big greco davigo renzi

POTENZA-MILANO, SOLA ANDATA - L’INCHIESTA DI POTENZA HA FORSE A CHE FARE CON LE IMMINENTI NOMINE DEL NUOVO CAPO DELL’ANM E DEL PROCURATORE DI MILANO? DA LI' DIPENDE IL RAPPORTO TRA GOVERNO E MAGISTRATI - DAVIGO IN POLE DOPO LA BUFERA RENZI-TOGHE, CALA MELILLO

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera

 

Piercamillo DavigoPiercamillo Davigo

C’è preoccupazione, nei palazzi delle istituzioni, per le tensioni che potrebbero innescarsi tra governo e giudici sull’onda dell’inchiesta di Potenza e delle reazioni di Matteo Renzi; quelle definite «inopportune nei tempi e inconsistenti nei fatti» dal rappresentante locale dell’Associazione magistrati.

 

Considerata l’attenzione con cui il capo dello Stato (nonché presidente del Consiglio superiore della magistratura) segue i problemi della giustizia, è probabile che Sergio Mattarella ne parli con lo stesso Renzi nell’incontro previsto a breve che avrà all’ordine del giorno altre questioni, prima fra tutte la nomina del successore di Federica Guidi al ministero dello Sviluppo economico.

GHERARDO COLOMBO ANTONIO DI PIETRO PIERCAMILLO DAVIGO jpegGHERARDO COLOMBO ANTONIO DI PIETRO PIERCAMILLO DAVIGO jpeg

 

Il punto di partenza è l’indagine che ha provocato le dimissioni della Guidi e la deposizione della ministra Maria Elena Boschi, ma è stata la contromossa del premier a destare inquietudine nelle toghe. Non solo lucane.

 

Tanto che, secondo molti, la spinta maggiore all’elezione di Piercamillo Davigo a presidente dell’Anm nazionale — prevista nel comitato direttivo convocato per sabato prossimo, considerata molto probabile ma non ancora certa — è arrivata proprio dal capo del governo, grazie alle sue esternazioni contro i pubblici ministeri di Potenza.

cern02 piercamillo davigo antonio di pietro gherardo colombo lapcern02 piercamillo davigo antonio di pietro gherardo colombo lap

 

I magistrati, con poche eccezioni e distinzioni, hanno vissuto l’autochiamata in correità di Renzi («l’emendamento su cui hanno chiamato a testimoniare la Boschi l’ho voluto io, interrogate me, sono a disposizione») come un atto d’accusa contro la presunta invasione di campo dei pubblici ministeri.

 

Tuttavia è molto improbabile che la ministra sia stata chiamata a deporre sulla politica industriale del governo; piuttosto su qualche specifico, ipotetico aspetto relativo a posizioni o comportamenti della Guidi e del suo compagno indagato. Dunque il premier avrebbe «depistato», mettendo in cattiva luce l’inchiesta e gli inquirenti.

 

IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE

Se Davigo fosse già stato presidente del «sindacato dei giudici», si può immaginare che al premier sarebbe arrivata a stretto giro una efficace replica, e questo rafforza la sua candidatura.

 

Che non tutti, nell’Anm, vedono con favore. Davigo è stato il più votato alle recenti elezioni dell’Anm e la sua nuova corrente (Autonomia e Indipendenza, nata da una scissione di Magistratura indipendente, il gruppo «di destra» che fa capo a Cosimo Ferri, attuale sottosegretario alla Giustizia) ha registrato un indiscutibile successo.

 

Ma ha vinto anche Unità per la costituzione, corrente «centrista» che da mesi si adopera per evitare nuovi scontri con la politica, partendo dalla considerazione che Renzi non è Berlusconi; per loro la scelta del giudice milanese non è scontata, sebbene tutti auspichino una Giunta unitaria per guidare il «sindacato» che difficilmente si realizzerebbe con un’altra presidenza.

Francesco Greco procuratore a Milano esperto in reati funzionari Francesco Greco procuratore a Milano esperto in reati funzionari

 

«Individuare eventuali patologie delle indagini spetta alla magistratura, non ad altri, e provare a fare il contrario rischia di riacutizzare contrasti che non fanno bene a nessuno», è il commento lapidario di Luca Palamara, ex presidente dell’Anm e consigliere di Unicost al Csm, alle parole di Renzi. Come dire che il presidente del Consiglio ha sbagliato, ma non bisogna esagerare con le reazioni né favorire il «muro contro muro».

 

Proprio al Csm si respira inquietudine per ciò che è avvenuto negli ultimi giorni, e potrebbe avvenire nei prossimi. Anche perché l’organo di autogoverno si appresta a compiere una scelta importante e delicata — il nuovo procuratore di Milano — che non c’entra niente con l’indagine di Potenza ma contribuisce ad appesantire il clima.

GIOVANNI MELILLOGIOVANNI MELILLO

 

La prossima settimana, se non già oggi, la commissione Incarichi direttivi voterà sui candidati da proporre al plenum , e il più accreditato resta l’attuale procuratore aggiunto Francesco Greco (ma è possibile che i commissari si dividano tra più nomi).

 

andrea orlandoandrea orlando

Dunque la magistratura potrebbe indicare, quasi in contemporanea, due toghe-simbolo di Mani Pulite e di una certa stagione giudiziaria — Davigo e Greco, appunto — per due poltrone chiave su aspetti diversi ma connessi: le indagini e il confronto con la politica. Per entrambi i posti non c’è nulla di certo, tranne l’avvicinarsi delle scadenze per le nomine. Che, sebbene non direttamente collegate alle polemiche innescate dall’inchiesta lucana, rischiano di risentirne.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO