NIENTE RIFORME, PER LA CINA SONO CA-XI AMARI: IL NUOVO PREMIER NON CONCEDERÀ LE LIBERTÀ SPERATE

Ilaria Maria Sala per "La Stampa"

Si avvicinano i primi «cento giorni» da quando Xi Jinping ha ufficialmente assunto il ruolo di Presidente della Repubblica Popolare cinese, che cadono in concomitanza della sua visita negli Stati Uniti, nel corso della quale si incontrerà con il Presidente americano Obama. Due occasioni per fare le prime riflessioni sulla personalità politica che Xi Jinping ha voluto mostrare al Paese e al mondo finora, e anche per vedere che cosa, per così dire, Xi porta con sé «in valigia» recandosi dalla sua controparte americana.

Willy Lam, professore di Scienze Politiche all'Università Akita, in Giappone, osserva che «il successo con cui Xi Jinping ha consolidato il potere è notevole: appena sei mesi dopo essere stato nominato Presidente e Segretario generale del Partito, e cento giorni dopo aver assunto la carica, la sua posizione è pienamente affermata.

Se lo paragoniamo a quanto avvenuto con i suoi predecessori, Hu Jintao e Jiang Zemin, vediamo che Xi è riuscito ad ottenere il sostegno dei generali e della polizia davvero in breve tempo». Questo successo interno, però, è accompagnato da una sorpresa che molti considerano amara: Xi non sarà l'innovatore e il riformatore che si sperava, anzi. Ting Wai, dell'Università Battista di Hong Kong, sottolinea: «Temo che non vi sia nessuna riforma politica possibile.

Al contrario: da quanto abbiamo visto finora sia il controllo sui media che la libertà di movimento e di espressione sono state severamente ridotte. Quello che si profila è una presidenza caratterizzata da un governo forte, e da maggior controllo sulle persone e la società. Certo, Xi Jinping si è mostrato impaziente nei confronti della corruzione, ma ha anche mostrato di avere tolleranza zero per ogni velleità costituzionalista».

Per costituzionalismo, in Cina, si intende la volontà di alcuni riformisti di assoggettare il Partito Comunista alla Costituzione e alla legge nazionale - cosa che non avviene al momento, dato che il Partito non deve rispondere davanti alla legge del suo operato: «Non succederà.

Il costituzionalismo è sempre stato il sogno dei riformisti, e rimarrà un sogno, almeno per il momento», dice Ting. Non solo: il «Documento n. 9» con cui sono stati annunciati i «sette temi di cui non parlare» (fra cui costituzionalismo, libertà di stampa, errori storici del Partito, diritti civili, etc.) mostra in modo chiaro che il passo indietro è significativo.

Uscito di scena Hu Jintao, e il concetto di «Società armoniosa» con cui aveva cercato di convincere la popolazione a sopportare le ineguaglianze sociali, Xi Jinping si è presentato alla nazione annunciando l'arrivo del «Sogno Cinese» - un idea in parte nebulosa, ma che si traduce per ora in «economia prospera e un esercito forte», dice Lam, «almeno nelle aspirazioni». L'idea è di arrivare al 2049, quando la Cina dovrebbe celebrare il primo secolo di comunismo, capaci di affrontare anche militarmente l'America che il Giappone.

Un «Sogno Cinese per compiacere i nazionalisti e il rispolverare Mao è preoccupante». Entrambi gli analisti concordano nell'osservare che l'economia cinese sta rallentando, ma il prossimo Congresso di Partito, che dovrebbe tenersi in ottobre, annuncerà nuove riforme economiche - fra cui l'innalzamento dei salari minimi e una maggiore rete di protezione sociale.

Nulla che possa toccare «l'Aristocrazia Rossa, quei circa cento clan che tengono in mano le redini del potere politico e economico: sono i discendenti dei leader rivoluzionari e le riforme continueranno fin tanto che non andranno a scontrarsi con il loro potere», dice Lam. «Le riforme sono bloccate. E questo diventerà problematico: per quanto Xi Jinping dica che non si deve criticare Mao, e che sotto la dittatura del Partito tutti avranno una vita migliore e che ci sarà meno corruzione, se non ci sono riforme come spera che possa esserci meno corruzione?» conclude Ting.

 

xi jinping gioca a calcioXI JINPINGXI JINPING jpegXI JINPING E PENG LIYUAN FOTOMONTAGGIO LIU YONGQING MOGLIE DI HU JINTAO hu jintao HU JINTAO PROGRAMMA SPAZIALE CINESE

Ultimi Dagoreport

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…