UFFICIO SINISTRATI- NEL PD SI LITIGA SUL PATRIMONIO EX DS - SPOSETTI E I DIRIGENTI DELLE FONDAZIONI FANNO MURO: A RENZI NON DAREMO UN EURO. SI FINANZINO CON LE LORO CENE VIP - SENZA UN ACCORDO IL PREMIER PUÒ SCORDARSI DI QUEL TESORO MENTRE LE CASSE DEL PARTITO LANGUONO

Paolo Bracalini per “il Giornale

 

matteo renzi otto e mezzomatteo renzi otto e mezzo

«Spazio alle idee. Le Fondazioni e il loro patrimonio da problema a risorsa». Il titolo non inganni: dietro le parole c'è la battaglia in corso sul patrimonio ex Ds.

 

La riunione con il tesoriere nazionale Francesco Bonifazi e altri tesorieri e segretari regionali è stata convocata dal renziano Pietro Bussolati, responsabile del Pd milanese.

 

Decine di responsabili di sezioni in difficoltà chiedono di non pagare l'affitto al proprietario: «Visto che le fondazioni non sono delle immobiliari, ma un pezzo della nostra storia» attacca Francesco Majorino. Ma la fondazione vuole alzare i canoni, troppo bassi. Chi affitta le sedi al Pd è la Fondazione Elio Quercioli, cioè degli ex Ds, il partito che ha dato vita al Pd.

 

Una situazione paradossale che Matteo Renzi è deciso cambiare, riportando il patrimonio - creato negli anni dalle sezioni del Pci con le donazioni e il lavoro dei militanti - al suo naturale erede, il Pd. Peccato che non sia così facile, perché le fondazioni (57 in tutta Italia) sono soggetti giuridici diversi e indipendenti dal partito, e poi perché sono guidate da ex diessini, antirenziani, decisi a tenere separato il patrimonio (più di 2mila immobili) dal Pd di Renzi.

 

Ugo Sposetti e consorte Ugo Sposetti e consorte

Tutti consiglieri e presidenti di fondazioni, tra l'altro, nominati a vita, difficili da rottamare. Ma una soluzione, per i vertici Pd va trovata, anche perché le casse languono, il 2013 si è chiuso con un rosso di 10 milioni, e il futuro non promette di meglio con i tesserati che crollano e il finanziamento pubblico che si estingue.

 

«Non è una riunione fratricida - spiega Bonifazi -, è una discussione su come finanziare il Pd. Se ci sono beni immobiliari che vengono dai Ds, poi confluiti nel Pd, è evidente che la riflessione su cosa farne è opportuna. Ho trovato un partito che spendeva milioni, più delle entrate». E Bussolati rincara: «Non è possibile che il Pd debba avere così tanti problemi per trovare e mantenere una sede, visto poi che gli affitti sono sensibilmente aumentati rendendo impossibile per molti circoli mantenerli». Chiude Bonifazi: «Non dobbiamo scannarci sugli immobili, ma una soluzione va trovata».

 

francesco bonifazifrancesco bonifazi

Solo a Milano il Pd è inquilino della fondazione ex diessina in 50 circoli e la situazione si ripropone in tutta Italia. La volontà di riprendersi gli immobili è condivisa. «L'idea che la minoranza interna possa tenere le fila del patrimonio immobiliare è una posizione senza senso - spiega il tesoriere toscano Stefano Cioffo -. Non è ammissibile che possano chiudere delle sezioni perché non ce la fanno a pagare l'affitto alla fondazione. Quei luoghi sono stati costruiti dai militanti, dal sacrificio di chi ha fatto politica, di chi si è messo a disposizione. Non appartengono a qualcuno, ma alla storia Pd».

 

I dirigenti delle fondazioni, tutte riunite sotto il cappello della Associazione Enrico Berlinguer guidata dal senatore Ugo Sposetti, storico tesoriere Pci-Pds-Ds e ora senatore Pd non renziano, non vogliono cedere nemmeno uno sgabuzzino.

 

«A Bonifazi non daremo un euro. I beni degli ex Ds sono degli ex Ds. Si finanzino con le loro cene vip, piuttosto - risponde Onelio Prandini, responsabile della Fondazione Modena 2007 -. Cosa vuole Bonifazi? Lui è il tesoriere del Pd. Se ci viene a trovare glielo spieghiamo di persona. E, da già che ci siamo, gli rinfreschiamo un po' la storia delle case del popolo...».

Pietro 
Bussolati 
Pietro Bussolati

 

Il problema è che senza un accordo Renzi può scordarsi il tesoro dei Ds, perché nulla li vincola a mettersi a disposizione del Pd, e tantomeno a condividere il patrimonio. E quindi? L'idea di Renzi e di Bonifazi prende a modello la Germania, dove i grandi partiti sono affiancati da una fondazione politica, diversa dal partito ma a disposizione per le attività del partito di riferimento.

 

«Si può immaginare che i vertici delle nostre fondazioni vengano eletti dall'Assemblea Pd - spiega Bussolati -, o che nello statuto delle fondazioni siano specificati precisi compiti rispetto al Pd, devono essere uno strumento non delle immobiliari. Tutti cambiamenti che potrebbero passare da una modifica alla legge sul finanziamento ai partiti». È così che Renzi proverà ad aprire la cassaforte Ds?

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO