibilità del Palazzo nei confronti dei cittadini. Peggio delle multe ai commercianti che protestano ordinati, distanziati e con mascherina contro il ritardo negli aiuti e nella riapertura.

 

Gualtieri Conte

È ormai scontato che gli imprenditori, se va bene, vedranno i primi soldi a luglio, mentre per le casse integrazioni siamo ancora in alto mare, così come per la seconda rata dei 600 euro stanziati per autonomi e partite Iva, aumentati fino a 800 nelle promesse del governo.

Tutti hanno pagato dazio al Covid-19, ma la politica non vuole farlo ed è arrivata all' impudenza di inserire l' auto-elargizione anticipata nella norma con cui paga in ritardo gli altri. A dimostrazione che ormai Conte e la maggioranza non hanno più freni inibitori.

 

MOSSA OPPORTUNISTICA

nicola zingaretti giuseppe conte

Perciò crediamo che la sparizione all' ultimo istante dell' articolo 133 sia solo una mossa opportunistica e l' anticipo dei finanziamenti pubblici, in un modo o nell' altro, riapparirà. Magari quando le acque saranno più tranquille. Quando i soldi scarseggiano, la loro distribuzione è questione di priorità. I tre mesi di pandemia ci hanno svelato quali sono le impellenze del governo. La prima è tenere a stomaco pieno la politica. Quindi arrivano il mantenimento sul divano dei percettori di reddito di cittadinanza e, poi, la cassa integrazione, promessa più che corrisposta. Poi una mancia alle partite Iva e la sanatoria di centinaia di migliaia di clandestini.

 

Alla alla fine, e con quattro mesi di ritardo, arriva un piccolo aiuto alle aziende, perché quello grande sarà nel 2021, sotto forma di detrazione fiscale. Un beneficio al quale buona parte degli imprenditori non potrà accedere, perché avrà chiuso o lavorato in perdita, e quindi non ci sarà nessuno sconto tributario da chiedere.

 

roberto gualtieri si congratula con giuseppe conte per l'informativa sul mes

E qui si spiega la fretta della politica di anticipare i contributi ai partiti. Essi sono proporzionali al gettito fiscale, che nel 2020 si annuncia ben più basso rispetto a quello del 2019, periodo al quale erano parametrati i rimborsi previsti per agosto. La politica vuole assicurarsi un anticipo calcolato sull' anno grasso e non è azzardato pensare che, se al 31 dicembre le entrate tributarie saranno inferiori a quelle sulle quali è stata calcolata la dazione ai partiti, essi si dimenticheranno di rigirare allo Stato la parte in eccesso ricevuta anticipatamente e non dovuta. Non illudiamoci. Sia che oggi l' articolo 133 resti fuori, sia che venga rinserito, la politica tornerà a dare l' assalto alla cassa per garntirsi di sopravvivere al Covid-19 meglo degli altri.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)