mario draghi rotto il cazzo

“NON SI TORNA INDIETRO” – DRAGHI VA ALLO SCONTRO CON I SINDACATI SULLE PENSIONI. SI ALZA E LASCIA LA STANZA FURIBONDO – I LEADER SINDACALI RIBADISCONO IL NO ALLA RIFORMA “CHE FA TORNARE ALLA FORNERO” – MARIOPIO CONFERMA IL MECCANISMO DI QUOTA 102 E 104 MA INCONTRO LA RESISTENZA ANCHE DELLA LEGA – COME DAGO-ANTICIPATO DRAGHI HA LE PALLE FUMANTI PER LE CONTINUE LITI NEL GOVERNO E NELLA MAGGIORANZA: DAGOREPORT

 

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/come-dago-anticipato-draghi-ha-palle-fumanti-liti-governo-287428.htm

 

Andrea Ducci e Claudia Voltattorni corriere.it

 

mario draghi

L’incontro con i sindacati finisce in fumata nera. Il vertice di ieri pomeriggio tra il premier Mario Draghi e i segretari di Cgil, Cisl e Uil è stato un confronto costellato di tensione e qualche alzata di voce. Al centro di quello che via via è diventato uno scontro, la manovra economica attesa per il via libera in Consiglio dei ministri già domani. Il nodo pensioni la questione più bollente. Ma non solo. I tre leader sindacali Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri hanno smontato pezzo per pezzo la prima legge di Bilancio firmata Draghi-Franco. Tanto che dopo due ore il premier ha lasciato il tavolo, ufficialmente per un impegno, ma, raccontano i presenti, «il presidente del Consiglio era molto contrariato».

 

maurizio landini 2

Presenti all’incontro anche i ministri di Economia, Lavoro e Pubblica amministrazione, Daniele Franco, Andrea Orlando, Renato Brunetta, rimasti a concludere il tavolo con i tre leader sindacali che hanno ribadito il loro no alla riforma delle pensioni «che non fa altro che tornare alla Fornero», chiedendo, invece, «un sistema flessibile». Secca la risposta di Draghi: «Dal sistema contributivo pieno non si torna indietro, non si torna a quando le pensioni erano la maggior fonte di squilibrio».

 

draghi

E quindi resta confermato il meccanismo di Quota 102 e 104 per tornare gradualmente al regime ordinario. I sindacati apprezzano il prolungamento di Opzione donna e dell’Ape sociale per i lavori gravosi, ma contestano il ritorno alle «quote», che finirà per concludersi con il ritorno alla pensione ai 67 anni di età per tutti.

 

Ma i no alla manovra sono anche per le risorse «largamente insufficienti» destinate alle pensioni («con 600 milioni non fai una riforma degna di questo nome», dice Landini), alla riforma degli ammortizzatori sociali e a quegli 8 miliardi per il taglio delle tasse che per ora finiranno in un fondo ad hoc e, poi, solo durante l’iter parlamentare della manovra avranno una loro destinazione (interventi su Irpef o su Irap), «ma — dice Bombardieri della Uil — ora è tempo di dare soldi a lavoratori e pensionati, tanti soldi si sono dati alle aziende senza causalità».

 

mario draghi alla camera 1

Così si è consumato lo strappo che rischia di dare il via ad una «mobilitazione» se, spiegano i sindacati, non arriveranno risposte e domani il governo confermerà l’impostazione della manovra. Dopo il Consiglio dei ministri, i sindacati potrebbero quindi decidere una fase di protesta con manifestazioni e pacchetti di scioperi. Lo sciopero generale è lontano, per ora. «Non ci sono stati accordi, abbiamo discusso — spiega il leader Cgil Landini —, non si è stabilito che il confronto prosegue, abbiamo chiesto al governo di avere una risposta, il governo si è riservato di valutare, ma ad oggi non ci ha dato una risposta».

 

DURIGON E SALVINI ALL INCONTRO CON DRAGHI SULLE PENSIONI

Un confronto giudicato «fortemente insufficiente» anche dal leader Cisl Sbarra,che sul tema delle pensioni sottolinea come sia «sbagliato considerarle un lusso o una regalia: la previdenza non può essere considerato un dettaglio nella contabilità dello Stato, non è solo costo, c’è un tema di sostenibilità sociale». L’unica nota «positiva» riconosciuta dai sindacati riguarda i fondi per i contratti del pubblico impiego, promessi dal ministro Brunetta, e quelli per la sanità. Oggi il governo incontrerà i sindacati europei e mondali, ma sarà solo un appuntamento nell’ambito del G20.

 

La battuta di arresto di ieri con i sindacati non è stato l’unico ostacolo nel percorso di elaborazione della manovra, perché la Lega intanto ha fatto sapere di puntare a una riforma di Quota 100, introducendo Quota 103 (su base 62 anni di età e 41 di contribuzione). Nodi da sciogliere entro le prossime ore.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...