E ANCHE OBAMA DISSE: FORZA TSIPRAS! - “BASTA AUSTERITY, ORA SPENDIAMO”. E PUNZECCHIA ANGELONA: “NON SI POSSONO SPREMERE PAESI GIÀ DEPRESSI” - NEL BUDGET, “ESCHE” PER FAR VOTARE I REPUBBLICANI

Paolo Mastrolilli per “la Stampa

 

obama joe biden e john boehnerobama joe biden e john boehner

Basta «austerità insensata» e ossessione per il deficit e il debito; è venuto il momento di investire per favorire finalmente la crescita. È il messaggio che il presidente americano Obama ha deciso di lanciare con forza, negli Stati Uniti ma anche in Europa, con la presentazione della sua legge di bilancio e con i commenti sulla situazione in Grecia.
 

Il capo della Casa Bianca ieri ha proposto una «finanziaria» da quasi 4mila miliardi di dollari, che fra le altre cose prevede 428 miliardi di investimenti nelle infrastrutture, perché l’America ha bisogno di rinnovarle, e perché creano lavoro, consumi e crescita. Nello stesso tempo, offre agevolazioni fiscali alla classe media per circa 300 miliardi. La legge di bilancio è il dettaglio di quanto il presidente aveva già annunciato durante il discorso sullo stato dell’Unione di gennaio, in cui aveva promesso di affrontare il problema della diseguaglianza economica.

 

obama abbracciobama abbracci

Obama, infatti, prevede di pagare le nuove spese con un aumento delle tasse per le grandi corporation, in particolare attraverso l’una tantum del 14% sui 2 trilioni di profitti accumulati all’estero, e per i cittadini più ricchi, che vedrebbero aumentare le loro imposte sul reddito di 630 miliardi. In più, la riforma dell’immigrazione che ha varato dovrebbe comportare risparmi per 160 miliardi, aiutando i conti pubblici con la regolarizzazione di molti lavoratori.
 

UN ASSIST A TSIPRAS
«Dobbiamo tornare a investire - ha detto il presidente - perché ce lo possiamo permettere. Voglio lavorare con il Congresso per sostituire l’austerità insensata». Il messaggio è chiaro e segna un cambio di direzione strategica: basta austerity, basta ossessione per i bilanci in pareggio. Bisogna tornare a spendere per favorire la crescita. Poi, quando la ripresa si sarà consolidata, ci saranno il tempo e le risorse per affrontare la questione del debito e del deficit.

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

 

Una logica che il capo della Casa Bianca estende anche all’Europa, con particolare riferimento alle recenti elezioni vinte da Syriza in Grecia: «Non puoi continuare a spremere i paesi - ha detto alla Cnn - che sono nel mezzo della depressione. A un certo punto, ci deve essere una strategia per la crescita, affinché possano pagare i debiti ed eliminare una parte dei deficit».
 

TRAPPOLA PER I REPUBBLICANI
Il Partito repubblicano, che ha la maggioranza al Congresso e quindi controlla i cordoni della borsa, ha già criticato l’iniziativa di Obama e può farla deragliare in Parlamento. Tra le sue proposte, però, il presidente ne ha inserite un paio che interessano anche ai suoi oppositori, come quella per sbloccare i finanziamenti della Difesa per farli salire fino a 561 miliardi di dollari, e quella per lo sviluppo delle infrastrutture.

DRONE X37B DEL PENTAGONODRONE X37B DEL PENTAGONO

 

Il capo della Casa Bianca ora spera di poter negoziare con i repubblicani dei compromessi, tipo più soldi al Pentagono in cambio concessioni sul terreno sociale, che facciano passare almeno una parte delle sue proposte. Altrimenti nelle presidenziali dell’anno prossimo i suoi avversari dovranno spiegare agli elettori perché hanno boicottato le iniziative a favore della classe media.

pentagono satpentagono sat

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”