FURBETTI DELLA FONDAZIONE – LA “ITALIANIEUROPEI” DI D’ALEMA E LA “DE GASPERI” DI ALFANO SI PRESENTANO TRA LE ORGANIZZAZIONI DEL VOLONTARIATO PER IL 5 PER MILLE – MA GLI ITALIANI NON HANNO L’ANELLO AL NASO E NON APRONO IL PORTAFOGLI

di Stefano Sansonetti per "il Giornale"

 

Inutile girarci intorno. I contribuenti italiani hanno rifilato un sonoro schiaffone a Massimo D’Alema e ad Angelino Alfano. In fondo quella del 5 per mille Irpef può essere considerata come una sorta di “elezione fiscale”. Nella dichiarazione dei redditi, e in proporzione ad essa, si può decidere a quale ente non profit destinare una parte della propria imposta.

FONDAZIONE ITALIANIEUROPEIFONDAZIONE ITALIANIEUROPEI

 

Ebbene, gli ultimi elenchi appena pubblicati dall’Agenzia delle Entrate, relativi alle dichiarazioni 2013, forniscono alcuni responsi inequivocabili. E fanno sorgere domande sull’opportunità che alcuni enti continuino a partecipare a una distribuzione di risorse nata per privilegiare attività socialmente rilevanti. Si prenda l’ormai “famosa” fondazione Italianieuropei di Massimo D’Alema. Dalle liste appena diffuse dal Fisco risulta aver ottenuto la miseria di 46 preferenze, per un incasso totale di 6.600 euro.

 

In pratica si è classificata ultima tra tutte le fondazioni politiche che ogni anno, con a certa dose di faccia tosta, vanno alla questua del 5 per mille. Ma i contribuenti hanno chiuso la porta in faccia pure alla fondazione Alcide De Gasperi guidata dal ministro dell’interno Angelino Alfano: in questo caso 59 preferenze per complessivi 6.700 euro. Che poi, a dirla tutta, se si guarda alle pieghe del meccanismo viene fuori che Alfano è riuscito a far peggio di D’Alema.

 

LA RIVISTA ITALIANIEUROPEILA RIVISTA ITALIANIEUROPEI

Mentre infatti la fondazione Italianeuropei ha concorso all’ottenimento del 5 per mille Irpef degli italiani nella sola categoria del volontariato, la fondazione De Gasperi del titolare del Viminale si è presentata nelle categorie del volontariato e della ricerca scientifica, ottenendo solo una manciata di preferenze in più rispetto all’ente di “baffino”. E qui sorgono i primi interrogativi.

 

Ma che diavolo c’entrano le fondazioni Italianieuropei e De Gasperi, organismi in tutto e per tutto politici, con i settori del volontariato e della ricerca scientifica? Precisiamo subito: la loro partecipazione alla distribuzione del 5 per mille è del tutto lecita, vista la configurazione giuridica di enti non profit. Ma è chiaro che lo spirito della legge, che tende a favorire il volontariato vero e la ricerca scientifica vera, risulta tradito dall’accesso alle liste di enti di ogni tipo. Se non altro ci hanno pensato i contribuenti a relegare nei bassifondi della classifica le organizzazioni di D’Alema e Alfano. Tanto per fare un raffronto, in cima alle scelte degli italiani, con 1 milione e 724 mila preferenze, c’è l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro, che ha incassato in tutto più di 54 milioni di euro.

 

prodi, dalema e montiprodi, dalema e monti

Che poi sono altre le fondazioni politiche che hanno “aspirato” soldi. Dagli stessi elenchi spunta la fondazione Lelio e Lisli Basso, presieduta dall’ex parlamentare europea dei Ds Elena Paciotti e dotata di un Cda con dentro l’ex ministro Pd Fabrizio Barca e Stefano Rodotà. Con 269 preferenze è riuscita a portarsi a casa 13.015 euro. Anche la fondazione Basso ha partecipato alla distribuzione dei soldi presentandosi in entrambe le categorie, volontariato e ricerca scientifica. Ma che senso ha?

 

fabrizio cicchitto angelino alfanofabrizio cicchitto angelino alfano

Per non parlare di come negli elenchi ci siano anche enti legati ai cosiddetti poteri forti. Nel settore del volontariato, per esempio, abbiamo la fondazione Marcegaglia, costituita dalla famiglia dell’ex presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. Inutile dire che, pur riconoscendo il valore delle attività benefiche svolte, una fondazione di questo tipo ha a disposizione ben altri e più ricchi canali di finanziamento. E invece la ritroviamo a concorrere per l’ottenimento del 5 per mille Irpef degli italiani. Anche in questo caso, però, i contribuenti hanno lanciato un segnale piuttosto netto. Per la fondazione Marcegaglia ci sono state solo 29 preferenze per 4.274 euro.       

angelino alfano danila subranniangelino alfano danila subranni

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…