LA NUOVA DESTRA MAIALA - C’ERA TUTTA ROMANORD ALLA FESTA ULTRASH DI DE ROMANIS - LA ROMA CHE HA FATTO LA FORTUNA DELLE SMART PRIMA E DELLE MICROCAR POI - LA ROMA CHE SI E’ VOLUTA DISTINGUERE DA QUELLA POPOLANA E NEOREALISTA DEL CENTRO STORICO, DI TRASTEVERE, DEL LONTANISSIMO TESTACCIO - LA ROMA IN CUI I RAGAZZI NON SI RICONOSCONO NEI CESARONI (CHE INFATTI ABITANO NELLA MERIDIONALISSIMA GARBATELLA), MA NEI FILM DI GABRIELE MUCCINO….

Alberto Infelise per La Stampa

"C'era tutta Romanord", dice il giovane portavoce del senatore, immortalato tra gli altri gaudenti in maschera pseudoellenica alla festa di Carlo De Romanis, 30 anni, neo-eletto alla Regione Lazio. Festa alla quale era sorridente invitata anche la presidente della Regione. Come a dire, ma quale volgarità e privilegi? Tra tuniche, pepli e maschere suine c'era la creme della Roma moderna.

Perché Romanord non è, come potrebbe pensare chi venisse da fuori il Raccordo Anulare, un casello autostradale. E nemmeno un quartiere della capitale. Romanord è una categoria dello spirito, una formattazione dell'anima (de li mortacci loro, chiosano - plebei - a Romasud).

Se nel resto d'Italia lo sbraco togato ha rinfocolato tutti i pregiudizi possibili sulla Roma ladrona del magna-magna, nell'intenzione degli organizzatori quella festa doveva essere uno degli eventi irrinunciabili per una certa gioventù di "tendenza Renata". E dietro a quel "c'era tutta Romanord" c'è tutto un modo romanissimo di dividersi in caste, di rivendicare un'appartenenza elitaria che segni una distanza forte dal resto della città. Ab origine, Romanord era la Roma dei Parioli e del quartiere Trieste.

La Roma che si era voluta distinguere da quella popolana e neorealista del Centro storico, di Trastevere, del lontanissimo Testaccio. Ma anche dalla Roma dei burocrati papalini di Borgo o degli invasori piemontesi di Prati. Era la Roma della destra ancient regime, che non disdegnava però il vicino di casa radical chic avvolto nel cachemere al primo soffiare di Ponentino.

La Roma di Villa Borghese e Villa Ada, dell'inarrivabile Tennis Club Parioli, del millefoglie di Cavalletti (unico dessert commestibile per intere generazioni di romani). Una Roma di moda, alla quale, inevitabilmente, ogni nuovo ricco voleva appartenere. E così fu. Non che tutti andassero a vivere a piazza Euclide, ma si replicarono, dove si poteva, gli stilemi di quel sogno di Dolce Vita. Romanord sono diventate, nel tempo, piazza della Balduina, Collina Fleming e soprattutto Vigna Clara (con venti chilometri di Cassia e Cassia bis a calare per l'ora dell'aperitivo, visto che la nuova Romanord un po' guarda a Milano e ai suoi riti da bere).

E' la Roma che ha fatto la fortuna delle Smart prima e delle Microcar poi. La Roma che ha nel mensile Vigna Clara Pocket il magazine in cui specchiarsi orgogliosa. La Roma in cui i ragazzi non si riconoscono nei Cesaroni (che infatti abitano nella meridionalissima Garbatella), ma nei film di Gabriele Muccino, vero eroe locale, raro caso di profeta in patria. Raro ma non unico.

Proprio come l'onorevole De Romanis, anche il Federico Moccia di "Tre metri sopra il cielo" è un venerato ex allievo di Villa Flaminia, la scuola con più alto rapporto essere umano/microcar al mondo, e il suo Step infrange cuori di delicate parioline. Come i ggiovani dell'Ultimo bacio parlano i ragazzi di quella Romanord, in un birignao riconoscibilissimo che ha reso il " cioè ggiurah!" la cifra distintiva di un vernacolo assurto al rango lingua.

Va da sé che il nuovo romanordista di piazza dei Giuochi Delfici sia vissuto dal tradizionale romanordista di via Ximenes come un usurpatore di titolo, un viterbese del sud, calcisticamente un laziale. Ma tant'è. Oggi possono a buon diritto dire "C'era tutta Romanord" senza tema di smentite. E andarne profondamente fieri. Anche se mezza Romanord fatica a condividere lo stile Polverini , restando ferma nella convinzione che quello stile lì sia irrimediabilmente Romasud.

 

 

Festa Romanis PARTY ULTRACAFONAL DI CARLO DE ROMANIS jpegPARTY ULTRACAFONAL DI CARLO DE ROMANIS jpegPARTY ULTRACAFONAL DI CARLO DE ROMANIS jpegPARTY ULTRACAFONAL DI CARLO DE ROMANIS jpegPARTY ULTRACAFONAL DI CARLO DE ROMANIS jpegPARTY ULTRACAFONAL DI CARLO DE ROMANIS jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?