NON TI QATAR ADDOSSO! (ADDIO ALL’ARABIA SAUDITA) - LE MANI DEL PICCOLO E RICCHISSIMO EMIRATO SUL RISIKO MEDIORIENTALE - L’EMIRO CAVALCA LA RIVOLUZIONE (CON AL JAZEERA TELEVISION), FINANZIA A SUON DI VERDONI I PARTITI DELLA PRIMAVERA ARABA, HA DESTABILIZZATO A COLPI DI CACCIA GHEDDAFI E MIRA A PRENDERE IL POSTO DELLA NATO IN LIBIA ALLA GUIDA DI UNA COALIZIONE INTERNAZIONALE - E NEL 2022 OSPITERÀ I MONDIALI DI CALCIO, DELLA NUOVA SERIE “QATAR ET CIRCENSES”…

Francesco Candelari per "la Stampa"

Una statuetta della Coppa del mondo, un aereo della Qatar Airways, un'antenna televisiva: sono questi i tre oggetti che prova a vendermi Khalid. «Se ti piace il Qatar, ti piacciono i Mondiali di calcio, ti piace volare e ti piace Al Jazeera». In un Paese dove più dell'80 per cento della popolazione è straniero, Khalid è uno dei pochi commercianti qatarioti nel suk di Doha, la capitale. I suoi tre souvenir spiccano per il colore oro. E per il loro significato. Khalid ha ragione.

Quei tre oggetti ben rappresentano l'ascesa del piccolo emirato. Con una crescita del Pil sempre in doppia cifra negli ultimi tre anni e una proiezione per il 2011 di circa il 16%, il Qatar non sembra conoscere crisi. E nell'ultimo anno non si è accontentato di godere dei benefici della terza riserva mondiale di gas naturale, ma ha avuto un ruolo politico internazionale crescente.

Un anno fa, il 17 dicembre 2010, Mohamed Bouazizi si era dato fuoco per le strade della città tunisina di Sidi Bouzid. La morte dell'ambulante tunisino è stata la scintilla che ha acceso la primavera araba. Tunisia, Egitto, Libia, Siria. Molte delle immagini di quelle rivoluzioni ci sono arrivate tramite Al Jazeera. I giornalisti dell'emittente di Doha hanno raccontato la guerra contro Gheddafi in diretta, pagando anche un alto prezzo in termini di reporter feriti e uccisi.

Continuano a ricevere e pubblicare i video ripresi dai telefonini dei ribelli siriani. E sono diventati il media più guardato di tutto il mondo arabo. «In un Paese stretto tra l'Arabia Saudita e l'Iran, Al Jazeera è la vera arma in dotazione al Qatar», sostiene Hassan, uno dei cameraman di stanza al quartier generale di Doha.

Oggi il Qatar celebra, oltre alla festa nazionale, anche i primi 40 anni di indipendenza. Se si evita di guardare i grattacieli e si guarda invece in prospettiva, la strada della corniche, sulla quale passerà la parata, quasi somiglia a un'altra strada, nel Sud-Ovest della Libia. Entrambe hanno il deserto sullo sfondo.

Ma a Doha, l'aeroporto si trova alla fine della strada, in Libia l'aeroporto era la strada stessa. Gli aerei che atterravano nella polvere del djebel berbero non erano quelli della Qatar Airways, ma i jet militari che portavano rifornimenti di cibo, armi e medicinali ai ribelli. La provenienza però era la stessa: Doha.

Oggi il Qatar si è proposto alla Libia per guidare una coalizione internazionale che prenda il posto della Nato. E nei due Stati vicini che sono già andati al voto sembra che l'emiro abbia espresso le sue preferenze a suon di finanziamenti ai partiti. Ai Fratelli musulmani, dicono dai partiti egiziani di opposizione, circa 100 milioni di dollari. A Ennahda, il partito tunisino islamista che ha vinto le elezioni in ottobre, la cifra è top secret. Ma non sarà un caso se Ennahda aveva invitato un solo capo di Stato straniero alla cerimonia di apertura della nuova Assemblea costituente: l'emiro Hamad bin Khalifa Al Thani.

La primavera araba, però, non è stata solo l'occasione per accrescere la propria influenza in Medio Oriente. Il Qatar è al centro di una serie di iniziative per la promozione del dialogo interculturale tra Oriente e Occidente. La campionessa di questo approccio è la sceicca Moza bint Nasser, seconda moglie dell'emiro regnante. Dall'11 al 13 dicembre ha ospitato a Doha il IV Forum dell'Alleanza delle civiltà dell'Onu. Capi di Stato, ministri e rappresentanti della società civile si sono confrontati in tre giorni di dibattiti intensi. Spesate, spettacoli culturali inclusi, 2.500 persone.

Ma l'iperattivismo del Qatar è anche molto pratico. In seno alla Lega Araba l'emiro ha appoggiato le sanzioni contro la Siria, alle Nazioni Unite è riuscito a ottenere che il proprio ambasciatore diventasse il presidente dell'Assemblea generale, e con l'Unesco ha concluso un accordo per sopperire in parte al taglio dei fondi deciso dagli Stati Uniti dopo l'ammissione della Palestina.

«Eppure - mette in guardia un alto funzionario vicino al Segretario generale delle Nazioni Unite - il Qatar deve stare attento. Non tutti guardano con favore al suo attivismo. E la ricchezza non li autorizza a non rispettare le regole della diplomazia. Ban Kimoon è dovuto intervenire con l'emiro per assicurarsi che il presidente sudanese Bashir, sul quale pende un mandato di cattura internazionale, non partecipasse al Forum di dicembre».

Anche la sceicca Moza si è accorta che non basta avere i soldi per farsi valere a livello internazionale. Dietro i cantieri sempre aperti per la costruzione di nuovi grattacieli, campeggiano gli slogan a effetto della Qatar Foundation. Frasi, spiega l'Ambasciatore italiano a Doha, Andrea Ferrati, «che si propongono di spingere i qatarioti a non bearsi solo di quello che hanno, ma a diventare più attivi. Opportunità qui ce ne sono. E i qatarioti sono persone pragmatiche». Lo dimostrano l'importante base militare americana a 30 chilometri da Doha, il recente accordo di difesa firmato con l'Iran. E i Mondiali di calcio 2022.

 

gall qatar 001Hamad bin Khalifa Al Thani DohaaljazeeragheddafiLO SKYLINE DI DOHA CAPITALE DEL QATARMOZA BINT NASSER MOGLIE DELL'EMIRO DEL QATAR

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO