BYE BYE NAZARENO - NESSUN SOCCORSO AZZURRO A RENZI, FI SI BLINDA: “NESSUNO VOTERÀ L’ITALICUM” - SOLO IN 4 SONO RIMASTI CON VERDINI: “I NOSTRI VOTI NON SERVONO, RENZI CE LA FARÀ DA SOLO”

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS

«Nemmeno uno del mio gruppo voterà a favore dell’Italicum». Renato Brunetta è solitamente tranchant, sicuro che non ci sarà alcun soccorso azzurro per Renzi. Del resto nemmeno il premier se lo aspetta o l’ha chiesto.

 

I contatti con Denis Verdini si sono interrotti da tempo. A confermarlo in privato è lo stesso Luca Lotti, il custode per lungo tempo del patto del Nazareno insieme al suo amico toscano. Ora le strade si sono separate e il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini relega le voci di sostegno dei deputati vicini a Verdini al genere fantasy.

SILVIO BERLUSCONI DENIS VERDINI SILVIO BERLUSCONI DENIS VERDINI

 

Che le cose stiano così lo ammettono anche i due verdiniani doc come Ignazio Abrignani e Luca D’Alessandro. «I nostri voti non servono: Renzi ce la farà da solo. C’è la fila di coloro che voteranno l’Italicum per non rischiare le elezioni anticipate», spiega Abrignani. «Noi - aggiunge D’Alessandro - non tradiremo la linea decisa dal partito e dal gruppo parlamentare.

 

Abbiamo espresso il nostro dissenso quando ci venne chiesto di votare contro la riforma costituzionale: 17 deputati firmarono un documento in cui si chiedeva di essere coerenti con il lavoro fatto al Senato. Anche sulla legge elettorale tutti sanno come la pensiamo, è un errore votare contro. Detto questo, siccome siamo leali - dice D’Alessandro - noi ci atteniamo alle indicazioni del presidente Berlusconi e alle decisioni prese a maggioranza nel nostro gruppo parlamentare». Fine del discorso. 
 

LOTTI E VERDINILOTTI E VERDINI

In pochi con Verdini
Quello che non viene detto è che di quei 17 deputati che lo scorso marzo firmarono il documento in difesa del patto del Nazareno ne sono rimasti ben pochi accanto a Verdini. Non più di 4 o 5. Troppo pochi per fare la differenza e per compensare il dissenso dentro il Pd. E poi sembra funzionare la minaccia del premier sulla fine del suo governo e quindi della legislatura se l’Italicum dovesse essere bocciato.

 

Tanto che si ironizza sul «Comitato 2018» ovvero su tutti quei deputati dell’opposizione e della sinistra Dem che non vogliono andare a casa e sperano di rimanere fino alla fine della legislatura.

renato brunettarenato brunetta

 

Brunetta è convinto che se non passa l’Italicum cade solo Renzi e il suo «governicchio», immaginando chissà quali altre maggioranze. Berlusconi non si fa illusioni, le pregiudiziali di incostituzionalità che verranno votate oggi alla Camera (Forza Italia ne ha presentate tre e su due ha chiesto il voto segreto) non fermeranno Renzi.

 

Ma crede anche che i deputati vicini a Verdini non voteranno a favore dell’Italicum, neanche a scrutinio segreto. Ci crede non perché pensa che Denis abbia cambiato idea. Secondo l’ex Cav l’uomo al quale aveva affidato le trattative con Palazzo Chigi si sarebbe reso conto che Renzi abbia abbandonato l’idea del Partito della Nazione. Il partitone pigliatutto che senza la sinistra di Bersani e D’Alema avrebbe imbarcato pezzi di Forza Italia. 
 

BERLUSCONI BERSANI BERLUSCONI BERSANI

Berlusconi resta ad Arcore
Con l’Italicum e il voto alla lista si andrà verso un nuovo bipolarismo. Anzi un bipartitismo tra due partiti a vocazione governativa. Ne è convinto l’ex Cav, che esclude i 5 Stelle da questa futura competizione bipartitica. Ci sarà il Pd da un lato e un movimento sul modello repubblicano e americano dall’altro. Il sogno di Berlusconi è tutto da costruire. Intanto questa settimana non verrà a Roma, concentrato sulla vendita del Milan e l'acquisto di Rcs Libri.

berlusconi-bersaniberlusconi-bersani

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....