obama, ultimo discorso

NEL SUO ULTIMO DISCORSO SULLO STATO DELL’UNIONE, OBAMA MINIMIZZA IL PERICOLO TERRORISMO SUL SUOLO AMERICANO ANCHE SE PER IL 51% DEGLI AMERICANI E’ IL PROBLEMA NUMERO UNO (E TRUMP CI SGUAZZA) - IL PRESIDENTE HA ADOTTATO NUOVE MISURE PER RAFFORZARE I CONTROLLI SULLA VENDITA DELLE ARMI

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

OBAMA ARMI USA 3OBAMA ARMI USA 3

C'è qualcosa che non torna se si mettono a confronto le priorità di politica interna indicate dal presidente e quelle vissute, più o meno emotivamente, dall' opinione pubblica americana. Per Barack Obama le urgenze sono ancora l' economia o il controllo del commercio delle armi. Per il 51% dei cittadini, secondo un sondaggio della Gallup , l'emergenza numero uno è il terrorismo di matrice islamica. Un' altra ricerca condotta da New York Times-Cbs News segnala che il 44% degli interpellati ritiene sia molto probabile un violento attacco nei prossimi mesi. È un livello di allarme che non si registrava dalle settimane successive all' 11 settembre 2001.

 

obama-spara-armiobama-spara-armi

Questo è stato il passaggio più delicato del Discorso sullo Stato dell' Unione che Obama ha pronunciato ieri sera alle 21 (le tre del mattino in Italia). Il numero uno della Casa Bianca ha anticipato i temi e soprattutto i toni del suo ultimo consuntivo davanti al Congresso in un' intervista alla radio pubblica Nbc . Premessa auto elogiativa: «Non potrei essere più orgoglioso di quello che abbiamo compiuto. L' America resta di gran lunga il Paese più forte al mondo». Poi il punto più atteso: «Sul fronte terrorismo non ci sono minacce per la nostra esistenza».

OBAMAOBAMA

 

Il 30 dicembre scorso l'Fbi avvertì che c' erano minacce specifiche per tre città: Washington, Los Angeles, New York. Tutta l'America ha vissuto in diretta il count down della notte di Capodanno in Times Square, mentre la metropoli della Grande Mela era presidiata da circa 6 mila poliziotti. Quelle immagini della città blindata, quei controlli ossessivi, quei cavalli di frisia per chiudere il lato sud di Central Park, evidentemente, hanno impressionato gli americani più di quanto abbiano saputo fare le parole rassicuranti del presidente.

 

obamaobama

Probabilmente Obama e i suoi esperti hanno ragione quando valutano gli elementi finora a disposizione. Sul territorio degli Stati Uniti non sembrano essersi radicate organizzazioni pericolose. L'insidia arriva da «lupi solitari», mini-cellule, come i due apprendisti della Jihad, marito e moglie, che il 2 dicembre hanno ucciso 14 persone a San Bernardino, in California.

 

Il problema è che quando si parla di terrorismo, non è con la razionalità, non è con il calcolo della probabilità che si tranquillizza la popolazione. Secondo la ricostruzione del New York Times, il tema è stato al centro di un lungo confronto tra Obama e il suo staff di comunicatori.

OBAMA ARMI USAOBAMA ARMI USA

 

Ciò che colpisce, però, è proprio l'approccio del presidente. Nei giorni scorsi Obama ha adottato in solitaria misure per rafforzare i controlli sulla vendita delle armi, sbattendo brutalmente in faccia agli americani le storie personali delle singole vittime, dei feriti nelle stragi più assurde.

 

Ma quando vira sul terrorismo è come se capovolgesse il cannocchiale: anziché soffermarsi sui singoli casi, si preoccupa del quadro generale e, quindi, inevitabilmente, minimizza il pericolo. I rischi di questa impostazione sono intuibili: che cosa dirà il presidente nel malaugurato caso di un attentato devastante sul territorio nazionale?

 

la polizia uccide i killer della strage di san bernardinola polizia uccide i killer della strage di san bernardino

Chi distinguerà tra minaccia interna o pericolo arrivato da fuori, come accadde con le Torri Gemelle? Due domande che sono già diventate il perno della campagna elettorale di tutti i candidati repubblicani. Dal rumoroso Donald Trump fino al più riflessivo e più liberal Rand Paul, tutti provano a lucrare sulla «debolezza di Obama». Ai pretendenti democratici, Hillary Clinton e Bernie Sanders, tocca il difficile compito di arginare questa offensiva.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?