grillo farage

“UN GOVERNO LEGA-M5S E’ IL MIGLIOR SCENARIO POSSIBILE” - NIGEL FARAGE GODE: “DOVRANNO AGIRE PER DIFENDERE GLI INTERESSI NAZIONALI. A BRUXELLES NON SARANNO CONTENTI MA IL RISULTATO ITALIANO RAPPRESENTA UN TREND CHE ATTRAVERSA L'INTERO CONTINENTE - IL MODELLO PROPOSTO DA QUELLI COME TUSK O JUNCKER DIMOSTRA IL SUO FALLIMENTO. I CITTADINI LO STANNO RESPINGENDO E SE L'UE NON CAMBIA...”

Marco Bresolin per “la Stampa”

nigel farage

 

Ci sono due fotografie che legano Nigel Farage all' Italia. Nella prima, scattata il 28 maggio del 2014 in un ristorante del centro di Bruxelles, lo storico leader dello Ukip è a pranzo con Beppe Grillo per sancire la nuova alleanza europea. Nella seconda, un selfie del 13 marzo scorso nei corridoi dell'Europarlamento di Strasburgo, l'uomo-simbolo della Brexit posa sorridente con Matteo Salvini per festeggiare i risultati del voto in Italia. Ora il Movimento 5 Stelle e la Lega stanno per battezzare un governo di cui Farage si sente un po' il padrino politico.

 

grillo farage

Le daranno un ministero?

«Ah ah ah Non si sa mai...».

 

Scherzi a parte, come vede questa intesa?

«È senza dubbio il miglior scenario possibile. Sono veramente felice per le notizie che mi arrivano dall'Italia. La mattina dopo le elezioni, visti i risultati, avevo subito espresso il mio desiderio: una maggioranza formata da Lega e Cinque Stelle».

 

nigel farage al voto

Magari in grado di portare l'Italia fuori dall' euro?

«La gente ha votato M5S e Lega perché vuole il cambiamento. L'euro non è stato una cosa positiva per voi. Questo è abbastanza chiaro ed entrambi i partiti lo hanno capito. Il nuovo governo agirà per difendere gli interessi nazionali».

 

Però, soprattutto sull'Europa, recentemente il M5S ha ammorbidito la sua linea.

«Io ricordo dichiarazioni di Beppe Grillo sempre marcatamente euroscettiche».

 

Lei conosce il M5S da vicino, al Parlamento Ue siete nello stesso gruppo. Un rapporto con alti e bassi

donald trump nigel farage

«Devo dire che c'è una buona cooperazione. Su alcune cose ci siamo trovati d'accordo, su altre no. Ma questo non ci ha impedito di lavorare bene. E se i Cinque Stelle sono stati capaci di andare d'accordo con lo Ukip a Bruxelles, sono sicuro che faranno lo stesso con la Lega a Roma».

 

Però un anno fa avevano cercato di unirsi ai liberali

«Fu un grave errore. Ma è stato superato in fretta».

 

Quindi non vede possibile un'alleanza tra il M5S e Macron nella prossima legislatura?

«Possono farlo, se vogliono disintegrarsi ».

FARAGE E JUNCKER

 

Come sarà accolto il governo giallo-verde a Bruxelles?

«Sicuramente i "non eletti" capi di Bruxelles non saranno contenti. Così come non sono stati contenti degli sviluppi che ci sono stati in altri Paesi europei. Ma il risultato italiano non è un fatto eccezionale. C' è già stato un cambiamento in Austria, una conferma per Orban in Ungheria. In Europa stanno succedendo cose. Che piaccia o no a Bruxelles, l' Italia rappresenta un trend che attraversa l' intero continente».

 

giovane farage

Una spinta in grado di far collassare l' Ue?

«Il modello proposto da quelli come Tusk o Juncker - che vogliono un'Europa sempre più centralizzata, che sottrae sovranità agli Stati - sta dimostrando il suo fallimento. I cittadini lo stanno respingendo. A Bruxelles devono fare una scelta: o riconoscono questo malessere oppure l'Ue collasserà».

 

Eppure la vittoria di Macron in Francia aveva portato un vento di speranza tra gli europeisti.

«Dopo la Brexit, Macron è stata l'unica eccezione. Ma un'eccezione, appunto. Non la regola. Dopo il nostro referendum c'è stata l' elezione di Trump, il voto in Germania, in Austria, in Italia, in Ungheria. Ripeto: se Bruxelles non inizia a dare più autonomia ai suoi Stati, si sgretolerà».

 

GRILLO E FARAGE

Ma un'Europa divisa è più debole sul palcoscenico mondiale e, soprattutto in questa fase, rischia di rimanere schiacciata.

«Non sono affatto d'accordo. L'Ue è una struttura totalmente errata. E infatti gli elettori la stanno respingendo. I Paesi possono e devono cooperare strettamente su molti temi, ma per farlo non servono né una bandiera, né un inno, né un esercito e neppure un governo non eletto a Bruxelles».

 

Nel 2019 ci saranno le elezioni europee: avremo una maggioranza euroscettica?

«I cittadini ha espresso un voto in questa direzione alle elezioni nazionali, credo ci siano ancor più possibilità che lo facciano alle Europee. Il voto sarà una grande occasione per riportare al centro della scena gli Stati nazione e mettere fine a quella creazione artificiale che è Bruxelles.

JUNCKER TUSK

Personalmente sono molto impaziente di vedere come andrà a finire. Devo ammettere che un po' mi mancheranno le elezioni, perché per la prima volta dal 1994 non sarò candidato... ».

 

Magari la vedremo fare campagna in qualche altro Stato a sostegno dei suoi alleati. In Italia per esempio

«Non ho ancora deciso, ma mi riservo questa possibilità (ride, molto; ndr)».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO