AGENZIA MASTIKAZZI – VENDOLA: “MI VOGLIO SPOSARE E PENSERÒ SE AVERE UN BIMBO” – DA DOLCE E GABBANA “UNA CADUTA DI STILE”: “TUTTE LE FORME DI FAMIGLIA VANNO DIFESE DALLA POVERTÀ E DALLO SVUOTAMENTO DEL WELFARE”

Lello Parise per “la Repubblica

 

Presidente Nichi Vendola, si sposa?

VENDOLA CON ED EDDY TESTA VENDOLA CON ED EDDY TESTA

«Da maggio, per il sottoscritto, cambierà tutto».

 

Non sarà più il presidente della Regione Puglia.

«Ho vissuto dieci anni col cuore in gola».

 

Onori e oneri, come si dice. Adesso che le bocce politiche si fermano, vuole conquistare pure l’altare?

«Sì, vorrei farlo. Ma uso provocatoriamente il mio desiderio per sostenere la necessità di assumere come bersaglio critico la pigrizia della politica sul tema dei diritti civili, che devono essere uguali per tutti e per tutte».

 

Non è facile?

«Dobbiamo decidere che Paese siamo. Ecco tutto. Somministrare solo frammenti di diritti, non serve a nessuno. È maturo il tempo per rivoltare l’Italia come un calzino ».

 

Confessa a Chi di volersi unire in matrimonio con Ed Testa, che da dieci anni è il suo compagno. «Ma solo se me lo chiederà» racconta. E se non dovesse accadere?

«Ciò che conta è sempre la qualità di una relazione. Conta l’amore. A me piacerebbe vivere il matrimonio come festa, appunto come cerimonia dell’amore. L’unica remora è proprio legata al clamore mediatico che questa cosa produce, anche se ciascuno ha il dovere di provare a rompere il muro dei pregiudizi e delle fobie».

 

MICHELE EMILIANO NICHI VENDOLA EDDY TESTA jpegMICHELE EMILIANO NICHI VENDOLA EDDY TESTA jpeg

Ci riesce?

«È capitato sempre nella mia esistenza di essere un precursore, un anticipatore: ne ho pagato qualche prezzo, ma penso che sia bellissimo darsi la libertà di non nascondersi e di non essere ricattabile».

 

È vero che non ha nessuna intenzione di trasferirsi in Canada, la terra di Ed, perché per lei sarebbe troppo difficile vivere troppo lontano da sua madre?

«Non potrei vivere in un Paese freddo, io sono una creatura mediterranea. Non potrei vivere lontano dai miei affetti, da mia madre, dai compagni con cui ho condiviso le battaglie di una vita. La retorica patriottarda mi dà l’orticaria, però il Sud d’Italia è proprio la mia culla e la mia casa ».

 

Dolce e Gabbana difendono la famiglia tradizionale e si scatena il putiferio. Hanno ragione o torto?

«Ma da cosa va difesa la famiglia tradizionale? Dalle coppie gay che rivendicano i propri diritti? Dai bambini delle cosiddette “famiglie arcobaleno”? O non è forse vero che tutte le forme di famiglia vanno difese dalla povertà, dall’ingiustizia sociale, dallo svuotamento del welfare?».

EDDY TESTA CON VENDOLA E MICHELE EMILIANO jpegEDDY TESTA CON VENDOLA E MICHELE EMILIANO jpeg

 

Boicotterebbe il marchio D&G, come suggerisce Elton John?

«Io penso che i due stilisti italiani abbiano usato parole inappropriate. Non ci sono bimbi chimici o sintetici. Conosco molti bambini meravigliosi, accompagnati con immensa cura nei loro percorsi di crescita: e sono figli di coppie gay. Mettiamola in questo modo: spero che Dolce e Gabbana sappiano correggere la loro caduta di stile…».

 

Lei più di una volta aveva rivelato la voglia di avere un figlio. È ancora di questa idea o l’ha messa da parte una volta per tutte?

«Per quanto riguarda la mia persona, ogni volta che leggo di un neonato abbandonato in un cassonetto dell’immondizia mi viene voglia di correre a prendermi cura di quella creatura».

 

D’accordo, però non risponde alla domanda.

NICHI VENDOLA ED EDDY DA CHI NICHI VENDOLA ED EDDY DA CHI

«Appena lascerò l’incarico di governatore rifletterò anche se affrontare la paternità oppure no: questo è un pensiero che riposa in un angolo della mia vita e che ho sempre rimandato. Una cosa, però, vorrei fare subito».

 

Quale, scusi?

«Scrivere un libro di filastrocche per bambini».

 

Quale sarà il futuro politico di Vendola?

«Io sto provando a guidare Sel oltre se stessa, senza nessuna ossessione per l’identità e l’appartenenza, cercando di dare una mano alla crescita di una generazione più giovane, con l’obiettivo di ricostruire una grande sinistra in Italia».

 

Perché Vendola non è riuscito a diventare lo Tsipras italiano?

NICHI VENDOLA E IL COMPAGNO EDDY DA CHI NICHI VENDOLA E IL COMPAGNO EDDY DA CHI

«Io credo di aver incarnato un’esperienza peculiare di sinistra di governo, su questo terreno ho agito e faticato per un decennio nel laboratorio pugliese. La sinistra italiana, inclusa la storia che io mi porto addosso, è stata sconfitta».

 

Il celebrato “rivoluzionario gentile” alza bandiera bianca?

«Tutt’altro. Ma oggi occorre un grande coraggio per ricominciare, senza nostalgia e aperti al futuro. Senza miti da importare, ma con l’umiltà di mettersi tutti a disposizione di un’impresa così grande ».

 

Eddy il compagno di Nichi VendolaEddy il compagno di Nichi Vendola

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO