renzi

NEMO PROPHETA IN PATRIA - MATTEUCCIO DOMINA IL VOTO ALL’ESTERO: 64,7% - TUTTO IL CONTINENTE AMERICANO (NORD E SUD) HA DETTO “SI” (AD ECCEZIONE COSTARICA), PLEBISCITO IN BRASILE - ANCHE ISRAELE ERA CON IL DUCETTO (CHIEDERE A CARRAI) - MA PERDE IN RUSSIA, GIAPPONE E PAESI DEL GOLFO E MALDIVE

Ettore Livini per la Repubblica

 

VOTO ESTERO1VOTO ESTERO1

Matteo Renzi perde in casa - purtroppo per lui la partita che conta - ma vince in trasferta. Il voto degli italiani all'estero ha dato due responsi chiari. Il primo è la vittoria del Sì, che ha raccolto oltrefrontiera il 64,7% dei voti. Trionfando negli Stati Uniti (58,9%), in Francia (66%), Germania (61%) e Svizzera (62%) ma sbancando pure Cina (57%) e Iran (70%).

 

Il secondo è la frammentazione del voto. Il mondo è bello perchè è vario e la mappa dei risultati del referendum conferma che la riforma ha diviso in due non solo la penisola ma tutto il pianeta: il Sud America si è schierato in forze accanto al premier con percentuali bulgare; in quattro paesi - Brasile, Malawi, Israele e Haiti - il Sì ha fatto il pieno con oltre l'80% dei voti.

 

VOTO ESTERO2VOTO ESTERO2

Il No però è riuscito a piantare la sua bandierina su alcune importanti roccaforti, sfondando oltre la vecchia cortina di ferro (ha vinto in Russia, Polonia, Ungheria, nelle regioni baltiche, nel Caucaso e persino in Vietnam) espugnando Irlanda e Norvegia e trionfando con il 75% in Islanda, dove il Partito Pirata - forse non a caso - ha appena ricevuto l'incarico per formare il nuovo Governo. Di più: l'"accozzaglia" ha conquistato pure il Giappone, l'unica nazione del G-7 ad aver bocciato la riforma costituzionale.

 

maldivemaldive

Il paese più renziano al mondo, a giudicare dal risultato uscito dalle urne estere, è il Malawi. Gli elettori locali non sono molti, 108 aventi diritto, ma l'affluenza è stata alta e le idee chiare: 65 persone, pari a una percentuale plebiscitaria dell'85,5% dei votanti, ha messo la croce sul Sì. La vera torcida del premier è però il Brasile, dove l'ok alla proposta dell'esecutivo ha raggiunto l'84,7% con 70mila preferenze. Tutta l'America del resto, dall'Alaska fino a Capo Horn, ha votata compatta a fianco del premier con percentuali superiori al 70% in Uruguay, Colombia, Cile e Perù. L'unico a tenere alta la bandiera degli anti-Renzi è stato il Costarica dove il Governo ha perso 444 a 420.

 

doha qatardoha qatar

Il No invece ha fatto saltare il banco in tre aree specifiche: i paesi ex-comunisti (con l'eccezione di Pechino), il Golfo e - al netto dell'eccezione della Cina - il Far East. Dei 37 elettori del Laos ben 29 hanno votato così. Lo stesso è successo in Cambogia, India - anche se per un soffio - e Pakistan. Sulla medesima lunghezza d'onda sono sintonizzati gli italiani che vivono alla corte degli emiri, tutti largamente contrari alla riforma. L'Iran invece è saldamente (70%) al fianco del primo ministro uscente.

 

rio de janeirorio de janeiro

Diviso invece il mondo dei paradisi. Quelli fiscali - Lussemburgo e Monaco - hanno votato sì. Quelli esotici invece viaggiano in ordine sparso. Alle Maldive stravincono i No (77%), come a Trinidad, Mauritius e Giamaica (60%). Seychelles e Bahamas invece sono con Renzi. Se alla fine il premier optasse per un sabbatico dalla politica o un periodo d'Aventino, sono sempre meglio di Sant'Elena.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....