1- LA PRIMA FIGURA DA BISCHERO DI RENZI: BILL CLINTON RIPARTE DA FIRENZE SENZA VEDERLO! 2- LO STROMBAZZATO INCONTRO TRA IL “NULLA CHE AVANZA” E IL TESTIMONIAL D’ORO DI TECHNOGYM ORA DIVENTA: “UN'IPOTESI APERTA, POI È SCOPPIATO L'AMBARADAN MEDIATICO” 3- DALLA “RUOTA DELL FORTUNA” A “L’ISOLA DEI FAMOSI” LA POLITICA DEI ROTTAMANTE RENZI E’ TUTTO UN REALITY (GIA’ TRAGICAMENTE VISTO) CON UN FORMAT CHE NON FUNZIONA 4- IL BAMBOCCIONE E’ SOLO L’ULTIMO ESEMPLARE DI ANDREOTTIANO CHE VUOLE TENERSI APERTI I DUE FORNI (DESTRA-SINISTRA) E METTERE IN DIFFICOLTÀ IL PD DI BERSANI 5- E’ DAL 1991 CON MARIO SEGNI CHE I POTERI MARCI E LA COMPAGNIA VARIEGATA DEI GREMBIULINI (LEGGI MASSONERIA) CAVALCANO CON I LORO GIORNALONI LA POLITICA DELL’ANTIPOLITICA CHE FINGE CHE TUTTO CAMBI PERCHÉ TUTTO RESTI COM’È: IN MANO LORO

DAGOREPORT

Più che un rampante lui, il Matteo di Rignano sull'Arno, si è autoproclamato un Rottamante. Gran brutto appellativo per chi, cavalcando la moda dell'antipolitica e, in sovrappiù, ricoprendo la carica di sindaco di Firenze (eletto con oltre il 35% dei voti del Pd!), tra i suoi compiti politico-istituzionali ci sarebbe quello (primario) di costruire qual cosa di "novo" e con uno "stil"(e) più sobrio.

Invece, demolire il centrosinistra sembra essere l'unico verbo - la parola d'ordine - declinato dal Renzi furente nel tour intrapreso sulle piazze d'Italia. Piazze più tinte d'"azzurro" (Berlusconi) che di "rosso" (ex comunisti).

Così appare ai più la sua sfida (parolaia) nella corsa per la candidatura a premier del centro sinistra. Colpa dei media? Forse. Ma è il "format" cucitogli addosso da Giorgio Gori (ex enfant prodige di Mediaset) che non funziona.

Una competizione politica non è un reality tv tipo "L'isola dei famosi" in cui il Matteo Renzi sembra essere approdato, a bordo del suo camper, nel tentativo di sbaragliare gli altri concorrenti. Tentando pure, come vedremo, di cambiare le carte in tavola (regolamento delle primarie) per evitare di naufragare nella gara con Pierluigi Bersani.

Del resto l'unica esperienza catodica che si ricorda del Renzi è la sua partecipazione (giovanile) alla "Ruota della fortuna" condotta dal mitico Mike Bongiorno. Ahi!, ahi! signor Matteo...stavolta lei rischia di cadere dalla brace (rossa) alla padella (azzurra) impugnata nell'emergenza dalle Wanna Marchi dall'unto del Signore.
Tant'è vero che, alla fine, il Rottamante sembra piacere soltanto alla gente che piace. Come recitava una vecchia pubblicità della Lancia. Molto meno ai democrat guidati da Bersani, che dovrebbero votarlo.

Dal Cavaliere di Arcore a Lele Mora il ragazzaccio dalla faccia da impunito è stato adottato un po' da tutti in quel centro destra imploso dopo l'uscita da palazzo Chigi di Silvio Berlusconi. E molti simpatizzanti della Casa delle libertà (anche lì una sorta di "Grande Fratello" dove in palio c'è un posto in Parlamento) - il tam tam è già partito. E neppure tanto in sordina. A cominciare dall'imbolsito Flavio Briatore che di "talenti", anche lui come il pentito dello spettacolo (trash) Lele Mora, giura d'intendersi.

Le truppe forziste e la compagnia variegata dei grembiulini (leggi massoneria) sono pronte a spendere i due euro, indispensabili per andarlo a votare Renzi alle primarie. E mettere in difficoltà il Pd.

Così, inevitabilmente, le avventure donchisciottesche del Rottamante trovano eco (e consensi interessati) anche sulla stampa e nelle televisioni. E' dal lontano 1991, incensamento (e foraggiamento) fino alla nausea del referendario Mario Segni, che i professionisti dell'Anticasta inseguono un leader possibile dell'antipolitica. Da Segni a Bossi; da Di Pietro a Grillo. Nel tentativo di tenere ancora ai margini le forze politiche.
Ma di fronte a certe argomentazioni il candidato premier, il Rottamante, sembra fare orecchie da ambulante.

Nonostante si tratti di un disegno (tragico) quello perseguito negli ultimi vent'anni dai Poteri marci. E i cui risultati ora sono sotto gli occhi di tutti: l'Italia a rischio default e impiccata allo spread; un governo di tecnici imposto dalle cancellerie europee e sostenuto in parlamento da una maggioranza bastarda; la disoccupazione e la povertà ai massimi livelli storici; la Fiat sull'orlo del fallimento; i destini dell'Ilva, cioè dell'industria siderurgica, in mano ai magistrati e non ai ministri competenti... Per non parlare del fenomeno della corruzione pubblica e istituzionale mai stata così dilagante e a livello personale. Roba da far rimpiangere la cosiddetta prima Repubblica, socialismo notte compreso.

