NEL TOGA-TOGA DEI VELENI TRA ROBLEDO E BRUTI LIBERATI FINISCE ANCHE UNA VECCHIA VICENDA DI CALUNNIE SPARATE CONTRO ROBLEDO DALL’EX FINMECCANICA BORGOGNI - SU QUESTA STORIACCIA IL PROCURATORE CAPO TACQUE E NON INFORMÒ NÉ DIFESE IL SUO PM

Paolo Colonnello per "la Stampa"

C'è un'altra storia «criptata» nella denuncia al Csm del procuratore aggiunto Alfredo Robledo. E racconta questa volta di una vicenda che, secondo l'interessato, sarebbe nata in alcuni ambienti di Finmeccanica per screditarlo. Una storia per altro già nota (ne parlò l'Espresso due anni fa), abortita grazie a verifiche immediate, ma che ha lasciato l'ennesimo strascico nei rapporti ormai tesi tra l'aggiunto e il suo capo, il procuratore Edmondo Bruti Liberati, che nella denuncia al Csm viene accusato in pratica di non aver «tutelato» a sufficienza da questi veleni il suo vice.

Questioni di punti di vista.
I fatti. Nel dicembre 2011, in piena inchiesta su Finmeccanica, l'ex capo delle relazioni esterne del gruppo Lorenzo Borgogni, interrogato dal pm, romano Paolo Ielo (ex pool «Mani Pulite») racconta di una confidenza ricevuta dal superconsulente Lorenzo Cola, il quale gli avrebbe riferito di un processo «aggiustato» a Milano, un'inchiesta contro l'allora presidente Giuseppe Orsi.

Si tratta di un'indagine scaturita, guarda caso, dall'inchiesta «Oil for Food» e che ha messo nei guai Orsi quando era top manager dell'Agusta elicotteri. È successo infatti che Robledo, indagando sui conti di Marco Mazarino De Petro, ciellino grande amico di Formigoni, accusato di aver trattato svariati milioni di barili di petrolio dall'Iraq convogliando il denaro sul conto di una società svizzera, la Candonly, ha scoperto due false fatture da 25 mila euro ciascuna pagate dall'Agusta di Orsi.

Il pagamento, ritiene Robledo, sarebbe legato all'acquisto di un elicottero da parte della Avio Nord, società controllata dalla regione Lombardia. Il pm contesta a Orsi la natura «tangentizia» delle fattura ma lo rinvia a giudizio per aver evaso l'imposta sui redditi non riuscendo a provare altre accuse. Il processo verrà però trasferito a Busto Arsizio dove Orsi verrà alla fine assolto. È questa l'inchiesta «aggiustata» di cui avrebbe riferito Cola a Borgogni? Il pm Ielo convoca Cola che smentisce.

Quindi, chiama Bruti Liberati - che da quel momento è tenuto al segreto - e si fa mandare il fascicolo dell'inchiesta di Robledo, da cui non risulta alcuna anomalia. La verifica è necessaria e anzi obbligata. Alla fine, tutti tirano un sospiro di sollievo. Rimane da capire perchè Borgogni abbia detto una cosa del genere, non avendo mai incrociato nella sua vita Robledo. Cola, che pure smentisce, qualche motivo invece lo avrebbe: Robledo era stato tra i primi a scoprire i suoi conti esteri.

Ma Cola in realtà potrebbe avrebbe avuto motivi di risentimento pure verso Orsi che considera di una «cordata» ostile alla sua. A questo punto Ielo telefona a Robledo, avvertendolo di quanto era successo. Robledo ringrazia. E trasecola: perché Bruti, finita l'inchiesta, non lo ha avvertito?

La tensione tra i due non è ancora a livello di guardia, però l'episodio contribuisce ad aumentarla. Perché, sostiene Robeldo, Bruti avrebbe dovuto tutelarlo in una storia dove, come si vede, di nuovo entrano in gioco strani personaggi. Robledo stesso però non presenta alcuna denuncia. La vicenda potrebbe finire qui. Invece adesso rispunta nella triste stagione dei «veleni» dove il rischio è che altri, alla fine, intingano i loro stiletti.

 

 

ALFREDO ROBLEDO jpegEDMONDO BRUTI LIBERATI Lorenzo Borgogni AD FINMECCANICA GIUSEPPE ORSI LORENZO COLA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO