LA FAMOSA AGENDA TRILATERAL DI GOLDMAN MONTI - GIORNALONI IN ESTASI PER LA NUOVA TOURNÈE DI SUPERMARIO A NEW YORK PER CONVINCERE GLI IMPRENDITORI A INVESTIRE IN ITALIA (CHIEDI A MARPIONNE) - COMINCERÀ DALLO SQUALO PIÙ GROSSO: IL FINANZIERE SPECULATORE GEORGE SOROS, AUTORE DELLA PROPOSTA SHOCK DI FAR USCIRE LA GERMANIA DALL'EURO….

Francesco Bei per "la Repubblica"

Con l'incontro e il breve scambio di battute con Barack Obama, sotto gli stucchi art deco del Waldorf Astoria, è iniziata ieri sera la settimana newyorkese del presidente del Consiglio. Una lunga missione incardinata sulla partecipazione all'assemblea generale dell'Onu, che tuttavia - come è ormai abitudine per Monti - diventerà l'occasione per una presentazione dei progressi fatti dall'Italia nel capitolo Riforme&Risanamento. Gli eventi clou, sotto questo aspetto, ci saranno domani e giovedì.

Mercoledì il premier incontrerà infatti a quattr'occhi il finanziere George Soros (in un luogo ancora sconosciuto e comunque lontano da occhi indiscreti, tanto che l'evento non figura nell'agenda ufficiale di Monti) per uno scambio di vedute sul destino dell'euro e sui progressi italiani. Soros, 82 anni, posto da Forbes al quindicesimo posto tra i Paperoni d'America con un patrimonio di quasi 20 miliardi di dollari (da solo potrebbe finanziare il piano Fabbrica Italia della Fiat), conosce bene il presidente del Consiglio.

Già a febbraio, sempre a New York, aveva infatti partecipato a una blindatissima colazione di lavoro con Monti insieme ad un'altra dozzina di capi di multinazionali, banche e fondi d'investimento. Allora si trattava di convincerli a tornare a comprare titoli italiani, mostrando loro i primi passi verso il risanamento.

Questa volta Monti si può invece presentare con qualche freccia in più nella faretra. E non solo perché è stato preceduto nel suo arrivo in Usa dalle stime dorate dell'Ocse, che ieri ha previsto una crescita del 4% in un decennio se l'Italia persevererà nel cammino intrapreso con il governo tecnico.

Monti illustrerà agli americani anche i progressi nella gestione della crisi dei debiti sovrani, con l'imminente entrata in funzione dell'Esm e lo scudo «illimitato» aperto dalla Bce di Mario Draghi. Proprio Soros quindici giorni fa, in un'appassionata apologia dell'Unione europea, scritta per la New York Review of Books, aveva lanciato la proposta choc di far uscire la Germania dall'euro se non si fosse dimostrata all'altezza di assumerne la leadership.

Posizioni che devono aver colpito Monti. L'obiettivo - precisava Soros - sarebbe ovviamente non quello di escludere la Germania, bensì di convincerla a «modificare radicalmente le sue posizioni» e le sue «idee preconcette» in campo economico e monetario. In questo senso, il finanziere propugnava la mobilitazione di una campagna d'opinione da parte della società civile e della «business community», che mirasse a far cambiare atteggiamento al governo di Berlino, facendo emergere il sentimento europeista dei tedeschi, ancora largamente maggioritario, ma oggi paralizzato «sotto l'incantesimo di false dottrine monetarie e di bilancio». Quelle sostenute dalla Bundesbank.

Dopo il faccia a faccia con Soros, il premier avrà modo giovedì mattina di spiegare agli studiosi del Council on Foreign Relation (uno dei più prestigiosi think tank bipartisan) la sua visione della «sfida per l'euro e il futuro dell'integrazione europea».

Una relazione tutta svolta in inglese, per poi filare nel grattacielo Bloomberg dove lo aspetteranno a colazione quegli stessi ceo delle banche d'investimento incontrati a febbraio. Non mancherà anche un'operazione di persuasione rivolta ai media a stelle e strisce, per mostrare al pubblico il volto di un'Italia che da «problema europeo» ormai è diventata «parte della soluzione».

Monti infatti concederà interviste in diretta a due star come Charlie Rose (il più famoso e «feroce» giornalista televisivo Usa) alla Pbs e Christiane Amanpour per la Cnn. Per poi incontrare a porte chiuse l'intero board degli editorialisti del Wall Street Journal. Ormai per Monti in Usa bisogna fare la fila.

 

BARACK OBAMA MARIO MONTIobama a cena con hollande monti merkel MARIO MONTI DA OBAMA jpegchristiane amanpour charlie rose George Soros HOTEL WALDORF ASTORIA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO