gianfranco pagliarulo alessandro alfieri

NON C'È PIÙ RELIGIONE: ANCHE IL PD SCARICA I PARTIGIANI - IL SENATORE ALESSANDRO ALFIERI, COMPONENTE DELLA COMMISSIONE ESTERI, SI INCAZZA PER LE SBANDATE FILO-RUSSE DELL’ANPI: “SONO INTOLLERABILI LE EQUIDISTANZE TRA PUTIN E LA NATO. LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEGLI ISCRITTI LA PENSA DIVERSAMENTE RISPETTO AI VERTICI” - “CAPISCO CHE IN ALCUNI SETTORI DELLA SINISTRA CI SIANO POSIZIONI DELIBERATAMENTE ANTI-AMERICANE, MA C’È DELL’INCOERENZA IN QUESTA POSIZIONE…”

Domenico Di Sanzo per www.true-news.it

 

ALESSANDRO ALFIERI

“Io stesso sono iscritto all’Anpi e ho letto le parole di decani storici dell’Associazione tipo Carlo Smuraglia, che sono diverse da quelle espresse dai vertici, un conto è chi rappresenta dai vertici l’Anpi, un conto sono le migliaia di iscritti”, risponde a true-news.it il senatore del Pd e componente della Commissione Esteri in Senato Alessandro Alfieri a proposito delle posizioni dell’associazione dei partigiani sulla guerra in Ucraina.

 

Le polemiche sull’Anpi

L’Anpi, infatti, dall’inizio dell’invasione è stata al centro delle polemiche. Prima per aver criticato la scelta di inviare armi a Kiev e per avere detto basta all’espansione a est della Nato, poi per aver chiesto la formazione di una commissione di inchiesta internazionale sui fatti di Bucha, “composta solo da paesi neutrali”. Poi ci sono stati dei parziali dietrofront, ma la miccia si era già accesa.

 

GIANFRANCO PAGLIARULO.

Il dem Alfieri – da iscritto all’Anpi – è netto: “La stragrande maggioranza delle persone iscritte all’Anpi la pensa diversamente rispetto ai vertici, in tutti questi anni c’è stata una sottovalutazione, comunque dico che sono intollerabili le equidistanze tra Putin e la Nato e questo è francamente inaccettabile, c’è bisogno di una reazione forte rispetto a questa equidistanza, bisogna cambiare il racconto delle cose”.

 

Le controversie di sinistra radicale e M5s

CARLO SMURAGLIA

Dall’Anpi alla sinistra radicale, che ha espresso idee ancora più decise su spesa militare, invio di armamenti e Nato. “Io capisco che in alcuni settori della sinistra ci siano posizioni deliberatamente anti-americane, e rispetto queste opinioni anche se non le condivido perché gli americani garantiscono e hanno garantito la nostra sicurezza per anni, però per avere una autonomia strategica dell’Europa anche nel campo militare e geopolitico c’è bisogno di grandi investimenti in difesa, di una forza europea e per arrivare a questo ci vogliono grandi risorse e del tempo, quindi alla fine c’è dell’incoerenza in questa posizione”.

 

Anche Giuseppe Conte, leader del M5s, ha sollevato un polverone sulla questione dell’innalzamento della spesa militare al 2%, in ottemperanza agli obblighi assunti con i partner della Nato. Qui Alfieri ci vede da parte di Conte “l’esigenza di marcare alcuni punti politici, ma ci sono delle linee rosse da non valicare, una è il sostegno al governo, l’altra ricade sul mantenimento di un rapporto di alleanza politica con il Pd, che sostiene convintamente il governo anche su questo tema.

ALESSANDRO ALFIERI

 

La Difesa del Pd

Prosegue Alfieri: “Anche perché Lorenzo Guerini, il ministro della Difesa, ha sempre parlato di un aumento graduale delle spese per la difesa, da qui al 2028, investimenti che comprendono anche e soprattutto la cybersicurezza. C’è bisogno di soldi per far assicurare l’inviolabilità delle nostre reti e delle nostre istituzioni pubbliche, e abbiamo visto un esempio di questo in quello che è avvenuto di recente con l’hackeraggio ai danni delle Ferrovie dello Stato”.

LORENZO GUERINI

 

Quindi aggiunge: “Non si tratta solo di fucili e cannoni, ma anche di investimenti nel settore dello spazio, che è fondamentale sia dal punto di vista civile sia dal punto di vista militare, ma abbiamo visto con il Generale Figliuolo come la Difesa sia stata fondamentale anche durante la campagna vaccinale contro il Covid”.

 

CARLO SMURAGLIA ANPI

E Salvini?

“Eh sì, poi c’è il finto pacifismo di Salvini che nasconde soltanto i legami con Russia Unita e con Putin, del quale ha sempre lodato le capacità di leadership, mentre ora con sprezzo non del pericolo, ma del ridicolo, è passato a Papa Francesco e al pacifismo, insomma passare da Putin a Papa Francesco non è proprio il massimo della coerenza, ecco”.

GIANFRANCO PAGLIARULO ANPI CARLO SMURAGLIA 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....