FURBETTI DELLA FONDAZIONE – LA “ITALIANIEUROPEI” DI D’ALEMA E LA “DE GASPERI” DI ALFANO SI PRESENTANO TRA LE ORGANIZZAZIONI DEL VOLONTARIATO PER IL 5 PER MILLE – MA GLI ITALIANI NON HANNO L’ANELLO AL NASO E NON APRONO IL PORTAFOGLI

di Stefano Sansonetti per "il Giornale"

 

Inutile girarci intorno. I contribuenti italiani hanno rifilato un sonoro schiaffone a Massimo D’Alema e ad Angelino Alfano. In fondo quella del 5 per mille Irpef può essere considerata come una sorta di “elezione fiscale”. Nella dichiarazione dei redditi, e in proporzione ad essa, si può decidere a quale ente non profit destinare una parte della propria imposta.

FONDAZIONE ITALIANIEUROPEIFONDAZIONE ITALIANIEUROPEI

 

Ebbene, gli ultimi elenchi appena pubblicati dall’Agenzia delle Entrate, relativi alle dichiarazioni 2013, forniscono alcuni responsi inequivocabili. E fanno sorgere domande sull’opportunità che alcuni enti continuino a partecipare a una distribuzione di risorse nata per privilegiare attività socialmente rilevanti. Si prenda l’ormai “famosa” fondazione Italianieuropei di Massimo D’Alema. Dalle liste appena diffuse dal Fisco risulta aver ottenuto la miseria di 46 preferenze, per un incasso totale di 6.600 euro.

 

In pratica si è classificata ultima tra tutte le fondazioni politiche che ogni anno, con a certa dose di faccia tosta, vanno alla questua del 5 per mille. Ma i contribuenti hanno chiuso la porta in faccia pure alla fondazione Alcide De Gasperi guidata dal ministro dell’interno Angelino Alfano: in questo caso 59 preferenze per complessivi 6.700 euro. Che poi, a dirla tutta, se si guarda alle pieghe del meccanismo viene fuori che Alfano è riuscito a far peggio di D’Alema.

 

LA RIVISTA ITALIANIEUROPEILA RIVISTA ITALIANIEUROPEI

Mentre infatti la fondazione Italianeuropei ha concorso all’ottenimento del 5 per mille Irpef degli italiani nella sola categoria del volontariato, la fondazione De Gasperi del titolare del Viminale si è presentata nelle categorie del volontariato e della ricerca scientifica, ottenendo solo una manciata di preferenze in più rispetto all’ente di “baffino”. E qui sorgono i primi interrogativi.

 

Ma che diavolo c’entrano le fondazioni Italianieuropei e De Gasperi, organismi in tutto e per tutto politici, con i settori del volontariato e della ricerca scientifica? Precisiamo subito: la loro partecipazione alla distribuzione del 5 per mille è del tutto lecita, vista la configurazione giuridica di enti non profit. Ma è chiaro che lo spirito della legge, che tende a favorire il volontariato vero e la ricerca scientifica vera, risulta tradito dall’accesso alle liste di enti di ogni tipo. Se non altro ci hanno pensato i contribuenti a relegare nei bassifondi della classifica le organizzazioni di D’Alema e Alfano. Tanto per fare un raffronto, in cima alle scelte degli italiani, con 1 milione e 724 mila preferenze, c’è l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro, che ha incassato in tutto più di 54 milioni di euro.

 

prodi, dalema e montiprodi, dalema e monti

Che poi sono altre le fondazioni politiche che hanno “aspirato” soldi. Dagli stessi elenchi spunta la fondazione Lelio e Lisli Basso, presieduta dall’ex parlamentare europea dei Ds Elena Paciotti e dotata di un Cda con dentro l’ex ministro Pd Fabrizio Barca e Stefano Rodotà. Con 269 preferenze è riuscita a portarsi a casa 13.015 euro. Anche la fondazione Basso ha partecipato alla distribuzione dei soldi presentandosi in entrambe le categorie, volontariato e ricerca scientifica. Ma che senso ha?

 

fabrizio cicchitto angelino alfanofabrizio cicchitto angelino alfano

Per non parlare di come negli elenchi ci siano anche enti legati ai cosiddetti poteri forti. Nel settore del volontariato, per esempio, abbiamo la fondazione Marcegaglia, costituita dalla famiglia dell’ex presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. Inutile dire che, pur riconoscendo il valore delle attività benefiche svolte, una fondazione di questo tipo ha a disposizione ben altri e più ricchi canali di finanziamento. E invece la ritroviamo a concorrere per l’ottenimento del 5 per mille Irpef degli italiani. Anche in questo caso, però, i contribuenti hanno lanciato un segnale piuttosto netto. Per la fondazione Marcegaglia ci sono state solo 29 preferenze per 4.274 euro.       

angelino alfano danila subranniangelino alfano danila subranni

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…