blackrock

SULLA NOSTRA DEMOCRAZIA PESA PIU’ BLACKROCK DI MILLE HACKER RUSSI - IL FONDO AMERICANO, CON 6 TRILIONI DI DOLLARI DI ASSET GESTITI, METTE I  BTP ITALIANI NELLA LISTA DEI TITOLI “DA EVITARE” - PER LA SOCIETA’ DI INVESTIMENTO, L'ESITO DELLE ELEZIONI “HA OFFUSCATO IL GIÀ SFAVOREVOLE SCENARIO PER I TITOLI DI STATO ITALIANI” - E SE ARRIVANO DI MAIO E SALVINI AL GOVERNO, ARRIVANO I DOLORI...

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

BlackRock

BlackRock è uno di quei colossi che muovono il mercato. Anzi, secondo Warren Buffet, BlackRock è il mercato. Dunque, è naturale che faccia una certa impressione che il big Usa degli investimenti con 6 trilioni di dollari di asset gestiti in giro per il mondo metta i bond italiani nella lista dei titoli «da evitare».

 

A lanciare l'allarme sugli effetti dell'esito incerto delle elezioni è Scott Thiel, vice-responsabile per gli investimenti di BlackRock, dal palco di una conferenza internazionale. Una posizione dura, anche inaspettata considerata la posizione ben più cauta espressa dalla stessa BlackRock dopo l'esito del 4 marzo, parlando di «possibile pressione sui titoli governativi italiani».

 

Scott Thiel

Ma non è questa l'unica sorpresa se si guarda alla doppia visione sull'Italia del gestore Usa, che con la mano destra, quella del reddito fisso, invita i clienti a «sottopesare» i Btp italiani, e invece con la mano sinistra, quella della divisione equity del gruppo, mantiene una certa «posizione» sull'azionario italiane.

 

Vale la pena di ricordare, infatti, che Blackrock è presente in forze sul mercato italiano, con pacchetti rotondi nel capitale di una quindicina di big di Piazza Affari, da Unicredit a Intesa Sanpaolo, da Atlantia a Prysmian, da Snam a Enel, da Ei Towers a Raiway, da Mediobanca a Telecom, da Finecobank fino ad Azimut e Buzzi.

 

L'AFFONDO

 

Ma come è possibile tanta asprezza di giudizio? Sono stati i terminali di Bloomberg ieri a rilanciare sui mercati tutto il pessimismo di Thiel per quel tripolarismo Centrodestra-Cinquestelle-Pd uscito dal voto che lui considera il «peggior risultato possibile».

 

Fin qui niente di nuovo: sono tanti i report snocciolati nelle ultime settimane che parlano di un risultato «inconcludente» con effetto-incertezza sull'Italia. Il numero due degli investimenti sul reddito fisso di BlackRock si è spinto però oltre, affermando che l'esito delle elezioni «ha offuscato il già sfavorevole scenario per i titoli di Stato italiani».

 

Non potevano passare inosservate due espressioni così combinate: prima si prevede il diluvio imminente sui bond italiani e poi si consiglia di starne alla larga alleggerendo le eventuali posizioni. «Se i timori e le paure non colpiscono i titoli di Stato italiani, cosa lo farà?», si chiede l'ineffabile analista di BlackRock, convinto che presto una reazione forte ci sarà. E che «sarà anche combinata con la fine del Quantitative easing della Bce».

 

MATTARELLA GENTILONI

Va però detto, che questa volta l'effetto-anuncio non c'è stato. Infatti il mercato non si è mosso più di tanto alle parole dell'oracolo BlackRock. Anzi. Mentre lo spread Btp-Bund proprio ieri è tornato di nuovo a scendere fino a quota 131 (139 lunedì), i rendimenti dei Btp si sono ridotti all'1,88%, (in calo di 7 punti) vicino ai minimi da gennaio. Una performance forte, che replica l'andamento di inizio settimana. Segno che il debito italiano ha retto bene e continua a farlo.

 

E nonostante l'incertezza politica non mostra preoccupazioni di breve periodo. Come mai? Probabilmente perché qualche portafoglio alleggerito alla vigilia delle elezioni cerca in questi giorni di tornare all'equilibrio. Ma anche perché, fanno notare gli osservatori del reddito fisso, il quadro politico attuale, seppure incerto, fa immaginare una rotta a suon di compromessi e senza scosse.

DI MAIO SALVINI

 

Del resto, anche le agenzie di rating hanno congelato i giudizi. Ciò non toglie che i mercati, si sa, non sono abituati alle lunghe attese. Il quadro politico dovrà chiarirsi presto per confermare la fiducia degli investitori esteri, soprattutto in vista dello stop del Qe.

 

A dicembre scorso la quota di debito italiano in mano agli investitori esteri era pari al 33%, una conferma del trend degli ultimi anni. Si tratta di capire quanto questa percentuale riuscirà a salire da gennaio 2019 compensando la ritirata del Qe. Nel frattempo, anche il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, si è fatto sentire per tranquillizzare gli investitori: «L'economia italiana è resiliente e continuerà ad esserlo anche più avanti».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...