LA NUOVA DESTRA MAIALA - C’ERA TUTTA ROMANORD ALLA FESTA ULTRASH DI DE ROMANIS - LA ROMA CHE HA FATTO LA FORTUNA DELLE SMART PRIMA E DELLE MICROCAR POI - LA ROMA CHE SI E’ VOLUTA DISTINGUERE DA QUELLA POPOLANA E NEOREALISTA DEL CENTRO STORICO, DI TRASTEVERE, DEL LONTANISSIMO TESTACCIO - LA ROMA IN CUI I RAGAZZI NON SI RICONOSCONO NEI CESARONI (CHE INFATTI ABITANO NELLA MERIDIONALISSIMA GARBATELLA), MA NEI FILM DI GABRIELE MUCCINO….

Alberto Infelise per La Stampa

"C'era tutta Romanord", dice il giovane portavoce del senatore, immortalato tra gli altri gaudenti in maschera pseudoellenica alla festa di Carlo De Romanis, 30 anni, neo-eletto alla Regione Lazio. Festa alla quale era sorridente invitata anche la presidente della Regione. Come a dire, ma quale volgarità e privilegi? Tra tuniche, pepli e maschere suine c'era la creme della Roma moderna.

Perché Romanord non è, come potrebbe pensare chi venisse da fuori il Raccordo Anulare, un casello autostradale. E nemmeno un quartiere della capitale. Romanord è una categoria dello spirito, una formattazione dell'anima (de li mortacci loro, chiosano - plebei - a Romasud).

Se nel resto d'Italia lo sbraco togato ha rinfocolato tutti i pregiudizi possibili sulla Roma ladrona del magna-magna, nell'intenzione degli organizzatori quella festa doveva essere uno degli eventi irrinunciabili per una certa gioventù di "tendenza Renata". E dietro a quel "c'era tutta Romanord" c'è tutto un modo romanissimo di dividersi in caste, di rivendicare un'appartenenza elitaria che segni una distanza forte dal resto della città. Ab origine, Romanord era la Roma dei Parioli e del quartiere Trieste.

La Roma che si era voluta distinguere da quella popolana e neorealista del Centro storico, di Trastevere, del lontanissimo Testaccio. Ma anche dalla Roma dei burocrati papalini di Borgo o degli invasori piemontesi di Prati. Era la Roma della destra ancient regime, che non disdegnava però il vicino di casa radical chic avvolto nel cachemere al primo soffiare di Ponentino.

La Roma di Villa Borghese e Villa Ada, dell'inarrivabile Tennis Club Parioli, del millefoglie di Cavalletti (unico dessert commestibile per intere generazioni di romani). Una Roma di moda, alla quale, inevitabilmente, ogni nuovo ricco voleva appartenere. E così fu. Non che tutti andassero a vivere a piazza Euclide, ma si replicarono, dove si poteva, gli stilemi di quel sogno di Dolce Vita. Romanord sono diventate, nel tempo, piazza della Balduina, Collina Fleming e soprattutto Vigna Clara (con venti chilometri di Cassia e Cassia bis a calare per l'ora dell'aperitivo, visto che la nuova Romanord un po' guarda a Milano e ai suoi riti da bere).

E' la Roma che ha fatto la fortuna delle Smart prima e delle Microcar poi. La Roma che ha nel mensile Vigna Clara Pocket il magazine in cui specchiarsi orgogliosa. La Roma in cui i ragazzi non si riconoscono nei Cesaroni (che infatti abitano nella meridionalissima Garbatella), ma nei film di Gabriele Muccino, vero eroe locale, raro caso di profeta in patria. Raro ma non unico.

Proprio come l'onorevole De Romanis, anche il Federico Moccia di "Tre metri sopra il cielo" è un venerato ex allievo di Villa Flaminia, la scuola con più alto rapporto essere umano/microcar al mondo, e il suo Step infrange cuori di delicate parioline. Come i ggiovani dell'Ultimo bacio parlano i ragazzi di quella Romanord, in un birignao riconoscibilissimo che ha reso il " cioè ggiurah!" la cifra distintiva di un vernacolo assurto al rango lingua.

Va da sé che il nuovo romanordista di piazza dei Giuochi Delfici sia vissuto dal tradizionale romanordista di via Ximenes come un usurpatore di titolo, un viterbese del sud, calcisticamente un laziale. Ma tant'è. Oggi possono a buon diritto dire "C'era tutta Romanord" senza tema di smentite. E andarne profondamente fieri. Anche se mezza Romanord fatica a condividere lo stile Polverini , restando ferma nella convinzione che quello stile lì sia irrimediabilmente Romasud.

 

 

Festa Romanis PARTY ULTRACAFONAL DI CARLO DE ROMANIS jpegPARTY ULTRACAFONAL DI CARLO DE ROMANIS jpegPARTY ULTRACAFONAL DI CARLO DE ROMANIS jpegPARTY ULTRACAFONAL DI CARLO DE ROMANIS jpegPARTY ULTRACAFONAL DI CARLO DE ROMANIS jpegPARTY ULTRACAFONAL DI CARLO DE ROMANIS jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”