marco gervasoni elly schlein

DA CRAXI AL BULLISMO SOCIAL: RITRATTONE DI MARCO GERVASONI, PROFESSORE HATER – LUCA DI BARTOLOMEI: “L’OFFESA A SCHLEIN ("MA CHE E’ N’OMO?") È L’ULTIMO ATTO DI UNA CARRIERA CHE ORMAI SEMBRA UNA CORSA A SPARARLA SEMPRE PIÙ GROSSA, IN UN’INFINITA RINCORSA ALL’INDICIBILE. NON È NEPPURE UN COMMENTO SESSISTA, QUELLO DI GERVASONI: È SOLO UN BERCIO DA BULLETTO, UN GRIDOLINO DA RECORDMAN DEGLI INSULTI SOCIAL. E CRAXI, UN FIGURO DELLA POCHEZZA DI ARGOMENTI DI GERVASONI NON LO AVREBBE MAI LASCIATO AVVICINARE"

Luca Di Bartolomei per wired.it

 

MARCO GERVASONI

Quando si dice seguire una parabola: ?Marco Gervasoni, storico contemporaneo dell’università del Molise, craxiano per formazione, è diventato un hater sui social network per passione – e perché piace alla destra a cui si è legato, ovviamente, quella della Lega e del salvinismo che rifiuta ogni limite di continenza verbale. ?

 

E pensare che nel 2000, da giovane ricercatore, il professore dedicava i suoi studi a Piero Gobetti, il liberale amico di Gramsci odiato dal fascismo; nel 2020 Gervasoni, cinquantaduenne nemico dichiarato del politicamente corretto, scrive gli editoriali per La Verità di Maurizio Belpietro, uno che la parola con la F non la manda in stampa neanche per errore.

 

ELLY SCHLEIN

I fatti ormai sono noti: la vicepresidente della Regione Emilia Romagna Elly Schlein è stata scelta dal settimanale L’Espresso per la sua copertina, che la indica come un modello di sinistra possibile. Giusto? Sbagliato? Macché! Per Gervasoni il problema si è rivelato del tutto un altro, e così pressante da dedicargli un post su Twitter: “Ma che è, n’omo?”, ha twittato l’accademico nato a Milano.

 

L’offesa a Schlein è l’ultimo atto di una carriera che ormai sembra una corsa a spararla sempre più grossa, in cui quelle che un tempo avremmo definito – almeno – gaffes diventano medaglie da appuntarsi al petto, in un’infinita rincorsa all’indicibile.

MARCO GERVASONI

 

Non è neppure un commento sessista, quello di Gervasoni: è solo un bercio da bulletto, un gridolino da recordman degli insulti social. Il seguito della faccenda è prevedibile: il suo pubblico di riferimento applaude e ci mette il carico da 11: è il modello della sinistra che vuole per il popolo solo le racchie, si obietta (un acuto follower di Gervasoni aggiunge che le donne veramente belle sono solo nel porno o negli harem dei miliardari. Ed ecco bello e pronto l’immaginario erotico degli amici del professore).

 

ELLY SCHLEIN FRATOIANNI

Qualcuno s’incazza con lui e tra questi escono anche commenti sull’aspetto fisico dello stesso Gervasoni, scadendo al suo livello. Dagospia titola su questa mesta dinamica e lui non si fa scappare l’occasione: dice che il suo post voleva essere proprio questo, una provocazione per mettere a nudo la cattiva coscienza della sinistra. ?

 

“Un esperimento sociale”, ma certo: come abbiamo fatto a non pensarci? Come giustificazione non sta in piedi, ma questo ovviamente a Gervasoni non interessa, perché lo storico è abituato a spararle grosse e cerca la rissa per presentarsi come l’eroe della sua parte.

elly schlein

 

Il nostro nasconde il suo profilo social sotto il ritratto di François-René de Chateaubriand, lo scrittore romantico francese che fuggì dalla Francia rivoluzionaria e finì per combattere  contro il suo paese con l’esercito degli emigranti, una specie di Vandea in esilio. Fenomenale scrittore e animatore del romanticismo francese, grande e confuso reazionario che ebbe la conservazione e soprattutto la straordinaria considerazione di sé come bussola politica. ?Ecco, Chateaubriand non mi sarà simpatico ma – immaginandocelo, non senza qualche difficoltà, traslato nel mondo odierno – non avrebbe mai scritto quegli insulti su Twitter. ?Andrebbe fatto sapere al Gerva che la maschera dietro la quale nascondere i suoi rancori e i suoi interessi che si è scelto non è la più adatta.

elly schlein

 

E non è nemmeno l’unica. Qualche anno fa (quando era direttore scientifico della Fondazione Craxi) il nostro aveva scritto un libro sugli anni Ottanta uscito per Marsilio nel 2010, Storia d’Italia degli anni ottanta, un peana al decennio della Milano da bere e di quello che per burla veniva chiamato edonismo reaganiano. ?

 

luca di bartolomei

Il decennio veniva letto tutto in chiave mediatica tra le tv di Berlusconi e i film dei Vanzina. ?Certo, c’erano anche i grandi mutamenti sociali e i nuovi modelli ideali, ma tutto appariva solo immagine (e neppure immaginario). La passione di Gervasoni per Craxi era – e probabilmente è ancora oggi, anche se ormai i suoi miti appaiono soprattutto salviniani – un’idolatria più delle piramidi che l’artista Filippo Panseca costruiva per il segretario del Psi che delle intuizioni politiche del leader milanese. E Craxi che non era propriamente uno che le mandava a dire un figuro della pochezza di argomenti di Gervasoni non lo avrebbe mai lasciato avvicinare.

elly schlein abbraccia stefano bonaccinielly schlein affronta salvinielly schlein occupypdMARCO GERVASONI 1elly schlein occupypdromano prodi con elly schleinelly schlein affronta salvini 3elly schlein affronta salvini 4elly schlein affronta salvini 5i tweet di marco gervasoni 3i tweet di marco gervasoni 5i tweet di marco gervasoni 2i tweet di marco gervasoni 6elly schlein affronta salvini 1i tweet di marco gervasoni 4elly schlein affronta salvini 2elly schleinalessandra moreti elly schleinelly schlein 2elly schlein sul palco con bonaccinielly schlein affronta salvini 7elly schlein affronta salvini 6elly schlein

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....