dissidenti russi conte putin

“NON SONO PER NIENTE SORPRESO DEL SILENZIO DEL PREMIER ITALIANO SU NAVALNY” – “GIUSEPPI” SI FA STANARE PURE DAI DISSIDENTI RUSSI. GARRY KASPAROV, EX CAMPIONE DI SCACCHI, DIVENTATO ATTIVISTA LIBERAL NEGLI USA: “L'ITALIA È STATA INONDATA PER ANNI DA UN FIUME DI DENARO RUSSO, CHE HA CONQUISTATO UN'INFLUENZA DEL REGIME DI PUTIN NEL VOSTRO PAESE E IN MOLTI PERSONAGGI DELL'ESTABLISHMENT ITALIANO” – RINCARA LA DOSE VLADIMIR KARA-MURZA, EX COLLABORATORE DI BORIS NEMTSOV: “SCALDARE IL BACON CON IL GAS RUSSO È STATO PIÙ IMPORTANTE, PER MOLTI, DEI DIRITTI UMANI...” - VIDEO

 

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

 

mikhail khodorkovsky 1

«Siamo in guerra, perché non c'è nessun dubbio che questa è una guerra tra le democrazie e un regime. E non c'è nessun dubbio, in questa giornata in cui siamo tutti sotto choc per Alexey Navalny, che non esiste alcuna possibilità di dialogare con il regime di Putin». Mikhail Khodorkovsky, l'ex patron della compagnia petrolifera Yukos, che ha resistito senza piegarsi all'esproprio illegale da parte di Putin dei suoi asset e alla galera in Siberia, oggi vive a Londra e è forse la bestia nera numero uno da anni del Cremlino.

 

alexey navalny 1

Risponde così, quando gli chiediamo come giudica i silenzi di alcuni leader occidentali, tra cui il premier italiano, sull'arresto illegale di Navalny. Khodorkovsy ha organizzato, con alcuni intellettuali e giornalisti, una videochat per reagire alla repressione di Mosca e l'arresto illegale di Navalny, assieme ad altri personaggi che sono stati i più temuti e odiati dal Cremlino in tutti questi anni: Garry Kasparov, l'ex campione di scacchi, un genio matematico diventato attivista liberal negli Stati Uniti.

 

vladimir kara murza 3

Bill Browder, a lungo gestore del principale fondo di investimento estero, Hermitage Capital, nella Russia della prima fase post-sovietica, poi finito nella lista nera putiniana, e oggi uno dei più prominenti sostenitori dell'adozione nel mondo del Magnitsky Act (le norme che congelano gli asset degli oligarchi putiniani legati a violazioni di diritti umani, intitolate alla memoria di Sergey Magnitsky, l'avvocato fatto morire in carcere da Putin perché aveva denunciato centinaia di schemi societari corruttivi dell'entourage putiniano). Infine, Vladimir Kara-Murza, ex collaboratore di Boris Nemtsov (che fu assassinato sull'uscio di casa sua, molto probabilmente dall'FSB). Kara-Murza è stato avvelenato due volte con una tossina di grado militare, e è miracolosamente vivo. «Non sono sorpreso che il premier italiano taccia su Navalny», dice Kasparov.

 

giuseppe conte vladimir putin

Parlando in generale, Kasparov descrive così il contesto italiano: «L'Italia è stata inondata per anni da un fiume di denaro russo, che ha conquistato un'influenza diffusa del regime di Putin nel vostro Paese, e in molti personaggi dell'establishment italiano». Molto duro anche Kara-Murza che, citando il libro del celeberrimo dissidente Vladimir Bukovsky («Letters of a Russian Traveler»), commenta amaro: «Scaldare il bacon con il gas russo è stato più importante, per molti, dei diritti umani».

 

garry kasparov

Colpisce, nella conversazione con questi quattro dissidenti, il coraggio e la franchezza delle posizioni. Una boccata d'aria contro la violenza e gli opportunismi. Kasparov osserva: «Non possiamo purtroppo proteggere Navalny, ma possiamo combattere per ciò per cui lui sta combattendo». Lo strumento con cui farlo c'è già, dice Khodorkovsky, «sanzioni estremamente mirate contro gli oligarchi del giro di Putin. La maggioranza delle persone in Occidente non vuole questi soldi sporchi. Sono i soldi di una mafia, soldi di gangster».

 

bill browder

Un Magnitsky Act reso davvero effettivo in tutti i Paesi europei servirebbe a questo. «Il mondo libero deve alzarsi in piedi contro Putin, oppure sarete complici», constata Kasparov: «La gente in Russia ne ha abbastanza, e si sta ribellando, dall'estremo oriente fino a Kalinigrad. L'Occidente non può rimanere inerte». Kara-Murza approfondisce il concetto: «Per vent' anni le caratteristiche dell'opinione pubblica russa sono state due: silenzio e acquiescenza passiva. Nella nuova generazione non vediamo più questo silenzio e questa acquiescenza.

 

boris nemtsov

E è questo che spaventa il regime. Cacciare Putin toccherà ai russi, ma l'Occidente può bandire i soldi dei suoi compari». L'America di Joe Biden può cambiare le cose? «Sappiamo che Biden era il più falco dell'amministrazione Obama sulla Russia, e che imparerà dagli errori di Obama», spiega Kasparov. «Venire a patti con Putin sarebbe non solo moralmente sbagliato - osserva Kara-Murza - ma soprattutto totalmente inefficace. In Putin, repressione interna e aggressioni all'estero fanno tutt' uno». Nessuno, non solo a Mosca, può dirsi al sicuro.

boris nemtsov 1proteste per la liberazione di navalny 6proteste per la liberazione di navalny 36proteste per la liberazione di navalny 7vladimir putinproteste per la liberazione di navalny 37proteste per la liberazione di navalny 35proteste per la liberazione di navalny 42proteste per la liberazione di navalny 38proteste per la liberazione di navalny 39proteste per la liberazione di navalny 4proteste per la liberazione di navalny 40proteste per la liberazione di navalny 41proteste per la liberazione di navalny 43proteste per la liberazione di navalny 44proteste per la liberazione di navalny 45proteste per la liberazione di navalny 47proteste per la liberazione di navalny 46proteste per la liberazione di navalny 49proteste per la liberazione di navalny 48vladimir kara murza 1proteste per la liberazione di navalny 5proteste per la liberazione di navalny 50proteste per la liberazione di navalny 51proteste per la liberazione di navalny 52proteste per la liberazione di navalny 53proteste per la liberazione di navalny 54proteste per la liberazione di navalny 55proteste per la liberazione di navalny 56vladimir kara murza 2 bill browdermikhail khodorkovsky 3 bill browder 1garry kasparov 1garry kasparov 3mikhail khodorkovsky 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO