NON È LA RAI… È PEGGIO! – LA BBC AMMETTE DI AVER MANIPOLATO IL VIDEO DEL DISCORSO DI DONALD TRUMP DEL 6 GENNAIO 2021: L’EMITTENTE PUBBLICA INGLESE SI È SCUSATA CON IL TYCOON PER IL MONTAGGIO FUORVIANTE, MA RESPINGE LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO MILIARDARIO AVANZATA DAL TYCOON – “ACCETTIAMO CHE IL MONTAGGIO ABBIA ERRONEAMENTE DATO L'IMPRESSIONE CHE IL PRESIDENTE TRUMP AVESSE FATTO UN APPELLO DIRETTO ALL'AZIONE VIOLENTA, MA NON RITENIAMO CHE CI SIANO LE BASI PER UNA CAUSA PER DIFFAMAZIONE”
DONALD TRUMP E LA CAUSA ALLA BBC
(Adnkronos) - La BBC si è scusata con il presidente statunitense Donald Trump per il montaggio fuorviante del suo discorso prima dell'assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021, ma ha respinto le richieste di risarcimento avanzate dal presidente.
L'emittente ha inoltre annunciato che il documentario non sarà più trasmesso sulle sue piattaforme. Secondo un portavoce della BBC, "accettiamo che il montaggio abbia erroneamente dato l'impressione che il presidente Trump avesse fatto un appello diretto all'azione violenta, ma non riteniamo che ci siano le basi per una causa per diffamazione".
IL DISCORSO DI TRUMP TAGLIUZZATO DALLA BBC
Il montaggio incriminato aveva unito due estratti del discorso distanti oltre 50 minuti l'uno dall'altro. L'episodio ha portato alle dimissioni del direttore generale Tim Davie e del capo della redazione Deborah Turness. Gli avvocati di Trump avevano minacciato una causa da un miliardo di dollari se la BBC non avesse ritrattato, chiesto scusa e risarcito il presidente.
la bbc si scusa con donald trump
Deborah Turness
Deborah Turness
Tim Davie
tim davie bbc
tim davie bbc
PRIMA PAGINA DEL DAILY MAIL SULLE DIMISSIONI DI TIM DAVIE E DEBORAH TURNESS