NO-BAMA, GO HOME! - L’OSTILITA’ DELL’AFRICA VERSO IL “SUO” PRESIDENTE

Michele Farina per "Il Corriere della Sera"

Obama chi? Mentre il primo presidente nero del Sudafrica esce di scena con un lungo addio, il primo presidente nero d'America arriva con grande ritardo nel continente dei padri. Ad accoglierlo non c'è l'entusiasmo della prima volta. Obama arriva nei giorni in cui il suo «eroe personale», Madiba, «un uomo la cui eredità attraverserà i secoli», è al tramonto. La dissolvenza del vecchio leader fa impallidire la presenza dell'ex profeta «Yes we can».

Si presentò così Barack Obama all'Africa, con quello slogan da esportazione che lanciava un ponte di speranza attraverso l'Atlantico: luglio 2009, una notte in Ghana, uno dei suoi discorsi ispirati: «Il destino di questo secolo dipenderà non soltanto da quello che accadrà a Roma, a Mosca o a Washington. Ma da quello che avverrà qui in Africa». Ripartì da Accra tra l'emozione e gli applausi. E non si è fatto più vedere.

È tornato adesso, con una squadra di esperti economici e una valigetta di discorsi, per recuperare il tempo perduto. Una settimana anziché i due giorni del 2009, tre tappe con la famiglia al completo: Senegal, Sudafrica e Tanzania. È atterrato più o meno dalle stesse parti, Africa occidentale, in un Paese con una fedina democratica accettabile. Ieri ha avuto il suo (modesto) bagno di folla, con centinaia di persone ad aspettare il passaggio delle sue auto blindate per le strade di Dakar e la benedizione via twitter del cantante-politico Youssou N'Dour.

Quattro anni dopo, però, molto è cambiato. Gli slogan si sono arrugginiti. E l'Africa nel frattempo, quando non ha pensato ad alzarsi sulle proprie gambe, ha guardato altrove. La Cina è diventata un - o «il» - partner commerciale del continente che vanta la maggiore crescita economica del globo, e non è un caso che il neopresidente Xi Jinping, appena nominato a Pechino, al suo primo viaggio all'estero si sia precipitato a stringere mani e contratti in Africa. E il presidente con sangue keniano nelle vene?

Arriva adesso, inseguito dai fantasmi di Putin e dell'hacker ventinovenne, consapevole di avere qualcosa da farsi perdonare. Per lui recita il mea culpa Ben Rhodes, vice consigliere per la sicurezza nazionale, che al Wall Street Journal dice: «Francamente, questa regione è stata sottorappresentata nei nostri viaggi». Regione? Un continente di un miliardo e 200 milioni di abitanti dove sta crescendo (per ammissione del Segretario di Stato John Kerry) il grosso della forza lavoro del futuro? Regione?

Obama nel week-end sarà in Sudafrica, che rimane il motore (un po' ingolfato) dell'economia africana. Non vedrà Nelson Mandela. Ma tornerà a Robben Island, l'isola prigione che aveva visitato da senatore. Terrà discorsi all'università di Johannesburg, dove la coalizione dei «No-Bama» lo aspetta per contestarlo. Le annunciate manifestazioni di un gruppo che raccoglie 15 organizzazioni (la più importante è Cosatu, il potente sindacato costola sinistra del partito al potere, l'Anc) non sembrano impensierire il governo del presidente Jacob Zuma.

«Gli stranieri investono più facilmente in Paesi dove è permesso protestare, dove la democrazia è in salute», fa sapere il Dipartimento per le relazioni internazionali. Tra i No-bama c'è chi addirittura vorrebbe chiedere l'arresto del presidente americano quando metterà piede sul suolo sudafricano. Cosatu e soci contestano «l'America guerrafondaia che ha invaso l'Iraq e l'Afghanistan» più che quella dei dollari, presente nel Paese con almeno 600 aziende made in Usa. Nell'opinione pubblica i No-Bama non hanno credito («clown» li ha bollati il quotidiano The Citizen).

Ma è chiaro che l'immagine di un'America presente in Africa con gli elicotteri e le basi per i droni è assai più diffusa. E per questo Grant Harris, direttore degli Affari Africani alla Casa Bianca, sostiene che «è davvero importante ribaltare questa falsa nozione: che in qualche modo il nostro approccio al continente sia focalizzato sulla sicurezza e sul fronte militare».

Dietro la schiera sottile dei No-Bama, c'è un continente deluso dall'assenza del primo presidente nero d'America. L'immagine del suo predecessore George W. Bush, pure sporcata dalle missioni militari, appare agli occhi di molti qui più «Africa friendly» (per non parlare di quella di Bill Clinton). È un confronto paradossale che Obama prova a risolvere. E che avrà un incrocio curioso nell'ultima tappa di questo «viaggio del perdono». In Tanzania la settimana prossima ci sarà anche George W. con la moglie Laura, per una missione di beneficienza .

 

michelle e barack obama sll'isola di goréeMICHELLE OBAMA E NELSON MANDELA MICHELLE OBAMA CON LE FIGLIE E NELSON MANDELA BARACK OBAMA E MICHELLE CON ANGELA MERKEL FOTO LAPRESSE CENA ALLA CASA BIANCA: BARACK E MICHELLE OBAMAbarack obama mo michelle

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”