1- E’ TUTTO UNO GNAM GNAM DI LUSSO NELL’AMBASCIATA-REGGIA DELL’ITALIA A WASHINGTON 2- MA AI GIORNALISTI AL SEGUITO DI RIGOR MONTIS L’AMBASCIATORE NEGA ANCHE L’ACQUA 3- E SCOPPIA IL “CASO” QUANDO GLI INVIATI DEL GIORNALONI ITALIANI BUTTATI IN STRADA DAL MARESCIALLO DEI CARABINIERI, MENTRE STAVANO ULTIMANDO I LORO SERVIZI, HANNO FATTO PRESENTE AL SIMPATICO AMBASCIATORE CLAUDIO BISOGNIERO CHE LA RESIDENZA NON E’ UNA “SUA PROPRIETA’ PRIVATA” PERCHE’ PAGATA DA TUTTI I CONTRIBUENTI 4- IMBARAZZO FRA LO STAFF DEL PREMIER PER LA CLAMOROSA GAFFE DEL NOSTRO RAPPRESENTANTE IN USA SENZA SAVOIR FAIRE E IN COMPETIZIONE PER LA CONQUISTA DI MONTI ANCHE CON L’ATTUALE RESPONSABILE DELLA FARNESINA, TERZI DI SANTAQUALCOSA

DAGOREPORT DAGLI USA

Erano davvero altri tempi quando nella fastosa "Villa Firenze", dal '76 residenza dell'ambasciatore italiano a Washington, nel cuore di Rock Creek Park, dimoravano personalità come Gianni Castellaneta e Sergio Vento, per non parlare del mitico Ferdinando Salleo o del compianto Boris Biancheri.

Tutti diplomatici che, al talento naturale e alle capacità professionali nel trattare le relazioni con l'amministrazione americana, sapevano sfoggiare con classe un certo savoir faire e doti da impeccabili padroni di casa.

Qualità, soprattutto queste ultime, che si stanno perdendo con il tempo, segno forse di un certo imbarbarimento anche nella "casta" delle feluche.

Un esempio per tutti, il comportamento dell'attuale capomissione nella capitale americana Claudio Bisogniero durante l'ultimo viaggio americano del premier Mario Monti e del ministro degli Esteri Giulio Terzi (ex inquilino di "Villa Firenze"), impegnati a Camp David per il G8 e a Chicago per il vertice Nato.

In particolare, con i rappresentanti dei media italiani al seguito di Monti, il 18 maggio il Bisogniero dal bad ton, ha sfiorato l'incidente diplomatico. Regalando al premier Mario Monti e ai suoi più stretti collaboratori (trattati anche loro come ospiti di serie B) una gratuita brutta figura.
Ecco come sono andati i fatti.

I giornalisti italiani erano stati convocati quel giorno a "Villa Firenze", sede dell'ambasciata a Washington, per un briefing ‘off the record' del consigliere diplomatico di Monti, Pasquale Terracciano e dell'addetta stampa Amelia Torres. Tutto ciò a poche ore dall'avvio ufficiale del G8. Briefing che, fino a due anni fa, si svolgevano tranquillamente a Palazzo Chigi qualche giorno prima dei vertici. Ma a Rigor Montis forse non piacciano. O li trova un'inutile perdita di tempo.

Alla fine dell'incontro con i diplomatici al seguito del premier (erano già le 21 in Italia) i giornalisti convocati a "Villa Firenze", hanno cominciato a scrivere sul posto i loro servizi. Mentre Monti e la delegazione italiana, in una sala adiacente, potevano apprezzare (e gustare) molti prodotti della cucina fatti preparare dalla sora Bisogniero. La moglie del felucone. Ai giornalisti, invece, veniva negata anche l'acqua del rubinetto.

Nel frattempo, al posto dell'acqua arrivava un imbarazzatissimo maresciallo dei carabinieri con l'invito, perentorio, ai rappresentanti della stampa di allontanarsi in fretta dalla residenza.

Dunque, erano "cacciati" senza alcun riguardo dall'ambasciatore Bisogniero.
In pratica, poiché privi di un mezzo di trasporto proprio, buttati in mezzo alla strada.

Di fronte alla reazione stupita degli inviati, iniziava una sorta di braccio di ferro tra gli "occupanti" e il padrone di casa. Discussione animata che durava alcuni lunghissimi minuti durante i quali interveniva anche il giovane, (e inesperto consigliere per la stampa dell'ambasciata, Luca Gori) che, con toni altrettanti ultimativi, si rivolgeva agli inviati dei giornali come Marco Galluzzo del Corsera, Francesco Bei di Repubblica e Gerardo Pelosi del Sole 24 ore. Spiegando loro che quella era "la casa" dell'ambasciatore. E che erano attesi altri ospiti.

Interveniva anche Amelia Torres, portavoce di Monti, nel tentativo di spiegare le esigenze della stampa italiana, ma senza successo.

Solo quando alcuni dei giornalisti presenti facevano presente che, come contribuenti italiani, sopportavano anche loro il peso fiscale di quella costosa macchina organizzativa e modaiola che è "Villa Firenze" (e non la casa privata della famiglia Bisogniero) gli animi si placavano un tantino. E, miracolo, arrivavano pure i primi caffè.

Restava però l'ordine dell'ambasciatore di "liberare" la residenza dagli "sgraditi" ospiti. Cosa che avveniva dopo aver sollecitato almeno l'arrivo di alcuni taxi per far ritorno in albergo.

La scortesia nei confronti dei giornalisti al seguito di Monti e del suo staff (è stata messa a tacere anche l'addetta stampa, Amelia Torres) è stato l'ultimo atto (osceno) di una serie di "colpi bassi" tra le feluche che hanno affiancato Rigor Montis nell'ultima missione negli Usa.

Qualche scintilla pare già c'era a Chicago tra Bisogniero e il ministro degli Esteri, Terzi nel corso del vertice Nato. Ognuno dei due voleva stare più vicino possibile a Monti nei brevi momenti fuori dal protocollo ufficiale. Magari per rubargli qualche timido sorriso o convincerlo a fare qualche nomina diplomatica di un "amico".

Oppure, a soprassedere su qualche "taglio" eccessivo in questa o quella spesa della Farnesina, facendo scivolare il proprio appunto, con nonchalance, nel "marsupio" del presidente del Consiglio. Prima di quello (spesso di tenore diverso se non opposto) del concorrente.

Una cosa è certa: alla fine Rigor Montis ha snobbato entrambi.

 

 

LEON PANETTA DAVID THORNE JOHN KERRY MarchionNe e David Thorne MARIO MONTI PARLA A TAVOLA CON LA MOGLIE ELSA JOHN KERRY GIULIO TERZI E ANTONELLA CINQUE LEON PANETTA NANCY PELOSI E MARIO MONTI IL PIATTO DI MARIO MONTI ALL AMBASCIATA ITALIANA IN AMERICA ELSA MONTI E L AMBASCIATORE ITALIANO A WASHINGTON CLAUDIO BISOGNIERO L AMBASCIATORE ITALIANO IN USA CLAUDIO BISOGNIERO E IL SUO PREDECESSORE GIULIO TERZI DI SANT AGATA PAOLO SCARONI CON SUSAN BLUMENTHAL ALLA CENA ALL AMBASCIATA ITALIANA A WASHINGTON POSTER salone apparecchiato ELSA MONTI E CLAUDIO BISOGNIERO ANTONELLA CINQUE SUSAN BLUMENTHAL E GIULIO TERZI DI SANT AGATA

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO