NON TI QATAR ADDOSSO! (ADDIO ALL’ARABIA SAUDITA) - LE MANI DEL PICCOLO E RICCHISSIMO EMIRATO SUL RISIKO MEDIORIENTALE - L’EMIRO CAVALCA LA RIVOLUZIONE (CON AL JAZEERA TELEVISION), FINANZIA A SUON DI VERDONI I PARTITI DELLA PRIMAVERA ARABA, HA DESTABILIZZATO A COLPI DI CACCIA GHEDDAFI E MIRA A PRENDERE IL POSTO DELLA NATO IN LIBIA ALLA GUIDA DI UNA COALIZIONE INTERNAZIONALE - E NEL 2022 OSPITERÀ I MONDIALI DI CALCIO, DELLA NUOVA SERIE “QATAR ET CIRCENSES”…

Francesco Candelari per "la Stampa"

Una statuetta della Coppa del mondo, un aereo della Qatar Airways, un'antenna televisiva: sono questi i tre oggetti che prova a vendermi Khalid. «Se ti piace il Qatar, ti piacciono i Mondiali di calcio, ti piace volare e ti piace Al Jazeera». In un Paese dove più dell'80 per cento della popolazione è straniero, Khalid è uno dei pochi commercianti qatarioti nel suk di Doha, la capitale. I suoi tre souvenir spiccano per il colore oro. E per il loro significato. Khalid ha ragione.

Quei tre oggetti ben rappresentano l'ascesa del piccolo emirato. Con una crescita del Pil sempre in doppia cifra negli ultimi tre anni e una proiezione per il 2011 di circa il 16%, il Qatar non sembra conoscere crisi. E nell'ultimo anno non si è accontentato di godere dei benefici della terza riserva mondiale di gas naturale, ma ha avuto un ruolo politico internazionale crescente.

Un anno fa, il 17 dicembre 2010, Mohamed Bouazizi si era dato fuoco per le strade della città tunisina di Sidi Bouzid. La morte dell'ambulante tunisino è stata la scintilla che ha acceso la primavera araba. Tunisia, Egitto, Libia, Siria. Molte delle immagini di quelle rivoluzioni ci sono arrivate tramite Al Jazeera. I giornalisti dell'emittente di Doha hanno raccontato la guerra contro Gheddafi in diretta, pagando anche un alto prezzo in termini di reporter feriti e uccisi.

Continuano a ricevere e pubblicare i video ripresi dai telefonini dei ribelli siriani. E sono diventati il media più guardato di tutto il mondo arabo. «In un Paese stretto tra l'Arabia Saudita e l'Iran, Al Jazeera è la vera arma in dotazione al Qatar», sostiene Hassan, uno dei cameraman di stanza al quartier generale di Doha.

Oggi il Qatar celebra, oltre alla festa nazionale, anche i primi 40 anni di indipendenza. Se si evita di guardare i grattacieli e si guarda invece in prospettiva, la strada della corniche, sulla quale passerà la parata, quasi somiglia a un'altra strada, nel Sud-Ovest della Libia. Entrambe hanno il deserto sullo sfondo.

Ma a Doha, l'aeroporto si trova alla fine della strada, in Libia l'aeroporto era la strada stessa. Gli aerei che atterravano nella polvere del djebel berbero non erano quelli della Qatar Airways, ma i jet militari che portavano rifornimenti di cibo, armi e medicinali ai ribelli. La provenienza però era la stessa: Doha.

Oggi il Qatar si è proposto alla Libia per guidare una coalizione internazionale che prenda il posto della Nato. E nei due Stati vicini che sono già andati al voto sembra che l'emiro abbia espresso le sue preferenze a suon di finanziamenti ai partiti. Ai Fratelli musulmani, dicono dai partiti egiziani di opposizione, circa 100 milioni di dollari. A Ennahda, il partito tunisino islamista che ha vinto le elezioni in ottobre, la cifra è top secret. Ma non sarà un caso se Ennahda aveva invitato un solo capo di Stato straniero alla cerimonia di apertura della nuova Assemblea costituente: l'emiro Hamad bin Khalifa Al Thani.

La primavera araba, però, non è stata solo l'occasione per accrescere la propria influenza in Medio Oriente. Il Qatar è al centro di una serie di iniziative per la promozione del dialogo interculturale tra Oriente e Occidente. La campionessa di questo approccio è la sceicca Moza bint Nasser, seconda moglie dell'emiro regnante. Dall'11 al 13 dicembre ha ospitato a Doha il IV Forum dell'Alleanza delle civiltà dell'Onu. Capi di Stato, ministri e rappresentanti della società civile si sono confrontati in tre giorni di dibattiti intensi. Spesate, spettacoli culturali inclusi, 2.500 persone.

Ma l'iperattivismo del Qatar è anche molto pratico. In seno alla Lega Araba l'emiro ha appoggiato le sanzioni contro la Siria, alle Nazioni Unite è riuscito a ottenere che il proprio ambasciatore diventasse il presidente dell'Assemblea generale, e con l'Unesco ha concluso un accordo per sopperire in parte al taglio dei fondi deciso dagli Stati Uniti dopo l'ammissione della Palestina.

«Eppure - mette in guardia un alto funzionario vicino al Segretario generale delle Nazioni Unite - il Qatar deve stare attento. Non tutti guardano con favore al suo attivismo. E la ricchezza non li autorizza a non rispettare le regole della diplomazia. Ban Kimoon è dovuto intervenire con l'emiro per assicurarsi che il presidente sudanese Bashir, sul quale pende un mandato di cattura internazionale, non partecipasse al Forum di dicembre».

Anche la sceicca Moza si è accorta che non basta avere i soldi per farsi valere a livello internazionale. Dietro i cantieri sempre aperti per la costruzione di nuovi grattacieli, campeggiano gli slogan a effetto della Qatar Foundation. Frasi, spiega l'Ambasciatore italiano a Doha, Andrea Ferrati, «che si propongono di spingere i qatarioti a non bearsi solo di quello che hanno, ma a diventare più attivi. Opportunità qui ce ne sono. E i qatarioti sono persone pragmatiche». Lo dimostrano l'importante base militare americana a 30 chilometri da Doha, il recente accordo di difesa firmato con l'Iran. E i Mondiali di calcio 2022.

 

gall qatar 001Hamad bin Khalifa Al Thani DohaaljazeeragheddafiLO SKYLINE DI DOHA CAPITALE DEL QATARMOZA BINT NASSER MOGLIE DELL'EMIRO DEL QATAR

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…