Media e Poteri forti, nonostante la loro sciagurata politica dell'antipolitica (che non paga neppure in termini di copie vendute, anzi fa crollare le vendite) continuano invece a cavalcare giulivi l'onda novista.

Già, come ricorda pungente Alberto Statera su "la Repubblica" cuocendo allo spiedo, uno dei pochi, Matteo Renzi: "il giovanilismo malattia senile della seconda Repubblica". Alla fine, come ha osservato il politologo Carlo Galli, anche l'antipolitica è "una politica, che non sa di esserlo, o non vuole ammetterlo". Con il rischio, osserva ancora, che la guerra alla Casta - con buona pace dei Gabibbo alle vongole Stella&Rizzo -, "risulti passiva e inefficace (...) una valvola di sfogo per i cittadini, che si sottraggono alle proprie responsabilità e le scaricano sulla classe politica, divenuta il capo espiatorio universale...".

Una politica-antipolitica "manovrabile - rileva infine il prof. Galli nel suo volume "Abc della cronaca politica'' (il Mulino) -, da chi ne sa cogliere l'ingenuità credulona, cioè dall'imprenditore politico populista, che sfrutta il qualunquismo e l'indignazione per sostituirsi ai vecchi politici, e finge che tutto cambi perché tutto resti com'è (o peggiori radicalmente)".

Ma tutto questo il Rottamante non lo sa. Non sa di essere una pedina (manovrabile) dell'antipolitica. O forse sì.
Dopo essersi candidato premier alle primarie del Pd, facendo strame dello statuto interno che fin qui le regolava, l'ex lupetto sembra aver perso il pelo ma non il vizio di certi democristiani, tendenza Andreotti.

Lui, attraverso la richiesta di una modifica dello statuto delle primarie con norme ad personam (piccoli berluschini crescono...), vuole tenere aperti i "due forni" (destra-sinistra) per fare il pieno dei consensi nella competizione con Bersani. Giusto aprire a una consultazione "aperta", ma vanno evitate anche le "infiltrazioni" del campo nemico.

Cosa che non garba punto, al Renzi. E sul tetto di spesa per ogni candidato, ora fissato a 250 mila euro, i contendenti dovrebbero battersi per ridurlo non per elevarlo. Alla faccia dello spending review tanto in voga nella fila del governo. Oppure stiamo all'ennesima prova che in questa Italia solo "il nulla avanza".

2- BILL CLINTON RIPARTE DA FIRENZE SENZA VEDERLO - RENZI: "ERA UN'IPOTESI APERTA, POI È SCOPPIATO L'AMBARADAN MEDIATICO"
Corriere.it

È ripartito questa mattina presto da Firenze l'ex presidente americano Bill Clinton, dopo un soggiorno lampo nel capoluogo toscano: era arrivato nel tardo pomeriggio di sabato. Nessun incontro, alla fine, con il sindaco Matteo Renzi: a confermarlo è stato lo stesso primo cittadino.

La notizia di un faccia a faccia era rimbalzata su tutte le agenzie di stampa e i quotidiani, ma poi lo staff di Renzi aveva fatto sapere che il meeting tra i due «non era in agenda». Nel rincorrersi di ipotesi l'appuntamento (riservato) sembrava potesse esserci stamani, ma Clinton e Renzi alla fine non si sono visti.

«Era un'ipotesi aperta quando abbiamo saputo che veniva in Italia - ha poi precisato in giornata Renzi - poi è scoppiato l'ambaradan di 'Clinton che endorsa per le primarie' e allora quello che doveva esser un incontro riservato è sostanzialmente saltato».

Negata dal primo cittadino l'ipotesi, ventilata sulla stampa, che i vertici del Pd potessero aver esercitato pressioni affinchè l'incontro con Clinton non ci fosse. L'ex presidente Usa sabato sera è andato a cena in una famosa trattoria di Firenze, concedendosi poi una passeggiata per le vie del centro storico.

Al suo passaggio, molti fra turisti e fiorentini lo hanno riconosciuto seguendolo e chiedendo una foto con lui. Gli unici a cui Clinton ha concesso un flash sono stati alcuni extracomunitari ambulanti abusivi che stavano vendendo le loro merci in via Calzaiuoli. Stamani alle 7, Clinton aveva già raggiunto l'aeroporto di Firenze per ripartire.

 

 

Renzi e Obama MATTEO RENZIRENZI SBERTUCCIATO MATTEO RENZI LEONARDO PIERACCIONI Matteo Renzi spiega il programma RENZI MATTEO RENZI LAURA E TIZIANO RENZI I GENITORI DI MATTEO RENZI BERSANI RENZIGORI E RENZI Renzi RENZI E BERLUSCONINOW LO SLOGAN DI NIXON PER LA CAMPAGNA DEL jpegLA CAMPAGNA DI RENZI E QUELLA DI NIXON jpegBERSANI E RENZI CLINTON

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…